La continuità della linea, interrotta nei due punti di cui si è detto, è stata ripristinata definitivamente stamattina (ieri per il tratto interrotto a Vittorio Veneto), domenica, con il completamento a Santa Croce dell'ultima saldatura delle rotaie alle ore 12.00: il ripristino del servizio dovrebbe essere in atto domattina, lunedì, con il primo treno utile.
L'avanzamento lavori della stazione di Santa Croce

Il sottopassaggio è stato completamente interrato tanto che sarà necessario scavare di nuovo per realizzare scale e rampe per disabili; in corso allineamento e assestamento della massicciata

Il più "grande" cacciatore di cinghiali della Puglia

attività della profilatrice-spazzatrice

operazioni di saldatura alluminotermica delle rotaie: il tempo impiegato è veramente minimo, in tutto 15 minuti, massimo 20 tra montaggio e stuccatura della forma in refrattario, riscaldamento della stessa, accensione della termite e colata, raffreddamento e demolizione con martinetto della forma.
montaggio della forma in refrattario

stuccatura della forma con argilla refrattaria

preriscaldamento

accensione termite

colata 1

colata 2

smontaggio forma

demolizione forma ed eccesso di colata con martinetto

Linea ripristinata a Vittorio Veneto; notare rispetto all'immagine del precedente post la presenza delle cassette degli accumulatori per l'alimentazione notturna del segnale

Ghkkms ha scritto:
Mi sapresti dire se il pietrisco impiegato è di colore bianco
oppure bianco con punteggiature nere?
Immagino sia arrivato via camion, non si sà da dove?
Grazie A.R.
Il ripristino delle poche decine di metri di massicciata sia a Santa Croce che a Vittorio Veneto è stato effettuato con pietrisco molto simile al porfido, trasportato sul posto con autocarri ma gli addetti non mi hanno saputo dire da dove (essendo porfido è presumibile che sia arrivato dal Trentino).
Eccone un campione

Marino