Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Stazione di Ponte Galeria (Roma)
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=83298
Pagina 3 di 6

Autore:  camillo [ lunedì 22 giugno 2015, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

eu43007 ha scritto:
Omnibus ha scritto:
Non c'è nemmeno quello, camillo, come si può verificare dall'M53 che allego.
Eventuali merci o pax sono occasionali istradamenti sulla linea affiancata, come rilevato anche da eu43007.



Scusami Omnibus, ho capito male.

saluti a tutti

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ lunedì 22 giugno 2015, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

roberto735 ha scritto:
Quando ho chiesto a mio padre se a Ponte Galeria fossero esistiti dei raccordi industriali mi ha risposto che ne era esistito uno per la raffineria, si ricorda che venivano lasciate delle cisterne, che poi, con una macchina da manovra della raffineria, venivano portate all'interno. Mi aveva anche detto che tale raffineria, come tu hai scritto, prima era vicino a Trastevere; molto probabilmente ha fatto un po' di confusione con gli anni. Quando avrò modo di parlarci nuovamente chiederò se il raccordo era in stazione o in piena linea o si è confuso con il periodo in cui la raffineria era a Trastevere.

Roberto

Roberto, ho fatto una piccola ricerca su "Roma sparita", ricordandomi la presenza di una ciminiera, ho pensato che fosse una fabbrica di laterizi, in realtà era una vetreria. Ecco anche giustificata la presenza di un raccordo.
http://www.romasparita.eu/foto-roma-spa ... te-galeria


Giancarlo

Autore:  vr80 [ martedì 23 giugno 2015, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

Ho guardato con Google StreetView oggi la vetreria è diventata una fabbrica per imballaggi.

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ martedì 23 giugno 2015, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

In qust'altra foto del 1956 della stazione, vista verso Roma, si vede a sinistra in lontananza la ciminiera.
http://www.romasparita.eu/foto-roma-spa ... -galeria-8

Autore:  vr80 [ mercoledì 24 giugno 2015, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

Bellissima la cartolina del 1956. La stazione era sicuramente più decorosa all'epoca che oggi. Nei pressi dei WC c'è una discarica di bottiglie di birra.

Autore:  nonomologati [ giovedì 2 luglio 2015, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

Saluti a tutti voi.

Solo per "dovere di cronaca".

Ore 04:08 di questa mattina. Transito lungo treno merci di containers con in testa una Tigre.

Provenienza Maccarese direzione Roma ...... vi lascio solo immaginare lo stridio sulla scambio tallonato e quello del convoglio in accellerazione appena entrato in linea .....

La finestra della camera da letto da proprio sulla scambio che immette al bivio ........ tanto con la "cappa" di ieri notte era impossibile dormire !!! :( :(

Autore:  Omnibus [ venerdì 3 luglio 2015, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

nonomologati ha scritto:
... vi lascio solo immaginare lo stridio sulla scambio tallonato e quello del convoglio in accellerazione appena entrato in linea ...
Scambio tallonato?
Ma hai idea di cosa significhi tallonare uno scambio e le sue conseguenze sulla circolazione?

Autore:  nonomologati [ venerdì 3 luglio 2015, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

Ciao Ominibus

Non sono espertissimo di terminologia e di ferovia in genere.

Gli scambi tallonabili sono quelli con gli aghi che ritornano in posizione ?? Forse ho sbagliato vocabolo ma volevo intendere lo scambio preso da dietro .... :oops: :oops: di cuXX insomma !!

Non dalla parte degli aghi. Forse preso di calcio ?? Non so come si dice !! :evil: :evil:

Autore:  Omnibus [ venerdì 3 luglio 2015, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

A Ponte Galeria non vi sono scambi tallonabili, quelli si trovano in stazioni poste su linee con gestione della circolazione semplificata.
Tallonare uno scambio come quelli di Ponte Galeria significa forzarlo di calcio quando è predisposto per l’altro istradamento.
In casi del genere bisogna immediatamente sospendere la circolazione, con intervento dei tecnici preposti per valutare i danni risultanti all'armamento.
Nel tuo caso il treno (54199 Rivalta Scrivia-Marcianise, nemmeno tanto lungo: solo 20 carri) è semplicemente transitato sullo scambio impegnandolo di calcio.

Autore:  nonomologati [ domenica 5 luglio 2015, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

Saluti a tutti voi

C'è qualche problema sulla linea di Valle Aurelia ?

Qui a Ponte Galeria sta passando di tutto. In questo preciso momento Freccia bianca in direzione Roma (prima volta che lo vedo transitare da qui).

Prima di lui nell'arco di venti / trenta minuti, E464 con Vivalto in direzione Fiumicino, E464 con vetture tipo X e semipilota TE in direzione Roma (da bivio Maccarese) e prima del Freccia bianca una E444R da Roma con vetture Z che ha fatto anche una sosta (forse tecnica ?) sul quarto binario ......

Autore:  nonomologati [ domenica 5 luglio 2015, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

..... si continua !!!

Un etr Freccia bianca da Roma, in foto la vettura di coda ....

Allegati:
frecciabiancaetr.JPG
frecciabiancaetr.JPG [ 39.65 KiB | Osservato 14368 volte ]

Autore:  nonomologati [ domenica 5 luglio 2015, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

in diretta ......

da bivio maccarese complesso di Vivalto con E464 in testa e in coda ...

Autore:  nonomologati [ domenica 5 luglio 2015, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

.... cominciamo bene.... questa notte la vedo nera ...... anzi in bianco

Treno di bisarche vuote (16) con Tigre in testa in direzione Roma ...... e sono appena le 20:38 ..... sta passando di tutto !!!!

Autore:  nonomologati [ domenica 5 luglio 2015, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

... in direzione opposta, Tigre con 18 carri chiusi a pareti scorrevoli con in mezzo anche dei Gabs di cui uno ancora con logo FS a televisore .....

Autore:  Omnibus [ domenica 5 luglio 2015, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)

nonomologati ha scritto:
C'è qualche problema sulla linea di Valle Aurelia?

PDM TRENO 2346 COMUNICAVA INVESTIMENTO MORTALE PRESSI KM 16+300; CIRCOLAZIONE TRENI P/D INTERROTTA; TR. 9784 RETROCESSO A ROMA S. PIETRO E INVIATO VIA PONTE GALERIA DA ROMA OSTIENSE. VIAGG. 2346 TRASBORDATI CON AUSILIO VVFF SU 7305 CHE TORNA A MACCARESE COME 37024. VIAGG. PROSEGUONO CON 2348 DA MACCARESE.

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice