Oggi è sabato 19 aprile 2025, 2:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Leggo sul Gazzettino di oggi questo articolo, a firma Marco Corazza (spero di non infrangere troppi copyright citando le fonti).

Linea ferroviaria Portogruaro-Treviso a rischio, ma le autolinee non registrano alcuna crisi. La notizia arriva dal Trevigiano, dove a Ponte di Piave hanno già avviato la protesta. Già, perchè nonostante gli investimenti di denaro pubblico dei diversi comuni, fra cui anche quello della città del Lemene, sarebbe in atto la soppressione del servizio di trasporto passeggeri. Come sempre, al centro della decisione di Rfi ci sarebbe la scarsa remuneratività della tratta che collega Portogruaro a Treviso. Peccato però che gli autobus, che fungono da linea sostitutiva a quella ferroviaria, siano sempre pieni di viaggiatori. Insomma, Rfi dai propri tabulati non registra abbastanza passeggeri in treno, non accorgendosi che i convogli li ha più volte sostituiti con gli autobus, tanto che nelle ore di punta partono da Portogruaro bus più lunghi e quindi più capienti.
Tra i molti che usufruiscono della linea per Treviso, ci sono naturalmente gli studenti delle superiori che frequentano gli istituti di Portogruaro, Oderzo e Motta. «È necessario che le Amministrazioni dei comuni interessati si attivino con sollecitudine - spiegano i pendolari - per contestare tale dannosa iniziativa». Nell’accordo di programma sottoscritto da Comuni, Regione, Anas e Ferrovie per l'ampliamento della Statale Postumia e la costruzione dei sottopassi ferroviari, i Comuni avevano posto come condizione determinante per la firma l'istituzione di un servizio trasporto passeggeri adeguato lungo la tratta destinata esclusivamente a trasporto merci. L'accordo ha così comportato oneri per le amministrazioni pubbliche. In particolare per consentire l'abbattimento dei caselli, nonchè per la ristrutturazione delle fermate.
Ora tutto sembra spostarsi nuovamente su ruota.


Linea riaperta poco più di 10 anni fa. No comment!

Mi soffermo, ironicamente, sull'ultima parola: sia bus che treni viaggiano "su ruota". Detta così non è che sia chiarissimo il concetto finale :? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Grazie tante!
Fermo restando che
* il bacino di utenza è quello che è (condizione sine qua non)
* e grava quasi tutto verso Treviso (capito perchè all'epoca era Treviso-Motta?)
* effettivamente negli ultimi anni l'utenza è parecchio scemata (per i motivi di cui sotto)

Però..
* biglietti irreperibili o quasi nei paraggi delle stazioni/fermate
* quando la stazione non è in culo al mondo (Annone Veneto)
* di tutta la baracca ci saranno BEN 4 corse davvero utili, le altre hanno orari imbarazzanti
* nessuno che si sia degnato di fare qualche modifica per salvare il salvabile
* nemmeno treno che ti porta a Treviso un pò prima delle 8 e neanche un pò prima delle 9
* salvo quelle idiotissime DUE CORSE IN QUINDICI MINUTI la mattina alle NOVE da oderzo (geni, proprio!!!).
* però le corriere sono ogni 30-60 minuti ogni ora con fermate ogni 2 km se va bene
* andare/tornare da dovunque è una ginnastica da sauna se non devi andare a Padova alle 6.35 o 7.35 o tornare da Padova alle 17.27
* in compenso il reg per Venezia l'hanno segato senza tanti complimenti, che partiva già carico.
* non parliamo di coincidenze coi lunga percorrenza che è meglio...
* sostituiamo pure il TAF col MINUETTO, sul treno degli studenti: tanto... Peccato che oltre a questo infliggi alla gente una bella partenza alle SEIe55 per essere a Treviso alle 7.33 con pure l'autobus urbano.

Poi è inutile meravigliarsi se ti fanculizzano, I NU TI LE ! Te la sei cercata! Cosa cacchio credono che la gente prenda!!! Meno male che non hanno idea di quanta gente va a SAN DONA' o direttamente a Treviso o Portogruaro a prendere il treno... anche perchè se aspetto di arrivarci in corriera, tò un'ora buona per Portogruaro (27 km mica i 70 per Cittadella eh?) e soli 50 minuti per Treviso (a 26) divento vecchio.

Ah, per favore: che non raccontino la panzana delle corriere strapiene eh! No per favore. A parte i carro bestiame per gli studenti e le carenze ferroviarie più sfacciate devo ancora vederne di piene. E' solo che la gente il biglietto lo paga sennò scende a calci.

PS. ieri ho visto un interessante cartello RFI in Comune di Gorgo al Monticano: 400.000 euro di lavori per 400 metri. Mica male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2764
Località: Legnano (MI)
Perchè riaprire una linea ferroviaria per poi "stuprarla" con orari assurdi e mandarl in semifallimento? Ma che la affidino a ST!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
c'è scritto nell'articolo:
perchè il servizio passeggeri qui NON gli è MAI interessato veramente,
a loro la linea serviva per i merci!
ed ora che non ci sono più i merci...
semmai invece di minacciare chiusure dovrebbero ringraziare i cretini che ancora prendono certe corse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6611
Località: Regione FVG
Carletto, se sai i nomi dei responsabili, sarebbe da armarsi di nerbo di bue e "fare giustizia".
Solo che hai sbagliato nella definizione dei cretini: non sono quelli che prendono il treno ma quelli che... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 21:56
Messaggi: 102
A luglio hanno fatto dei lavori di manutenzione, massicciata ecc...
Ora, se non sbaglio, passano molti più treni merce!
Peccato poter vedere solo i muri verdi antisuono! :mrgreen:


Se dovessero sospendere il servizio spero li tolgano!!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2010, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Purtroppo si paga il fatto che la mano destra non sa cosa fa la sinistra....tanto per non andare all'estero basta guardare come ha fatto la provincia di Bolzano : ha riattivato una linea chiusa perchè considerata ramo secco. Ha istituito corse comode a orario cadenzato, HA ELIMINATO IL SERVIZIO DI BUS PARALLELO e la Merano - Malles è diventata fiore all'occhiello della politica dei trasporti altoatesini tanto che ora anche la linea della Pusteria verrà gestita allo stesso modo.
Invece sulla Treviso Portogruaro sono state inserite poche corse e sempre in concorrenza coi bus, quindi spreco di risorse e servizio scadente, per forza che ora la vogliono richiudere!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2010, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Io queste cose le sostengo ormai da DIECI ANNI...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Mi permetto di ripescare il post in quanto sul gazzettino di oggi è (finalmente) comparso quello che si sapeva da tempo:
http://carta.ilgazzettino.it/MostraStor ... odSigla=TV
Se hanno iniziato a smantellare il servizio, ben venga, almeno è una certezza.
Però chiariscano il motivo di quei 400.000 euro spesi questa estate per ripristinare ben 400 metri di linea in territorio di Gorgo al Monticano, oltre ai lavori a San Biagio citati nell'articolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 21:56
Messaggi: 102
...vogliono mantenere la linea solo per i treni merce? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Che poi è quello che volevano fin dall'inizio. Solo che oggi come oggi, con l'andazzo della Cargo, mi domando QUALI treni merci possano far passare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Non per violare i copyright, ma per evitare che si perda l'articolo, lo riporto qui.

Cita:
Mercoledì 6 Ottobre 2010,
Sapere se al tuo arrivo in stazione ci sarà il treno ad attenderti? Come fare tombola. Potrebbe esserci ma anche no. Ieri sera è andata bene. Ma è stata un’eccezione. E gli orari pubblicati a ogni inizio stagione fanno testo fino a un certo punto. Ormai se ne sono convinti i passeggeri, sempre gli stessi, pendolari tra Treviso e Mestre, che ogni giorno sognano di trovare al binario il treno numero 5667 diretto a Portogruaro. Sarebbe previsto, ma dal primo di settembre sembra essere diventato un treno fantasma. Lo denuncia un utente, Franco Piasentin di San Biagio, pendolare con ufficio proprio a Mestre. Per lui, come per decine di persone, il treno è il mezzo ideale: la mattina arriva in bicicletta in stazione a Olmi e sale in carrozza, destinazione prima Treviso e poi Mestre. La sera percorso inverso, con la speranza di trovare il treno 5667 delle 19,42. Se c'è come previsto, ci mette otto minuti per tornare alla sua bicicletta e quindi a casa. Ma da settimane non lo trova quasi più. Sembra che Trenitalia lo abbia soppresso senza dire niente a nessuno. Utenti compresi. Al suo posto c'è una corriera sostitutiva. La cosa sarebbe anche positiva se capitasse una volta ogni tanto. Ma dall'inizio di settembre si ripete ormai quotidianamente.
«Le giustificazioni di Trenitalia non reggono più - spiega Piasentin - continuano a ripetere che ci sono guasti o che il materiale, così definiscono in gergo tecnico il treno, non è arrivato. Quindi ci fanno trovare una corriera, a volte della Marca, a volte di un'altra azienda. L'altro giorno però ci siano insospettiti e abbiamo chiesto all'autista da quando sapeva di dover venire ad attenderci fuori dalla stazione. Ci ha risposto che era stato avvisato dalla mattina. Quindi che non ci prendano in giro: ci stiamo convincendo sempre di più che quel treno lo vogliano sopprimere». Il malcontento cresce. Piasentin parla al plurale perché dà voce a una trentina di utenti alle prese col treno fantasma. Ormai hanno stilato una casistica nel caso qualcuno volesse fare qualche scommessa: al lunedì il treno sicuramente non c'è, al martedì e il mercoledì potrebbe esserci, al giovedì certamente no, al venerdì sicuramente sì: «Il venerdì è l'unico giorno sicuro - continua - forse perché ci sono gli studenti che tornano a casa dall'università. Capisco che Trenitalia potrebbe fare un discorso di costi e visto che la tratta non è molto frequentata, decidere di cancellare il treno. Ma almeno lo dicano chiaramente così possiamo organizzarci. Però poi ci devono anche spiegare perché, poco tempo fa, hanno speso milioni di euro per risistemare la monorotaia verso San Biagio facendo anche un sacco di pubblicità. Sinceramente ci sentiamo presi in giro».


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 21:56
Messaggi: 102
Esisto foto di questa linea ferroviaria precedenti al '1966? Cioè prima che venisse sospesa?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 452
Località: Casarsa della delizia(PN)-
è inutile dire che ci sono interessi sotto per sopprimere i treni ( in generale) passeggeri , in particolare , in quando, l'azienda automobilistica che gestisce i servizi dovrebbe mandare a casa gli autisti (è solo una scusa) perchè potrebbe gestire altre tratte!! e cmq è la ferrovia che incentiva i privati a prendere gli appalti per gestire i servizi a scapito del trasporto su ferro , DAI , in Italia funziona così!!

vedi sat di udine che gestisce i servizi da Vienna , ecc ecc ecc , non basterebbe una bibbia per raccontare tutto !!1


Ecco come si fa a sabotare il trasporto su ferro !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

che rabbia ! non riusciure a poter fare qualcosa di utile per tutti!!! uff::::


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Anche per la Regione Veneto i soldi cominciamo a scarseggiare.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... cio/78743/. Galan ha lasciato dietro di sè 15 anni di trombonesche chiacchiere (accompagnate da una smorfia) ed un mucchio di debiti. Giustamente è stato promosso ministro. Troppo bravo per lasciarlo nel Veneto.

Detto ciò, non vorrei che arrivassero un bel po' di tagli ai trasporti su rotaia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl