Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

E626 e pantografo tipo 42 FS
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=34136
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppiniello [ martedì 10 marzo 2009, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  E626 e pantografo tipo 42 FS

Salve a tutti,
c'è qualcuno che conosce la numerazione delle macchine che hanno ricevuto, mi pare da 1955 in poi, il pantografo tipo 42 a sostituzione del 32 e se si è protratto fino a fine carriera?
Chiedo anche se se ne parla sugli speciali TT, così mi metto alla ricerca(ho i numeri dal 1988 e quindi non ci vuole poco)

Grazie
Giuseppe

Autore:  Von Ryan's Exp [ martedì 10 marzo 2009, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, ne ho viste fino a fine carriera con i 42 (alcune accantonate a Mi Smto); le numerazioni e le foto sul numero speciale di TT e su Locomotive da battaglia.

Autore:  giuseppiniello [ mercoledì 11 marzo 2009, 9:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Von Ryan's Exp,
mi potresti cortesemente dire, se ti è possibile, il numero od eventualmente mese/anno dello speciale TT. Se invece te le ricordi, le numerazioni che ho sono:
022
059
369
375

Grazie
Giuseppe

Autore:  tobruk [ mercoledì 11 marzo 2009, 10:01 ]
Oggetto del messaggio: 

188, Luglio-Agosto 2005.

Sul sito c'è tutto l'archivio arretrati, ecco la pagina di riferimento:

http://www.modelliauto.it/tuttotreno/de ... sp?num=188

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 11 marzo 2009, 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Queste sono alcune delle macchine che lo hanno avuto di sicuro: 037,056, 057, 068, 070, 074, 075, 076, 082, 084, 086, 089, 091, 101, 284, 448.
Riccardo

Autore:  EJ [ mercoledì 11 marzo 2009, 19:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma qualcuna è andata avanti anche negli anni 80-90 con i pantografi 32 oppure hanno ricevuto tutte il 42 ?

Autore:  comando multiplo [ giovedì 12 marzo 2009, 9:08 ]
Oggetto del messaggio: 

No, tranquillo. La maggior parte sono andate alla demolizione con i loro bei 32.
Riccardo

Autore:  EJ [ giovedì 12 marzo 2009, 21:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi in epoca IV la mia 626.029 con panto 32 ATRF non sarebbe sbagliata.....

Autore:  lorenzo79 [ sabato 14 marzo 2009, 16:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Considera che anche la 626-001 (ex625-001) ricevette il tipo 42. Comunque se scegli l'epoca l'IV poco male i 32, forse è più probabile che andò in pensione proprio con questi...

L.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice