Oggi è sabato 12 aprile 2025, 8:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
saint? ma almeno ti capisci con te stesso??? :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 15:19 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 285
Buongiorno.
Formulo una ipotesi per il segnale con il vetro azzurro:
Se la fonte luminosa è "giallastra" (comune lampada ad incandescenza) per la combinazione dei colori
viene proiettata una luce che vira verso il verde.
Ho indovinato?
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Se ti riferisci alla foto, può anche darsi. Mi è stato riportato però che il daltonismo più comune è quello rosso/verde. Una luce blu non ha quindi il problema di esser confusa. Ma probabilmente questa cosa vale solo per la segnaletica stradale.

Il fatto che sulla pagina di wikipedia sul segnalamento giapponese tutte le luci verdi siano virate al blu potrebbe essere legato a varie cose, non ultimo il fatto che per i giapponesi il verde distinto dal blu è "abbastanza recente" (dopo la seconda guerra mondiale).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6603
Località: Regione FVG
Sembra OT ma non lo è...
Non possiamo introdurre la luce blu come segnale principale: la UIC impone di usare solo rosso, verde e giallo. Ho messo in grasseto "principale" perchè altri colori sono ammessi (e usati) come segnali complementari (manovra, ordine di partenza...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
Cita:
Non dimentichiamoci degli impianti SDr Siemens con deviatoi a ritorno a molla ex ACT, il segnalemanto luminoso delle linne Napoletane, Circumvesuviana, Alifana, cumana, e la Biella Novara dove la mettiamo? La Piacenza Bettola con i segnali viola? Ah dimenticavo il segnalamento della Bari Nord con il rosso lampeggiante...

Rileggendo il topic mentre stavo cercando di ricordarmi un paio di cose, mi è caduto l'occhio su questa frase, e mi pare che l'argomento non sia stato poi sviluppato appieno... E' troppo tardi farlo ora? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl