Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Verona Porta Nuova
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=107761
Pagina 1 di 2

Autore:  ste.klausen21 [ domenica 5 settembre 2021, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Verona Porta Nuova

RITORNO A VERONA P.N.
Sabato 4 settembre 2021 sono andato in treno al MODEL EXPO ITALY a Verona.
In treno, quindi con arrivo a Verona P.N.

E' una stazione che per mè è sempre stata un mito, fin da giovane.

Adolescente, un amico macchinista mi aveva dato un orario di servizio della Bologna - Verona.
Erano i tempi dei treni locali composti da carrozze diverse frà loro e trainate non di rado da E326.
Forse, più di oggi, capitava di inverno di attraversare la pianura in una nebbia fitta, che "si tagliava col coltello".

Non avevo esperienza di questo, se non in qualche racconto dell' amico macchinista.
Erano gli anni '70 del secolo scorso.
Dal Fascicolo Linea vedevo la deviata a 60 km/h al Bivio S. Lucia.
Il giallo/verde lampeggiante non era in uso quì dalle mie parti. Forse in cintura a Bologna, ma non avevo occasione di frequentarlo.

Poi nel '74 o '75 organizzammo con la scuola, la settimana bianca.
Andammo ad Ora in treno e passai da Verona P.N. per la prima volta.
Apprezzai la deviata a 60 a S. Lucia e notai l' ingresso angusto a semplice binario a Verona P.N.

L' ingresso in curva frà le case, con la staccionata ai lati, alberi di contorno ed un casello, possono evocare un' immagine da plastico.
Ma appena passati quelli, si apriva l' intero scalo di P.N : enorme.
Era, ed è, composto da tre fasci ed un grande deposito locomotive. Un fascio della stazione principale, passeggeri.
Un fascio merci, più grande della zona viaggiatori, leggermente sfalsato.
Un fascio ricovero passeggeri, parallelo al deposito locomotive.

Nel percorso Bologna - Brennero il treno doveva attraversare la stazione.
Arrivammo al binario 1 con una traversata di scambi incrocio.
Il treno ripartì, poi, in direzione opposta, con una lunga curva a destra, imboccando la Val Lagarina.

Ma Verona P.N. la rividi poi, crescendo con l' età, in altre occasioni, anche andando apposta.
Col tempo avevano attivato il nuovo bivio S. Lucia, più complesso e più completo.
Si arrivava paralleli alla linea da Milano, costeggiando il deposito locomotive, con gli allora nuovissimi E633 per il servizio verso il Brennero.
Pochi anni fà transitai col Michelangelo, all' andata e al ritorno.
Qualche minuto senza condizionamento, intanto che la locomotiva si porta all' estremità opposta del convoglio.
In altri casi, la locomotiva viene sostituita.

Esaminando la pianta dell' impianto con Google, o seguendo col navigatore satellitare il treno che la attraversa si ha l' idea del mare di binari e dell' innervamento di rami di ingresso, che, a oggi, consentono ai treni Bologna - Brennero e vv di non attraversare la Milano - Venezia, avvalendosi di sottopassi e raccordi.

Ieri, poco dopo le 15, c' era un discreto traffico : molti ITALO, poi Frecciarossa, il treno OeBB per Rimini, regionali ed, infine, una ALn668 isolata in partenza per Rovigo, una trappulella, come la soprannomina Aloisius 1950 !

E, stando alla banchina del binario 10, si era vicini all' uscita del fascio merci, da cui transitavano treni fra cui, un cisterne, lucidissime, al traino di una rossa VECTRON OBB, tre diesel in arrivo da est, un immancabile treno containers, ed altro.

Insomma, di tutto e di più.
Ed un salto indietro nella mia storia ferroviaria e nella mia giovinezza.


Stefano Minghetti

Autore:  Quadrilateroalto [ giovedì 16 settembre 2021, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

Anche a me la stazione di Verona ha sempre affascinato. Porta verso la Germania ha sempre avuto un traffico intenso e una bella varietà di carrozze straniere e di locomotive FS ora ormai scemata.
Interessante oltre allo scalo merci prossimo alla completa dismissione è senz'altro l'intreccio di bivi e bretelle e la zona dove un tempo venivano caricate le auto per i treni di auto al seguito. Fuori dalla stazilne ci sono i cartelli con la dicitura Autozug.
Ora quei binari vengono utilizzati da mezzi per la manutenzione....

Autore:  ste.klausen21 [ venerdì 17 settembre 2021, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

Aggiungo alcune foto.

Scorcio della stazione merci. Si aveva una visione simile anche quando si arrivava dal vecchio bivio Santa Lucia.
Allegato:
20210904_163737 ritagliata e al 25 percento.jpg
20210904_163737 ritagliata e al 25 percento.jpg [ 243.61 KiB | Osservato 8030 volte ]


Una Aln668 singola, pronta a lanciarsi nella pianura verso Rovigo.
Allegato:
20210904_154246 al 25 percento.jpg
20210904_154246 al 25 percento.jpg [ 252.16 KiB | Osservato 8030 volte ]


Un ITALO si accinge a partire verso Milano circondato da regionali.
Allegato:
20210904_154734 al 25 percento.jpg
20210904_154734 al 25 percento.jpg [ 252.63 KiB | Osservato 8030 volte ]


Una VECTRON OeBB con un treno uniforme di lucide cisterne.
Allegato:
20210904_160205 al 25 percento.jpg
20210904_160205 al 25 percento.jpg [ 220.65 KiB | Osservato 8030 volte ]


Una zebrata.
Allegato:
20210904_163002 ritagliata e al 25 percento.jpg
20210904_163002 ritagliata e al 25 percento.jpg [ 155.51 KiB | Osservato 8030 volte ]



Stefano Minghetti

Autore:  Bill [ domenica 19 settembre 2021, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

ste.klausen21 ha scritto:
Una Aln668 singola, pronta a lanciarsi nella pianura verso Rovigo.

lanciarsi sembra una parolona per una 668... :lol:

Autore:  ste.klausen21 [ domenica 19 settembre 2021, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

Vero, ma ce la mette tutta.

Non ho tempo, altrimenti mi farei il Verona - Rovigo.


Stefano Minghetti

Autore:  Quadrilateroalto [ lunedì 20 settembre 2021, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

ste.klausen21 ha scritto:
Vero, ma ce la mette tutta.

Non ho tempo, altrimenti mi farei il Verona - Rovigo.


Stefano Minghetti
non ti perdi praticamente nulla...1 ora e 45 minuti risparmiata.
non c'è più nulla di interessante su quella linea. Anni fa ci passava il merci dei coils in simmetrica di D345 e qualche anno prima ancora regionali navetta con mdvc e D445...ora pressoché nulla se mon stadler e mal ridotte 668 o 663 ST.

Autore:  E.652 MIR [ lunedì 20 settembre 2021, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

Ciao! Io ero sul marciapiede tra binario 11 e 12 ovviamente per la vista sullo scalo. Sono stato lì dopo la fiera tra le 14:30 e le 16:30 e ho visto praticamente quello che hai visto te. Purtroppo mi sono perso la EU.43 RTC che è passata poco dopo che me ne sono andato. :(

Autore:  Bill [ lunedì 20 settembre 2021, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

ste.klausen21 ha scritto:
Vero, ma ce la mette tutta.

Non ho tempo, altrimenti mi farei il Verona - Rovigo.


Stefano Minghetti

Beh, qualche Capotreno li chiama "catorci"...
Una decina di anni fa ero a bordo di un Rovigo-Verona effettuato con una 668 o 663 (non ricordo) di Sistemi Territoriali. A Isola della Scala è salito un ferroviere presumibilmente in pensione e ho avuto modo di ascoltare le quattro chiacchiere che costui ha fatto con il C.T.
Tra le altre cose il C.T. dichiarava che "vedi che ancora questi catorci limitati a 80 mandano in giro, e vederli circolare su una linea AV mi vien sempre da ridere...".
Altra affermazione del C.T. "adesso per esempio ci hanno mandato davanti al Roma-Bolzano in ritardo, e immagino la gioia della Freccia a restare dietro a un catorcio. Per fortuna che i km. sono pochi."

Comunque ci sono alcune 668 di Trenitalia tenute bene, che se trovi il maestro "sveglio", e che sa usare il cambio, le accelerazioni e i cambi sono musica, a dispetto di qualche altro materiale diesel più recente.

Autore:  ste.klausen21 [ lunedì 20 settembre 2021, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

E.652 MIR ha scritto:
Ciao! Io ero sul marciapiede tra binario 11 e 12 ovviamente per la vista sullo scalo. Sono stato lì dopo la fiera tra le 14:30 e le 16:30 e ho visto praticamente quello che hai visto te. Purtroppo mi sono perso la EU.43 RTC che è passata poco dopo che me ne sono andato. :(

Eravamo sullo stesso marciapiede !

Bill ha scritto:
ste.klausen21 ha scritto:
Non ho tempo, altrimenti mi farei il Verona - Rovigo.

Beh, qualche Capotreno li chiama "catorci"...
... Comunque ci sono alcune 668 di Trenitalia tenute bene, che se trovi il maestro "sveglio", e che sa usare il cambio, le accelerazioni e i cambi sono musica, a dispetto di qualche altro materiale diesel più recente.


Hanno un loro fascino. Forse per chi ci abita, non tanto.

Stazione di Bovolone da Google :
Allegato:
Vista della stazione di Bovolone - da Google.jpg
Vista della stazione di Bovolone - da Google.jpg [ 280.71 KiB | Osservato 7748 volte ]


Un PL nella campagna frà Legnago e Rovigo 45.16334855954906, 11.334062372572513 :
Allegato:
Vista di PL a Casette poco a sud di Legnago - da Google.jpg
Vista di PL a Casette poco a sud di Legnago - da Google.jpg [ 239.18 KiB | Osservato 7748 volte ]



Stefano Minghetti

Autore:  vr80 [ mercoledì 22 settembre 2021, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

Verona PN è una stazione fantastica! Girano tutti i tipi di convogli merci e passeggeri. Nel giro di pochi minuti passa di tutto. Lo scalo merci è immenso e pieno di motrici "alla moda" variopinte delle imprese private. Bellissima anche la maestosa torre dell'acqua "a forma di imbuto" che da circa 2 anni ha ricevuto il logo XMPR (prima aveva quello a losanga).
Ogni volta vedere questa stazione è un piacere immenso!

Autore:  E.652 MIR [ mercoledì 22 settembre 2021, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

ste.klausen21 ha scritto:
E.652 MIR ha scritto:
Ciao! Io ero sul marciapiede tra binario 11 e 12 ovviamente per la vista sullo scalo. Sono stato lì dopo la fiera tra le 14:30 e le 16:30 e ho visto praticamente quello che hai visto te. Purtroppo mi sono perso la EU.43 RTC che è passata poco dopo che me ne sono andato. :(

Eravamo sullo stesso marciapiede !

Dalle foto mi sembra che tu fossi sul marciapiede tra binario 9 e 10 mentre io ero in quello tra 11 e 12...
Comunque non è importante, basta essersi goduti il traffico. :D :wink:

vr80 ha scritto:
Verona PN è una stazione fantastica! Girano tutti i tipi di convogli merci e passeggeri. Nel giro di pochi minuti passa di tutto. Lo scalo merci è immenso e pieno di motrici "alla moda" variopinte delle imprese private. Bellissima anche la maestosa torre dell'acqua "a forma di imbuto" che da circa 2 anni ha ricevuto il logo XMPR (prima aveva quello a losanga).
Ogni volta vedere questa stazione è un piacere immenso!

Concordo pienamente!

Autore:  Taurus 484 [ mercoledì 22 settembre 2021, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

[color=#800000][/color]
Bill ha scritto:
ste.klausen21 ha scritto:
Una Aln668 singola, pronta a lanciarsi nella pianura verso Rovigo.

lanciarsi sembra una parolona per una 668... :lol:


Essì, da 0 a 100 in 2 settimane e 15 secondi................... :lol:

Autore:  ste.klausen21 [ giovedì 23 settembre 2021, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

beh, non sempre i macchinisti la sfruttano, ma le 668 hanno una accelerazione apprezzabile.

Ricordo anche le ALn880 (che erano di casa anche a Verona, oltrechè da mè).
Avevano una accelerazione molto più rumorosa e più spettacolare, ma minore di quella delle 668.

E652 MIR :
Si non ero sul tuo stesso marciapiede ma, come sottolinei, abbiamo visto lo stesso spettacolo.
Compreso nel costo del biglietto del treno!

Bill :
Grazie per le tue segnalazioni.


Stefano Minghetti

Autore:  Gr691 [ sabato 16 ottobre 2021, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

Da veronese, concordo: Porta Nuova è una stazione interessantissima sotto molti aspetti, anche se un po' rimpiango quando, da bambino, potevo vedere "spettacoli" ancor più interessanti, come il Trans Europ Express Mediolanum al traino delle E 444 in versione "originale", le E 645 con i treni per il Brennero o gli ETR 220 che effettuavano il Rialto...
Come edificio e strutture in generale è senz'altro bella da visitare, anche se non può dare, a mio parere, le emozioni che dà Milano Centrale, il paradiso assoluto per chi ama treni e stazioni ;)

Autore:  ste.klausen21 [ lunedì 18 ottobre 2021, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verona Porta Nuova

Gr691 ha scritto:
... potevo vedere "spettacoli" ancor più interessanti, come il Trans Europ Express Mediolanum al traino delle E 444 in versione "originale", le E 645 con i treni per il Brennero o gli ETR 220 che effettuavano il Rialto...

.. e negli anni '70 il deposito pieno dei primi 633.
Forse c' era anche Bussoleno pieno di 633, ma per me era molto lontano.


Stefano Minghetti

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice