Oggi è mercoledì 16 aprile 2025, 7:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
...ho trovato con una ricerca casuale questo: è interessante ma si stringe il cuore.....che amarezza!!!

http://www.miol.it/stagniweb/dolomiti.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 16:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8125
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
...non parlarmi della Val Gardena...ho passato a Selva le più belle vacanze di quando avevo vent'anni. Anche lì, uno stradone sempre più largo super intasato nei periodi di alta stagione, anche se certe oscenità che si vedono da altre parti lì non ci sono, ma per il solito discorso che l'Alto Adige non ha niente a che fare con l'Italia se non per questioni amministrative....
Come il solito la solita ciclabile e la passeggiata pedonale al posto della ferrovia.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
almeno c'è una ciclabile e una passeggiata.
certo era meglio tenere la ferrovia, ma piuttosto che lasciare tutto in abbandono qualcosa si è fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...questo io me l'ero perso...

...da: http://www.regione.veneto.it/web/guest

...e sembrava cosa fatta!!!

Ciao


Ferrovia Calalzo - Cortina d’Ampezzo - Dobbiaco

La SS 51 “Alemagna” rappresenta l’unica direttrice di traffico che collega la Val del Boite alla Val Pusteria e al confine di Stato. Tale carenza infrastrutturale giustifica la definizione di un tracciato ferroviario che garantisca un maggiore fluidità alle correnti di traffico.

La memoria porta inevitabilmente al glorioso “Trenino delle Dolomiti” che fino a qualche decennio fa rappresentava l’unico mezzo con il quale la popolazione locale poteva spostarsi. Tuttavia la tecnologia ormai obsoleta di quella linea (scartamento
ridotto, carrozze scomode, velocità limitate dati i modesti raggi di curvatura) non può più essere riproposta se si vogliono raggiungere gli standard della moderna circolazione.

Alla luce di questo, è stata abbandonata l’ipotesi di ristrutturazione della vecchia linea e quella proposta dovrà adeguarsi ai parametri tecnici che caratterizzano le attuali linee ferroviarie.

La linea ferroviaria avrà la capacità di adeguarsi alle diverse esigenze del servizio e, con un’accorta gestione, può essere vista come un collegamento intercomunale all’interno della valle o come una tratta della rete ferroviaria europea. La localizzazione delle fermate e delle relative stazioni servirà i poli di generazione ed attrazione nel modo più efficiente possibile.

Il tracciato che ha riscosso il maggior consenso tra le tre alternative proposte, parte dalla stazione di Calalzo, prevede nove fermate (Tai-Valle di Cadore, Venas, Vodo, Borca di Cadore, San Vito, Cortina Sud, Cortina, Cortina Nord, Carbonin) e si innesta a Dobbiaco con la linea della Val Pusteria.

La linea è caratterizzata dalla sede in un unico binario, prevedendo dei binari di sorpasso in corrispondenza delle stazioni, da un raggio minimo di curvatura di 350 m e da un pendenza massima inferiore al 2%. Tali caratteristiche geometriche consentono una velocità di percorrenza pari a 85 km/h, un valore decisamente apprezzabile per una linea di montagna che garantisce sia un buon comfort di viaggio sia il collegamento tra le diverse località in tempi brevi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2764
Località: Legnano (MI)
E invece ci teniamo la Statale di Alemagna e il solito progetto faraonico della tangenziale intorno a Cortina... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Autostrada fino a Dobbiaco, e subito! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 13:11 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8125
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
adria express ha scritto:
Autostrada fino a Dobbiaco, e subito! :evil:


con uscite a cortina sud, cortina cenro e cortina nord :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
E autoparco per TIR con stazioni di servizio e motel a Fiames....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
RhB ha scritto:
adria express ha scritto:
Autostrada fino a Dobbiaco, e subito! :evil:


con uscite a cortina sud, cortina cenro e cortina nord :twisted:



Magari... ...allora sì da Treviso si arriverebbe in un lampo a Cortina... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
cedro ha scritto:
RhB ha scritto:
adria express ha scritto:
Autostrada fino a Dobbiaco, e subito! :evil:


con uscite a cortina sud, cortina cenro e cortina nord :twisted:



Magari... ...allora sì da Treviso si arriverebbe in un lampo a Cortina... :lol: :lol:


e per non lasciare l'opera incompiuta, la completiamo da dobbiaco a bressanone fino alla A22 :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Va bene, progetto approvato!!! Facciamola partire però da Piazza San Marco, tombinando il Canal-Grande.... :wink: :wink:

...così eliminiamo tutti gli incidenti tra vaporetti, gondole e tope... :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
cedro ha scritto:


Magari... ...allora sì da Treviso si arriverebbe in un lampo a Cortina... :lol: :lol:


Beh dai, già adesso fai presto....io (via Romea) ci metto 3 ore e un quarto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Ferrovia delle Dolomiti
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
cedro ha scritto:
Va bene, progetto approvato!!! Facciamola partire però da Piazza San Marco, tombinando il Canal-Grande.... :wink: :wink:

...così eliminiamo tutti gli incidenti tra vaporetti, gondole e tope... :twisted: :twisted:


e finiamo il tutto con altro autoparco per TIR con annessi e connessi in canale della giudecca
così tombiniamo pure quello e risolviamo di conseguenza il problema delle grandi navi :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl