Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Sulmona Castel di Sangro
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=59567
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Bruzzo [ giovedì 15 dicembre 2011, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Sulmona Castel di Sangro

volete vedere le faccine dei politici e amministratori abruzzesi che hanno strenuamente difeso la ferrovia per impedirne la chiusura?
Eccoli qua, così se li trovate per strada potete dire la vostra...

http://www.campo-di-giove.it/novità/news_2011/37.htm

Autore:  sportwagon [ giovedì 15 dicembre 2011, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Beh, a parte gli orari strampalati, e l'affetto per la linea....
40 persone a settimana sono davvero pochine.

Autore:  Marco Bruzzo [ giovedì 15 dicembre 2011, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

sportwagon ha scritto:
Beh, a parte gli orari strampalati, e l'affetto per la linea....
40 persone a settimana sono davvero pochine.


non pochine, sono pochissime ma dopotutto se hai un infrastruttura ma non fai servizio.....
mi viene in mente la Val Venosta: anno domini 1990 tre coppie di treni al giorno, una pena infinita, ramo secco e nel 1991 chiusura
anno domini 2005 Val Venosta: 100000 passeggeri al mese

dove sta il ramo secco?

nella testa di amministratori incapaci di amministrare: hanno l'impresa ferroviaria (Sangritana), hanno le automotrici per fare servizio ma preferiscono "risparmiare" 900.000 euro, spendendo il doppio avrebbero potuto non raddoppiare le corse ma triplicarle, con tre volte la cifra forse potevano arrivare a fare anche un servizio cadenzato segno di questo nome e anche avessero fatto un decimo dei viaggiatori/mese della val venosta avrebbero aumentato del 6000% i viaggiatori (meno gente per strada, quanto costano in termini di costi per la sanità alla Regione Abruzzo i feriti in incidenti stradali?)

Quando l'assessore regionale pensa in termini di trasporto di studenti e laviratori tralasciando la mobilità sulla media percorrenza (Napoli-Pescara) e del trasporto dei turisti (per chi non conosce la linea serve paesi medievali i una bellezza unica e località turistiche tipo Roccaraso che potremmo definire la Cortina del centro Italia) allora ragiona a compartimenti stagni e, con uno che ragiona così, non si può andare da nessuna parte (sia nel senso letterale del termine, sia in quello progettuale)

Il problema è che questa gente (politici) ha l'auto (blu) sotto le terga e, per loro, il resto del mondo deve andare con l'auto (propria) sotto il c...

Avrebbero dovuto togliere la gomma non il ferro: il problema è che non "ci fanno", purtroppo "ci sono"

Autore:  S685.600 [ giovedì 15 dicembre 2011, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Mi dispiace da morire anche ripensando a tutte le volte che l'ho percorsa, treno speciale compreso, e ai lunghi viaggi notturni con coincidenza a Pescara alle 5 del mattino per prendere il primo diretto per Napoli via Sulmona-Isernia; .....la linea splendida, l'automotrice che si arrampica, l'aria fresca dei 1000 metri, l'alba sui monti dalla rampa dopo Sulmona, i borghi medievali...e la solita gente cretina che non sa valorizzare quello che ha.
I tempi saranno grami, i soldi non ci sono, il terremoto ha fatto la sua parte ma anche questa serie di sfighe non giustifica l'atteggiamento di una regione che è SEMPRE stata amministrata col fondoschiena..... ma tanto siamo italioti: a cosa serve il treno quando c'è il SUV?...
......questa non me la dovevano fare....

Autore:  Sergius [ venerdì 16 dicembre 2011, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Riposto il link perché quello inserito da Marco Bruzzo non funziona.

http://www.campo-di-giove.it/novit%C3%A ... 011/37.htm

Sergius

Autore:  Mattia646 [ venerdì 16 dicembre 2011, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Quoto Marco, perchè ha detto ciò che è vero, per poter rendere fruttuosa una linea ferroviaria ci devi far viaggiare i treni... :twisted:

Autore:  S685.600 [ venerdì 16 dicembre 2011, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Ovviamente sono perfettamente d'accordo pure io...

Autore:  S685.600 [ martedì 6 marzo 2012, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Ieri per conto dell'associazione culturale "le Rotaie Molisane" è stato effettuato uno speciale Campobasso-Sulmona A/R via Carpinone-Castel di Sangro con doppia di D 343 (se non sbaglio) e una lunga composizione di vetture storiche.
Pare che abbia avuto un gran successo di pubblico e speriamo sia di buon auspicio per la riapertura della linea all'esercizio commerciale.
Per dettagli e foto consultate il sito dell'associazione e soprattutto il gruppo Facebook "Amici della Ferrovia Sulmona-Carpinone"....(cui faccio i miei complimenti per l'organizzazione della bella manifestazione)...
Buona giornata, Marco

Autore:  E.636.082 [ martedì 6 marzo 2012, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

che sia stato un bellissimo ricordo ?

Allegati:
Stazione Palena.14.02.2003..jpg
Stazione Palena.14.02.2003..jpg [ 171.91 KiB | Osservato 7189 volte ]
ALn.668_3305-ALn668_3339-forumduegieditricelineeferrovie-14.2.2003...jpg
ALn.668_3305-ALn668_3339-forumduegieditricelineeferrovie-14.2.2003...jpg [ 99.74 KiB | Osservato 7189 volte ]
ALn.668.-sultrattolineaRoccaraso-Palena-14.2.2003.forumduegieditrice...jpg
ALn.668.-sultrattolineaRoccaraso-Palena-14.2.2003.forumduegieditrice...jpg [ 50.94 KiB | Osservato 7189 volte ]

Autore:  Adriatico [ giovedì 5 settembre 2013, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

A Castel di Sangro sono in corso i lavori per unificare la stazione della Ferrovia Sangritana con quella Rfi.
Il grande Giorgio Stagni scrive :

"Siccome potreste non aver capito bene, ve lo chiarisco: sono cominciati i lavori per unificare le stazioni di una linea chiusa da 10 anni, con una che ha chiuso il 10 dicembre 2011."

C'è quindi una possibilità di riapertura di almeno una delle due linee oppure....
No la seconda ipotesi non ci può essere,perfino l'elettrificazione della Sardegna ha avuto più senso visto che si pensava veramente di sfruttarla. Anche se so come funzionano le cose in Italia mi rifiuto di credere che si unifichino due stazioni senza nemmeno far finta di riattivarle...

Autore:  Mattia646 [ giovedì 5 settembre 2013, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Magari almeno per un annetto... :twisted:

Autore:  saint [ giovedì 5 settembre 2013, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sulmona Castel di Sangro

Sergius ha scritto:
Riposto il link perché quello inserito da Marco Bruzzo non funziona.

http://www.campo-di-giove.it/novit%C3%A ... 011/37.htm

Sergius


Usare le accentate nelle URL non è proprio la cosa più sicura del mondo... Ma conoscerle le regole, cari pollitici (non è un refuso)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice