Taurus484 ha scritto:
... Durante l’attraversamento di una zona collinare tra Emilia e Lombardia, il treno entrò in un lungo tunnel. ...
Il bello delle fake news (ma forse è solo una fake old), è che sfrontatamente non si trattengono dal fare affermazioni esattamente contrarie alla realtà.
In questo caso affermano l' esistenza di una lunga galleria sulla linea storica Bologna - Milano, galleria mai esistita.
Essa, invece, esiste oggi, in zona Fontanellato e fà parte del tracciato della Bo - MI AV.
Altrimenti, lo si potrebbe spiegare così :
le carrozze a tre assi, molto in uso agli albori della ferrovia, sono assai rigide sul piano verticale. Per questo erano calcolate come un arco di cerchio, con l' asse centrale leggermente alzato. Questo per adattarsi meglio alla curvatura terrestre.
Essendo, però, la Terra, piatta, non funzionarono come atteso, innescando, con l' asse semisollevato, una deformazione spazio temporale che ne fece scomparire parecchie.
Potrei avere qualche ritrosia a scrivere questo, temendo che qualcuno, volutamente sprovveduto, ci creda.
La scrivo, invece, perchè neppure la più limpida e semplice delle verità potrà convincere i volutamente sprovveduti.
Per volutamente sprovveduti intendo le persone convinte del fatto che, pensando solo cose facili, ci si semplifichi la vita e si evitino scelte e ragionamenti difficili.
E faccio subito un esempio.
Stiamo raccogliendo un oggetto da terra.
Ci rialziamo da accovacciati.
Tutto bene ?
Se siamo sotto una mensola di marmo che avevamo momentaneamente dimenticato, diamo una testata che ci farà male per almeno un quarto d' ora.
Segno che il nostro convincimento, di per sè, non è esaustivo.
Occorre sempre confrontarsi con la realtà.
Dai, Taurus, non ti far affascinare da queste cose finte.
Stefano Minghetti