Come dice la mia prof di calcolatori elettronici, l'analisi è univoca, la sintesi (progetto) no...
Vado Off Topic nel mio topic con un'altro dei miei sistemi di segnalamento completamente inventati: poniamo caso che l'UE (o chi per essa), insieme alla UIC, CIWL, TEE, TEN ed Interfrigo si decidano a progettare un sistema di segnalamento unificato per tutte le reti europee, che garantisca la massima flessibilità possibile con il minor numero di aspetti, indicando con una luce:
Verde: via libera;
Giallo: avviso di via impedita;
Giallo lampeggiante: avviso di avviso di via impedita a distanza ridotta;
Giallo Verde: avviso riduzione di velocità;
Blu: conferma riduzione di velocità;
Rosso: via impedita;
Rosso Giallo: avviso di via impedita a distanza ridotta - arrivo su binario parzialmente ingombro;
e possibili combinazioni; L'indicazione della velocità ridotta, nei casi in cui è richiesta è realizzata:
* sotto con un pannello luminoso a cifre variabili nel caso in cui la velocità vari a seconda dell'itinerario che si deve percorrere;
* sopra con un pannello rosso riflettente con cifre fisse anch'esse riflettenti bianche;
le due indicazioni sono combinabili tra loro; la velocità è indicata (alla moda tedescofona) omettendo le unità (quindi, 1 ->10km/h, 2->20km/h, 10->100km/h, ecc).
I segnali di avviso puri hanno stante del segnale dipinto a strisce bianche e rosse riflettenti e schermo grigio scuro bordato di bianco; gli altri segnali hanno stante grigio e schermo nero bordato di bianco; i singoli fuochi di colore sono raggruppati in un unico schermo.
Questo è quello che mi sono inventato; l'ho confrontato con il regolamento segnali FS e direi che ho integrato tutti gli aspetti principali...
Allegato:
segnalamento 3 jpg.jpg [ 235.37 KiB | Osservato 7048 volte ]
In aggiunta, altre norme: se il segnale indica la riduzione di velocità (aspetto GV in qualsiasi condizione), ma l'indicatore non fornisce alcuna indicazione, o fornisce un'indicazione non consistente, lo si deve considerare guasto, ed affrontare il seguente gruppo di scambi a velocità di 30 km/h fino a che non si riceva un'informazione consistente o un via libera a piena velocità;
In caso il segnali presenti un aspetto non codificato (es: RBGV) si deve
festeggiare per l'anno nuovo / compleanno del CS/DCO / vittoria del mondiale di calcio / vittoria a scopone scientifico del CS con il deviatore / la nascita del figlio del DCO/CS/deviatore/manutentore TE / il Natale / Santo Stefano / la Pasqua / varie ed eventuali / considerare il segnale guasto e fermare il treno il prima possibile e contattare il DCO/CS per informazioni.