Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=43&t=108007
Pagina 1 di 1

Autore:  Omnibus [ sabato 2 ottobre 2021, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

PORTE APERTE PRIMOLANO 2021

Apertura della Rimessa Locomotive di Primolano
Domenica 10 ottobre dalle 10:00 alle 17:00

SVF apre al pubblico la Rimessa Locomotive: si potrà ammirare l'880.001 del 1916 in pressione mentre effettua manovre dimostrative sul piazzale binari del museo. Sarà possibile inoltre visitare gli altri rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, le carrozze viaggiatori d'epoca degli anni '30 e '50, per l’occasione esposti all’aperto e gli automotori da manovra storici dell’Associazione. I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare i progetti e le attività dell’Associazione.
Una vecchia rimessa locomotive dopo trent'anni viene riutilizzata come museo ferroviario per mostrare i treni del tempo andato: una locomotiva a vapore, le carrozze con le panche in legno e i vagoni che trasportavano le merci in giro per l'Europa, due vecchi automotori da manovra, una locomotiva diesel-elettrica della "Veneta", il ferro-ciclo su cui potrete pedalare sui binari dello scalo e tanto altro.

Avvertenze:
l'accesso all'area è consentito SOLO da via Broli, all'angolo con via Circonvallazione;
si consiglia di indossare calzature adeguate;
all'ingresso è richiesta la compilazione di una liberatoria;
area dotata di servizi igienici ad uso dei visitatori, attrezzati anche per i diversamente abili e fasciatoio.

ATTENZIONE
L’accesso all’area verrà regolato in base alle norme anti-Covid in vigore.


Per conferma evento, condizioni di accesso e informazioni: info@societavenetaferrovie.it o visita il sito www.societavenetaferrovie.it

Autore:  Omnibus [ mercoledì 5 ottobre 2022, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

https://www.dropbox.com/s/uq3dt024h8iuz ... 9.jpg?dl=0

PORTE APERTE PRIMOLANO 2022

Apertura della Rimessa Locomotive di Primolano
Domenica 9 ottobre dalle 10:00 alle 17:00

SVF apre al pubblico la Rimessa Locomotive: si potrà ammirare l'880.001 del 1916 in pressione mentre effettua manovre dimostrative sul piazzale binari del museo. Sarà possibile inoltre visitare gli altri rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, le carrozze viaggiatori d'epoca degli anni '30 e '50, per l’occasione esposti all’aperto e gli automotori da manovra storici dell’Associazione. I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare i progetti e le attività dell’Associazione.
Una vecchia rimessa locomotive dopo trent'anni viene riutilizzata come museo ferroviario per mostrare i treni del tempo andato: una locomotiva a vapore, le carrozze con le panche in legno e i vagoni che trasportavano le merci in giro per l'Europa, due vecchi automotori da manovra, una locomotiva diesel-elettrica della "Veneta", il ferro-ciclo su cui potrete pedalare sui binari dello scalo e tanto altro.

Avvertenze:
l'accesso all'area è consentito SOLO da via Broli, all'angolo con via Circonvallazione;
si consiglia di indossare calzature adeguate;
all'ingresso è richiesta la compilazione di una liberatoria;
area dotata di servizi igienici ad uso dei visitatori, attrezzati anche per i diversamente abili e fasciatoio.

Per conferma evento, condizioni di accesso e informazioni: info@societavenetaferrovie.it o visita il sito http://www.societavenetaferrovie.it

Autore:  Omnibus [ lunedì 12 giugno 2023, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

PORTE APERTE PRIMOLANO 2023

Apertura della Museo e della Rimessa Locomotive di Primolano
Domenica 18 giugno dalle 10:00 alle 17:00

SVF apre al pubblico il Museo e la Rimessa Locomotive: si potranno ammirare la locomotiva a vapore 880.001 del 1916 (attenzione: spenta in questa occasione) e le manovre dimostrative sul piazzale binari del museo effettuate con la "Sogliola" L914.
Sarà possibile inoltre visitare gli altri rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, le carrozze viaggiatori d'epoca degli anni '30 e '50, per l’occasione esposti all’aperto e gli automotori da manovra storici dell’Associazione.
I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare i progetti e le attività dell’Associazione.
Una vecchia rimessa locomotive dopo trent'anni viene riutilizzata come museo ferroviario per mostrare i treni del tempo andato: una locomotiva a vapore, le carrozze con le panche in legno e i vagoni che trasportavano le merci in giro per l'Europa, due vecchi automotori da manovra, una locomotiva diesel-elettrica della "Veneta", il ferro-ciclo su cui potrete pedalare sui binari dello scalo e tanto altro.

Avvertenze:
l'accesso all'area è consentito SOLO da via Broli, all'angolo con via Circonvallazione;
si consiglia di indossare calzature adeguate;
all'ingresso è richiesta la compilazione di una liberatoria;
area dotata di servizi igienici ad uso dei visitatori, attrezzati anche per i diversamente abili e fasciatoio.

Per conferma evento, condizioni di accesso e informazioni: info@societavenetaferrovie.it o visita il sito http://www.societavenetaferrovie.it

Autore:  Omnibus [ giovedì 14 settembre 2023, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

PORTE APERTE PRIMOLANO 2023

Apertura della Museo e della Rimessa Locomotive di Primolano
Domenica 17 settembre dalle 10:00 alle 17:00

SVF apre al pubblico il Museo e la Rimessa Locomotive: si potranno ammirare la locomotiva a vapore 880.001 del 1916 (attenzione: spenta in questa occasione) e le manovre dimostrative sul piazzale binari del museo effettuate con la "Sogliola" L914.
Sarà possibile inoltre visitare gli altri rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, le carrozze viaggiatori d'epoca degli anni '30 e '50, per l’occasione esposti all’aperto e gli automotori da manovra storici dell’Associazione.
I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare i progetti e le attività dell’Associazione.
Una vecchia rimessa locomotive dopo trent'anni viene riutilizzata come museo ferroviario per mostrare i treni del tempo andato: una locomotiva a vapore, le carrozze con le panche in legno e i vagoni che trasportavano le merci in giro per l'Europa, due vecchi automotori da manovra, una locomotiva diesel-elettrica della "Veneta", il ferro-ciclo su cui potrete pedalare sui binari dello scalo e tanto altro.

Avvertenze:
l'accesso all'area è consentito SOLO da via Broli, all'angolo con via Circonvallazione;
si consiglia di indossare calzature adeguate;
all'ingresso è richiesta la compilazione di una liberatoria;
area dotata di servizi igienici ad uso dei visitatori, attrezzati anche per i diversamente abili e fasciatoio.

Per conferma evento, condizioni di accesso e informazioni: info@societavenetaferrovie.it o visita il sito http://www.societavenetaferrovie.it

Autore:  Omnibus [ martedì 17 ottobre 2023, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

PORTE APERTE PRIMOLANO 2023

Apertura della Museo e della Rimessa Locomotive di Primolano
Domenica 22 ottobre dalle 10:00 alle 17:00

SVF apre al pubblico il Museo e la Rimessa Locomotive: si potranno ammirare la locomotiva a vapore 880.001 del 1916 (attenzione: spenta in questa occasione) e le manovre dimostrative sul piazzale binari del museo effettuate con la "Sogliola" L914.
Sarà possibile inoltre visitare gli altri rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, le carrozze viaggiatori d'epoca degli anni '30 e '50, per l’occasione esposti all’aperto e gli automotori da manovra storici dell’Associazione.
I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare i progetti e le attività dell’Associazione.
Una vecchia rimessa locomotive dopo trent'anni viene riutilizzata come museo ferroviario per mostrare i treni del tempo andato: una locomotiva a vapore, le carrozze con le panche in legno e i vagoni che trasportavano le merci in giro per l'Europa, due vecchi automotori da manovra, una locomotiva diesel-elettrica della "Veneta", il ferro-ciclo su cui potrete pedalare sui binari dello scalo e tanto altro.

Avvertenze:
l'accesso all'area è consentito SOLO da via Broli, all'angolo con via Circonvallazione;
si consiglia di indossare calzature adeguate;
all'ingresso è richiesta la compilazione di una liberatoria;
area dotata di servizi igienici ad uso dei visitatori, attrezzati anche per i diversamente abili e fasciatoio.

Per conferma evento, condizioni di accesso e informazioni: info@societavenetaferrovie.it o visita il sito http://www.societavenetaferrovie.it

Autore:  Omnibus [ lunedì 29 aprile 2024, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

PORTE APERTE PRIMOLANO 2024
Prossime aperture del Museo e della Rimessa Locomotive di Primolano:
26 MAGGIO 2024
23 GIUGNO 2024
22 SETTEMBRE 2024
13 OTTOBRE 2024

Per conferma degli eventi, condizioni di accesso e informazioni: info@societavenetaferrovie.it o visita il sito http://www.societavenetaferrovie.it

Autore:  Omnibus [ lunedì 20 maggio 2024, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porte aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

PORTE APERTE PRIMOLANO 2024

Apertura della Museo e della Rimessa Locomotive di Primolano
Domenica 26 maggio dalle 10:00 alle 17:00

SVF apre al pubblico il Museo e la Rimessa Locomotive: si potranno ammirare la locomotiva a vapore 880.001 del 1916 (attenzione: spenta in questa occasione) e le manovre dimostrative sul piazzale binari del museo effettuate con la "Sogliola" L914.
Sarà possibile inoltre visitare gli altri rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, le carrozze viaggiatori d'epoca degli anni '30 e '50, per l’occasione esposti all’aperto e gli automotori da manovra storici dell’Associazione.
I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare i progetti e le attività dell’Associazione.
Una vecchia rimessa locomotive dopo oltre trent'anni viene riutilizzata come museo ferroviario per mostrare i treni del tempo andato: una locomotiva a vapore, le carrozze con le panche in legno e i vagoni che trasportavano le merci in giro per l'Europa, due vecchi automotori da manovra, una locomotiva diesel-elettrica della "Veneta", il ferro-ciclo su cui potrete pedalare sui binari dello scalo e tanto altro.

Avvertenze:
l'accesso all'area è consentito SOLO da via Broli, all'angolo con via Circonvallazione;
si consiglia di indossare calzature adeguate;
all'ingresso è richiesta la compilazione di una liberatoria;
area dotata di servizi igienici ad uso dei visitatori, attrezzati anche per i diversamente abili e fasciatoio.

Aperture successive del Museo e della Rimessa Locomotive di Primolano:
14 LUGLIO 2024 con locomotiva 880.001 in esposizione spenta
22 SETTEMBRE 2024
13 OTTOBRE 2024

Per conferma degli eventi, condizioni di accesso e informazioni: info@societavenetaferrovie.it o visita il sito http://www.societavenetaferrovie.it

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice