Oggi è sabato 19 aprile 2025, 15:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1969-1970: 691 Tenshodo
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Girando fra i miei libri di treni reali(tanti)e di treni modello(pochi :cry: )ho riletto ieri sera un volume De Agostini serie "i documentari" dedicato al modellismo ferroviario;nella parte fotografica oltre a modelli noti di RR,Lima Maerklin etc etc l'occhio è stato attratto da un modello di 691 non RR ma della TENSHODO;il modello appare in tre- quattro foto,da solo ed in una stazione-dove su binari Maerklin convivono pezzi RR,Pocher,Fleischmann ed altro-...

Qualcuno ricorda di aver mai visto dal vero o su qualche rivista di quegli anni, questa loco FS made in Japan??
grazie

ps:scusate ma non ho lo scanner funzionante e non posso postare la foto! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:46
Messaggi: 80
Località: Milano
Ciao Dario,

ah, noi vecchietti :(
Ho visto la 691 Tenshodo da Testi a Padova, proprio in quegli annili': l' aveva acquistata un nostro confratello fermodellista che se la era potuta permettere.
Era uno spettacolo, almeno per i canoni dell' epoca.
In questo periodo non sono in Italia, dovrei guardare su qualche rivista di quegli anni, perche' mi sembra che una foto venne pubblicata (Italmodel ? Trenitalia H0 ? Strade Ferrate ?).
Appena torno, vedo e riferisco.
Ciao, un abbraccio.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 21:14
Messaggi: 21
Località: Bologna
Ciao Dario,
ricordo che al Gruppo Fermodellistico Bolognese (in quegli anni situato al piano inferiore del famoso Antoniano) uno dei soci Anziani (e danarosi)la fece girare sul plastico sociale.
Purtroppo è il mio unico ricordo non documentabile.
Saluti a tutti
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ciao Dario, ma hai la certezza che si tratti di un modello Tenshodo oppure è più semplicemente made in Japan?

Mi spiego: possiedo il librone nero del cinquantenario della Tenshodo, 1949/1999, dove sono elencati ed illustrati tutti i modelli riprodotti dalla casa in questi 50 anni, ma nessuna traccia della nostra 691.

Mentre su un altro libro di referenza, "Metal Model Trains, Fulgurex-Metropolitan-Lemaco 1961-1997" c'è effettivamente una 691 commercializzata da Fulgurex nel 1963 in 300 esemplari e prodotta non in Corea come gli altri modelli più recenti (940, 740, 741, 743) ma bensì in Giappone, non da Tenshodo però ma da KMT (Kumata Models).

Non ci sono purtroppo foto a corredo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Per quel che vale, confermo quanto detto da aro62.
Fino a qualche anno fa, ogni tanto, delle 691 commercializzate da Fulgurex, qualcuna saltava fuori su e*ay (de o ch)... non so' ora quanto sia facile reperirle.
Credo anche di aver salvato un paio di foto ma non so' su quale disco sono, mi trovo un paio di dischi eide staccati ed un computer sata qui a casa, un altro computer mio sta' in ufficio, se mi ricordo lunedi controllo su quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2301
Località: Più a est di Vienna
Eccola

Immagine

Non ho idea della qualità Tenshodo nel 1967 nè sono competente in termini di cataloghi d'epoca, ma se fosse Fulgurex non mi stupirei.

Saluti

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
sì la foto è questa:avete notato che sul primo asse sotto da sx c'è una sorta di rimando per il tachimetro?ed i fari sono abbastanza piccoli e forse neanche illuminati... :roll:
sul libro poi ci sono due loco USA dì P.Altini,un modellista piemontese del quale in quegli anni, lessi il necrologio sul boll.FIMF,modelli in metallo e secondo me un po' freelance.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2301
Località: Più a est di Vienna
Gian Paolo Altini...cercai per anni di capire che serie fosse il suo ETR fotografato nel libro, poi scoprii che era un'insalata di 200 250/300 e ALe varie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
..poi ci sono pure foto di modelli Hornby ,ma di due serie ,per così dire : "Dublo"e "ACHO"... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2301
Località: Più a est di Vienna
Dublo è la Hornby inglese che produceva in scala 00, cioè 1:76, infatti "dublo" in inglese si pronuncia pressapoco come "double 0"; ACHO era invece la filiale francese, che produsse modelli, perlopiù appunto francesi, in scala H0 dal 1960 al 1973.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Infatti mio fratello in quegli anni ebbe in regalo dal padrino di battesimo una vettura SNCF verde(la stessa che c'è sul libro in oggetto)ed una sempre SNCF in inox,marcate ACHO...
per la 691 credo bisogna attendere le ricerche di Armando che saluto caramente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alpiliguri, Bing [Bot], tof63, trenoazzurro67 e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl