Oggi è giovedì 20 giugno 2024, 16:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vomeri
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1461
Località: Brescia
Chiedo una cortesia.
Qualcuno conosce il codice di ordinazione per i vomeri chiusi (quelli senza apertura per il gancio) per l'E 636 Roco? Ne dovrei ordinare qualche pezzo a Gieffeci,ma non trovo più i vecchi fogli dei ricambi. Grazie
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1675
Località: Roma
La situazione e' un po' confusa. I vomeri chiusi per le vecchie D345 hanno il codice 95031 (sono quelli completamente a striscie gialle). Su quella nuova a vetri piatti c'e sia un codice 95031 che un codice 95233. Credo che il 95031 sia formato da una coppia di vomeri mentre il 95233 si riferisca al pezzo singolo.
Ti parlo di 345 perche' sui fogli ricambi delle 636 che ho (sia vecchie che piu' recenti, ma non recentissime), di codice esiste solo quello per il vomere aperto; quello chiuso e' probabilmente compreso nella bustina aggiuntivi che andrebbe quindi ordinata intera. Ad ogni modo i vomeri del 345 sono gli stessi.
Per finire, le 345 a vetri piatti summenzionate hanno il vomere con la fascia superiore nera, ma il codice come vedi e' lo stesso...
Buona fortuna...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1642
Località: Genova
Ciao Gino,
se mi dici quale tipo di vomere ti interessa ( nero, castano, a bande giallo / nere, a mezze bande giallo / nere ) domani ti posso mandare la scansione del foglio ricambi.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1461
Località: Brescia
Mi interessano quelli chiusi a bande giallo/nere.Perchè poi da lì mi è più facile ridipingerli in castano o nero o addirittura rossi(per l'XMPR, ne ho pochi per fortuna :wink: :wink: ), oppure lasciarli nel colore originale.
Spiego il perchè della mia richiesta.Non mi è mai piaciuto il gancio tradizionale.Con l'occhiello,con la manina,quello a baionetta...tutti snaturano la linea della loco.Mentre riesco ad essere più tollerante su carri e carrozze,quello sulla locomotiva non sono mai riuscito a digerirlo.Per cui ho deciso di applicare su tutti e due i frontali frontali, gli aggiuntivi con ganci,panconi,condotte realistici.Inoltre mi è sempre rimasto dentro il ricordo di Enrico Milan,cui avevo chiesto un parere sul sistema migliore di aggancio, che mi rispose:"Ganci realistici e pinzetta,come nella realtà!!!"
Grazie Guido,comunque,se mi mandi quel foglietto.
gino
ginovisentini@inwind.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1461
Località: Brescia
Grazie Guido, sei stato gentilissimo
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1642
Località: Genova
Ciao Gino,
prego!
Relativamente al sistema di aggancio, c'è un mio amico che sul proprio plastico di Ormea ( pubblicato sul n. 200 de "I Treni" ) fa circolare macchine trifasi ed a vapore di Lemaco, Bissel, Top Train, Micro Metakit che sono sprovviste del gancio modellistico. Per l'aggancio col convogli0o ha modificato una serie di occhielli dei ganci standard ovalizzandoli nel senso longitudinale e riducendo un po' lo spessore dell'occhiello. Aggancia i rotabili con una pinzetta.
Ti assicuro che mi si sono sganciati più veicoli a me con i ganci industriali che non a lui con questa banale ed efficace modifica.

A presto.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1461
Località: Brescia
Infatti ho già fatto dei test e il sistema è buono.Io invece attacco sull'occhiello del gancio standard, un piccolo anello in filo d'ottone che mi serve per attaccare all'uncino della loco. oppure sto valutando di mettere un gancio senza maglia sulla testata della carrozza e lì attacco la maglia del gancio della loco. vedremo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl