Oggi è domenica 13 aprile 2025, 10:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2010, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
topomistery ha scritto:
Salve a tutti, vorrei sapere se la chiusura della linea in questo periodo è legata ai lavovi del binario d'incrocio a Santa Croce del Lago.
Grazie
carletto ha scritto:
Molto probabile.


La chiusura della linea non è legata direttamente alla realizzazione del binario di incrocio, peraltro realizzabile a linea comunque aperta in quanto i deviatoi sono già stati installati, quanto alla realizzazione, in stazione a S. Croce, del sottopassaggio indispensabile per gli attraversamenti dei passeggeri in situazione di stazione di incrocio non presenziata ed ai lavori di costruzione di un sottopasso stradale, al km 11+000 circa, poco prima della stazione di Soffratta (Vittorio Veneto), per un nuovo tratto stradale, molto contestato, che unirà il casello autostradale di Vittorio Veneto Sud ad una zona semicentrale della città: infatti nei due luoghi indicati, per consentire i lavori, è stato asportato completamente il binario.

L'avanzamento dei lavori di ampliamento della stazione di Santa Croce; come si può vedere la fascia erbosa che è stata e sarà la sede del primo binario non è in lavorazione
Immagine

Il binario interrotto a Santa Croce; come sopra la sede del primo binario (fascia erbosa a sx del marciapiede) non è in lavorazione
Immagine

Gli scatolari prefabbricati in c.a. per il sottopassaggio posati; è in corso l'assemblaggio della cassaforma per il getto della struttura di trasferimento dei carichi ferroviari alle fondazioni
Immagine


Il punto di interruzione a Vittorio Veneto al km 11+000 (i segnali di rallentamento per lavori sono predisposti per il successivo prosieguo dei lavori)
Immagine

Sulla destra gli spezzoni di binario rimossi
Immagine

Montaggio della carpenteria per il getto del solettone sul quale poggerà la massicciata
Immagine

Tutte le foto scattate domenica 5 settembre 2010
Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
La continuità della linea, interrotta nei due punti di cui si è detto, è stata ripristinata definitivamente stamattina (ieri per il tratto interrotto a Vittorio Veneto), domenica, con il completamento a Santa Croce dell'ultima saldatura delle rotaie alle ore 12.00: il ripristino del servizio dovrebbe essere in atto domattina, lunedì, con il primo treno utile.

L'avanzamento lavori della stazione di Santa Croce
Immagine

Il sottopassaggio è stato completamente interrato tanto che sarà necessario scavare di nuovo per realizzare scale e rampe per disabili; in corso allineamento e assestamento della massicciata
Immagine

Il più "grande" cacciatore di cinghiali della Puglia :D :D
Immagine

attività della profilatrice-spazzatrice
Immagine

operazioni di saldatura alluminotermica delle rotaie: il tempo impiegato è veramente minimo, in tutto 15 minuti, massimo 20 tra montaggio e stuccatura della forma in refrattario, riscaldamento della stessa, accensione della termite e colata, raffreddamento e demolizione con martinetto della forma.

montaggio della forma in refrattario
Immagine

stuccatura della forma con argilla refrattaria
Immagine

preriscaldamento
Immagine

accensione termite
Immagine

colata 1
Immagine

colata 2
Immagine

smontaggio forma
Immagine

demolizione forma ed eccesso di colata con martinetto
Immagine

Linea ripristinata a Vittorio Veneto; notare rispetto all'immagine del precedente post la presenza delle cassette degli accumulatori per l'alimentazione notturna del segnale
Immagine

Ghkkms ha scritto:
Mi sapresti dire se il pietrisco impiegato è di colore bianco
oppure bianco con punteggiature nere?
Immagino sia arrivato via camion, non si sà da dove?
Grazie A.R.

Il ripristino delle poche decine di metri di massicciata sia a Santa Croce che a Vittorio Veneto è stato effettuato con pietrisco molto simile al porfido, trasportato sul posto con autocarri ma gli addetti non mi hanno saputo dire da dove (essendo porfido è presumibile che sia arrivato dal Trentino).

Eccone un campione
Immagine
Marino


Ultima modifica di Marino il lunedì 13 settembre 2010, 2:05, modificato 10 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 16:17
Messaggi: 85
Grazie per la foto e le informazioni sul
tipo di pietrisco. Ti confermo, che proviene
dalle cave in zona Roncegno ( Tn).
A.R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Sono stati completati in questi giorni i lavori di trasformazione dello scalo merci della stazione di Vittorio Veneto in parcheggio pubblico per 138 posti auto; manca soltanto la segnaletica.
Ecco le foto prima e dopo i lavori:

ecco i binari, che non sono stati fortunatamente demoliti, ma finiti sotto l'asfalto
a lavori iniziati (giugno 2010); a destra, in secondo piano sotto e a fianco dei cumuli di materiale ci sono altri due tronchini
Immagine

oggi 19 settembre 2010
Immagine

lo scavo per la fondazione della recinzione a giugno 2010
Immagine

oggi 19 settembre 2010
Immagine

carrello decespugliatore in sosta su uno dei due ultimi e residui tronchini della stazione
Immagine

Marino


Ultima modifica di Marino il domenica 19 settembre 2010, 23:43, modificato 8 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Direi che come "potenziamento del trasporto merci" non c'è male. Avanti tutta!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
A Santa Croce ci sono timidi segni di proseguimento dei lavori per la realizzazione del binario di incrocio, mentre i lavori edilizi per la sala impianti sono praticamente terminati con l'installazione dei serramenti.
Infatti, a parte il sottopassaggio per il momento completamente interrato ed ancora senza collegamenti verticali, si vedono una serie di movimentazioni, per ora in tubo esterno corrugato, di cavi, installazione di una nuova recinzione di cantiere, installazione di nuovi punti luce, tracciamento di una parte dell'asse del binario di incrocio, eliminazione dell'orribile piccola pensilina di attesa, installazione in altra posizione del posto telefonico di servizio: dall'andamento del tracciamento dell'asse del binario e dalla posizione del telefono di servizio però sembra che la posizione del marciapiede esistente venga radicalmente modificata se non anche allungata.
Penso che dalla situazione originaria (oggi non più esistente) "marciapiede di stazione binario1 marciapiede binario2" si passerà alla configurazione "marciapiede di stazione binario1 (intervia) binario2 marciapiede" anche in considerazione della disposizione del sottopassaggio.

tracciamento con picchetti dell'asse binario di raddoppio visto verso Ponte Alpi (la linea in arancio è una mia elaborazione per evidenziare i picchetti)
Immagine

controcampo dello stesso con vista verso Vittorio Veneto
Immagine

cantiere base per posa canalette passacavi e posa pali illuminazione
Immagine

nuova recinzione di cantiere e tubi corrugati che contengono provvisoriamente i cavi;
è stata eliminata la pensilina/saletta attesa esterna che posava sulla soletta in cls in primo piano
Immagine

carrello pianale lavori
Immagine

nuova posizione colonnina telefono di servizio: dalla posizione si evince che il binario di raddoppio sarà necessariamente spostato più a sinistra con la conseguente eliminazione del marciapiede esistente
Immagine

nuovi punti luce

xxx

Marino


Ultima modifica di Marino il domenica 7 novembre 2010, 12:33, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
La scorsa settimana i lavori hanno subito una battuta di arresto.

treno regionale Venezia-Calalzo P.C. in transito alle ore 8.30 del 31 ottobre 2010 sotto una pioggia battente; rispetto alla settimana scorsa è stata eliminata la recinzione in paletti e rete metallica.
Immagine

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Ci sono novità interessanti sui lavori a Santa Croce del Lago.
Stamane infatti, per altre faccende, sono andato a parcheggiare la macchina nella nuova area di sosta dell'ex scalo merci di Vittorio Veneto di cui ho parlato e pubblicato le foto più sopra e con sorpresa ho visto un treno lavori minimo ricoverato su uno dei tronchini residui, cosi composto: locomotiva diesel tipo tedesco o belga con agganciata una "duina" cioè i due carri tipici e specializzati per il trasporto di rotaie, vuota.
Ho fatto 2+2 e, sbrigate le incombenze che avevo in corso, sono partito per S. Croce del Lago dove, udite udite, è in corso la posa del binario di raddoppio limitatamente però al tratto tracciato che avevo segnalato nel post precedente (nel senso Ponte Alpi-Vittorio Veneto);
come avevo previsto questo cambierà il piano di stazione originario con i marciapiedi sui lati esterni del raddoppio, con la conseguente demolizione del marciapiedi originario.
Stranamente non sono ancora iniziati i lavori di demolizione del marciapiede stesso esistente nè sono presenti altre cataste di rotaie (almeno nella fretta io non le ho viste): vedremo nei prossimi giorni cosa succederà; speriamo solo che non ci vogliano mesi per questo ultimo tratto.

"Duina" ricoverata sul tronchino a Vittorio Veneto
Immagine

Il nuovo binario a Santa Croce in rapporto con il vecchio marciapiede
Immagine

Abbiate pazienza per le foto ma imageshack ultimamente dà problemi sulla accettazione della dimensione delle foto, scusate.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Aggiornamento della situazione in stazione a Santa Croce del Lago:
Il nuovo tratto di binario armato è stato già attorno al 27 novembre parzialmente rincalzato, mentre ad oggi 5 dicembre 2010 è in corso il montaggio di una struttura metallica per l'attivazione di un marciapede provvisorio che permetterà l'avvio dei lavori di demolizione di quello esistente per la nuova conformazione del piano dei binari.

La struttura metallica in allestimento
Immagine

Rincalzatrice e profilatrice in sosta a Vittorio Veneto il 28 novembre 2010
Immagine

Immagine

Marino


Ultima modifica di Marino il domenica 5 dicembre 2010, 22:09, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Prtruppo le foto non si vedono. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Non vedi solo quelle dell'ultimo post o anche le precedenti?

Mi dispiace ma purtroppo sono lento nel pubblicare le foto, di dimensioni compatibili, perchè Imageshack il più delle volte, quando creo il tag, mi dice "il file non è stato scaricato" e genera i riferimenti solo quando piace a lui.
Questo tempo fa non succedeva.
E' forse perchè non avendo la ADSL viaggio solo con 52,2 Kbps.
Qualcuno ha o ha avuto problemi simili?
C'è qualche soluzione?

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 723
Località: Salsomaggiore Terme
Ciao Marino,
io le vedo senza prolemi!
Grazie
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Marino ha scritto:
Non vedi solo quelle dell'ultimo post o anche le precedenti?

Mi dispiace ma purtroppo sono lento nel pubblicare le foto, di dimensioni compatibili, perchè Imageshack il più delle volte, quando creo il tag, mi dice "il file non è stato scaricato" e genera i riferimenti solo quando piace a lui.
Questo tempo fa non succedeva.
E' forse perchè non avendo la ADSL viaggio solo con 52,2 Kbps.
Qualcuno ha o ha avuto problemi simili?
C'è qualche soluzione?

Marino


Erano solo le ultime due che non vedevo. Invece oggi sono riuscito a vederle!!! Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Aggiornamento al 19 dicembre 2010 dei lavori in stazione a Santa Croce del Lago:

Domenica scorsa, 12 dicembre, risultava terminato, ma non ancora attivato, il marciapiede metallico prefabbricato per consentire la demolizione del marciapiede originario.

Oggi domenica, 19 dicembre, a sorpresa, con 10 gradi sottozero e sotto alcuni centimetri di neve, è in corso da parte di una squadra della GEFER, dopo la demolizione del marciapiede originario (che mi sono perso) e l'attivazione di quello provvisorio, la posa delle traversine in c.a. per il completamento del tratto mancantedel binario di raddoppio.

I lavori hanno avuto una impennata in quanto, nel cartello lavori, i tempi di consegna "presunti"... sono di 80 giorni a partire dal 25 ottobre 2010 e quindi circa attorno al 15 gennaio salvo sospensione dei lavori per maltempo o eventuali revisioni prezzi.

Il cartello lavori relativo al raddoppio di binario: non è citato il sottopassaggio
Immagine

Il marciapiede provvisorio; in scorcio apparentemente il piano di calpestio sembra una lamiera piena mentre invece è una lamiera stirata (di fatto una rete) che non dà certo un senso di sicurezza a camminarci sopra; da notare che lo spazio di attesa, oltre la linea gialla, è minore di quello di sicurezza rispetto al treno.
Immagine

La "saletta di attesa"... sempre più ridotta !!!
Immagine

La posa delle traverse dove prima c'era il vecchio marciapiede; temperatura -10°C alle ore 9.15
Immagine

Taglio della rotaia
Immagine

Controcampo dei lavori dell'immagine precedente
Immagine

Altra inquadratura
Immagine

Una particolarità di questa stazione (ma anche di Stazione per L'Alpago) era quella di avere i cordoli dei marciapiedi di una particolare pietra rossa estratta da una cava poco distante (pietra rossa di La Secca) ma non ho visto che sia stata recuperata per il suo riutilizzo: peccato perchè era veramente particolare.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi lavori sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Aggiornamento lavori al 24 dicembre 2010 a Santa Croce del Lago

Ormai il binario di raddoppio si vede chiaramente: è stato completato il montaggio dell'armamento ma non è stato ancora posato il ballast e praticamente c'è il collegamento tra deviatoi che sono naturalmente, per il momento, non attivi e inchiavardati.
I cordoli del marciapiede "storico" che la volta precedente non avevo visto perchè coperti dalla neve sono posati a lato del binario in funzione.
I prossimi lavori in programma presumo che saranno quelli della costruzione del nuovo marciapiede.

Il nuovo binario visto dal marciapiede provvisorio dal lato Ponte nelle Alpi
Immagine

Vista del tratto intermedio ancora senza il ballast; in secondo piano, sotto la staccionata i vecchi cordoli del marciapiede
Immagine

Controcampo del nuovo binario visto dal lato Vittorio Veneto
Immagine

Auguri di Buone Feste

Marino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl