Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 8:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Torrino ha scritto:
stefano barbieri ha scritto:
Questo non è solo fermodellismo... è anche poesia !!
E' la sublimazione di "Saluti da Ferbach" !!

Ciao
Stefano.

No, no, è questo il Fermodellismo! Tutto il resto, chiacchere da bar!
Se si corre dietro agli aggiuntivi, alle curve R1, R2, R3, etc.... Si perde completamente il senso del nostro hobby.
Sarò integralista, odiato perchè dico quel che penso, ma la differenza tra il giocare coi treni e il fermodellismo è tutta lì.
Giocare costruendo è così sgradevole a noi?
Io mi ci diverto tanto, poi, quando ho finito, gioco coi treni. E' difficile far avanzare in parallelo le due cose? Io credo di no.
Che la voglia di fare ci salti addosso e ci faccia diventare come i francesi!
Fabrizio.


Prendo lo spunto da questo condivisibile intervento di Fabrizio , per stigmatizzare questo tread.
E' mai possibile che noi italiani dobbiamo SEMPRE farci del male e considerare l'erba del vicino assolutamente migliore ?
I nostri moduli fanno schifo , a Novegro / Verona tutto quanto espongono gli appassionati , che con tanto sacrificio e forza di volonta costruiscono fa schifo !
No , non sono d'accordo !
La prova provata ?
Alle recente Modellbau Süd di Stuttgart ( 12- 15 novembre 2009 ) l'ASN , con 12 federazioni nazionali enniste presenti , con il suo modulo di Dario Gremoli ha ricevuto il 2° premio ... chissà per qualche 'appassionato' che scrive in questo traed farà schifo anche quello , .. la giuria internazionale avraà avuto le fette di salame sugli occhi !
La smettiamo dunque di fare gli italiani ? I grando plastici di Schio , Prato e via dicendo ... obbrobri ???
....
SalutoNi
Mario

No Amici appassionati così avanti non


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Buondì,
esprimo solo una mia opinione senza alcuna intenzione di innescare polemiche... Ho notato, frequentando il forum di LR, un approccio al fermodellismo secondo me più maturo, con un occhio di riguardo anche alla storia ed alla cultura ferroviaria.
Qui, senza nulla togliere alla bontà delle realizzazioni (plastici o modelli che siano), si riempiono intere pagine pro quello o pro quell'altro produttore, spesso anche senza un valido motivo ma per partito preso... Non dimentichiamo poi thread mitici tipo "La nostra flotta di locomotive" dove tutti fanno a gara a svuotare al momento le proprie vetrine per mettere in mostra quanto son riusciti a spendere comprando qualsiasi cosa i nostri amati produttori immettano sul mercato.
Last but not least, senza nulla togliere alle ottime realizzazioni di casa nostra, secondo me i plastici francesi hanno in più un qualcosa di quotidiano, di vissuto che li rende cento volte più realistici dei nostri, forse perché sono prevalentemente ambientati in epoche "precedenti" con ampia presenza di macchine a vapore... D'altra parte qui se non hai l'ultima Taurus nera, gialla o rosso pompeiano che dir si voglia che sfreccia accanto ad un fantastico Minuetto in mezzo a vetture rumene, bulgare o ungheresi sei solo un povero ghettizzato....
Meditate gente..... Meditate...
Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Purtroppo l'erba del vicino, in questo caso, è migliore. Non si vuole dire che in Italia non ci sono bravi modellisti. Ma la maggior parte, invece di accapigliarsi pro-una marca o pro-l'altra, si sporcano le mani. E' pur vero che, ad esempio (sia gloria a lui!), un tal Nuccio ha irreggimentato un grppo di modellisti e questi, in poco tempo, hanno prodotto dei buonissimi moduli. Ma, appunto, dalle nostre parti l'esempio fatto sopra (potrei anche ricordare, per non lasciar fuori un'altra buona iniziativa, il plastico del forum) si possono contare sulle dita di una singola mano, mentre in Francia gruppi del genere riescono a occupare quasi un campo di calcio. E in più manifestazioni, non sono sempre gli stessi! Infine, duole ammetterlo, la qualità media dei moduli è maggiore. E anche la creatività, stimolata dal fare, è maggiore. Provare ad andare a visitare una mostra del genere per credere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Ciao a tutti
Da molti anni espongo a Villebon su Yvette e penso di poter dare un parere razionale. Quello che più mi ha sempre colpito in questa esposizione è la presenza di produttori provenienti da tutta Europa ma non industriali bensì piccolo/medio artigiani. L'assortimento di materiale reperibile và dalle ruote a razze alle viti millesimali passando per un mondo di aggiuntivi, colori, materiali per costruzione e quant'altro. Se vi è una così considerevole presenza significa che anche la relativa vendita "funziona" !! In Italia se devi partecipare (esponendo come professionista del settore) ad una qualsiasi esposizione devi portare il 90 % di rotabili e il 10% di accessoristica altrimenti fai "buca" (... salvo casi unici .... eh eh eh) : tirate le vostre somme e concludete che il fermodellista italiano medio .... compra - gode dell'acquisto - mette in vetrina - o peggio, in armadio.
In Francia il fermodellista medio ... cerca matewriale informativo (libri, riviste, documenti d'epoca) - compra/crea il materiale per la costruzione del diorama/plastico - costruisce i modelli.... si, costruisce i modelli perchè spesso si tratta di epoche ed ambientazioni particolarissime. Certo, anche là vi sono i vetrinai ma in parte molto minore perchè anche chi non ha capacità costruttive e/o adeguati spazi si unisce a gruppi e fanno circolare i convogli su plastici sociali notevoli; attenzione però ... le composizioni sono ben studiate, basta guardare il filetto presente in questo forum (grazie a Z e E402).
Ultimo e non meno importante la presenza di molti ragazzi (da 10 ai 18 anni) appassionati ed attenti negli acquisti e con idee ben chiare!!
Ciao a tutti, fabrizios

PS ciao a tutti quelli che mi hanno fatto visita e specialmente a Fabio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Da quel che riesco a vedere in Italia per gli ennisti la situazione è (FORTUNATAMENTE) migliore dal punto di vista modellistico:
loro sono molto più indaffarati di noi (forse perché non hanno i modelli industriali su cui boticare di prezzi e incongruenze?)
muovono le mani, costruiscono, fanno plastici e il tutto con poche chiacchiere e molta condivisione...
Questa è la loro forza e loro sono l'erba verde italiana.
:oops: :oops: :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
E' la terza volta che vapo ad Expometrique - Rail Expo.
L'amnno scorso ero rimasto almeno in parte deluso dalla crescita dei commercianti, a favore dei plastici esposti, rispetto all'edizione di due anni prima.
Quest'anno, malgrado la visita troppo breve, sono rimasto positivamente colpito dalla qualità e dal numero delle realizzazioni esposte.
Sul fronte commerciale, a differenza di Novegro, ove i commercianti si combattono fra loro poresentando gli stessi modelli industriali a pochi esuro di differenza di prezzo, a Villebon ti propongono di tutto: dai flessibili in 0, ai profilati di rotaie, dalle fotoincisioni di aggiuntivi per la macchina più strana ai modelli freelance americani in 016.5.
La stessa vivacità si riscontra sul versante plastici ove normalmente si coniugano eccellente qualità di realizzazione e ricercatezza e particolarità del tema riprodotto.
Saluti soddisfatti

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Grande Antonio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Cinese ha scritto:
Da quel che riesco a vedere in Italia per gli ennisti la situazione è (FORTUNATAMENTE) migliore dal punto di vista modellistico:
loro sono molto più indaffarati di noi (forse perché non hanno i modelli industriali su cui boticare di prezzi e incongruenze?)
muovono le mani, costruiscono, fanno plastici e il tutto con poche chiacchiere e molta condivisione...
Questa è la loro forza e loro sono l'erba verde italiana.
:oops: :oops: :P


RelativameNte pochi , ... ma buoNi , aNzi molto buoNi !
SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Grande Mario!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
fabrizios ha scritto:
PS ciao a tutti quelli che mi hanno fatto visita e specialmente a Fabio.


Come sempre....Mi fà sempre piacere fare due chiacchiere con tè a Rail Expo!!

Sabato era orribile! Troppa troppa troppa troppa gente!! Non ho neanche potuto guardare tranquillamente tutti stand :x Cmq ho visto un sacco di amici :)

Ciao

Z

FABIO. B 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Z ha scritto:
Sabato era orribile! Troppa troppa troppa troppa gente!!


Venerdì è stato anche "peggio"... :shock:

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
Riporto su l'argomento perché su railtv.fr hanno pubblicato il video del RailExpo 2009.

http://www.railtv.fr/detail.aspx?Id=147

Ciao
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rail Expo (ex-Expometrique) Parigi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1102
Località: Genova
Cita:
Last but not least, senza nulla togliere alle ottime realizzazioni di casa nostra, secondo me i plastici francesi hanno in più un qualcosa di quotidiano, di vissuto che li rende cento volte più realistici dei nostri, forse perché sono prevalentemente ambientati in epoche "precedenti" con ampia presenza di macchine a vapore... D'altra parte qui se non hai l'ultima Taurus nera, gialla o rosso pompeiano che dir si voglia che sfreccia accanto ad un fantastico Minuetto in mezzo a vetture rumene, bulgare o ungheresi sei solo un povero ghettizzato....

E' vero quanto detto, però permettimi un appunto: numerosi impianti sono ambientati anche in epoca V, spesso riguardanti raccordi e aree industriali, con carri di tipo moderno e macchine in livrea FRET, penso all'impianto "La Zone" del Club Maquettiste Sedanais:
http://www.ptitrain.com/reportages/zone/zone.htm
http://www.espacetrain.com/index.php?pa ... ms08/cms08


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl