Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Ferrovia San Marino:che notizie??
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=83575
Pagina 1 di 4

Autore:  DARIO PISANI [ mercoledì 8 luglio 2015, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia San Marino:che notizie??

Guardando il mio archivio video ho trovato il dvd inviatomi tre anni fa dall'Assoc.Treno Bianco Azzurro sulla "riapertura"del breve tronco della ferrovia di San Marino;siccome il sito non mi pare molto aggiornato e sulle riviste non si dice nulla,vorrei sapere da qualcuno di Voi, magari più vicino e/o informato,come evolve la situazione circa questa linea:le solite promesse mega galattiche -anche lì...- dei politici oppure si lavora? :roll:

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 luglio 2015, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Dario, credo che se vai a vedere qui, troverai molte informazioni in merito.

http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/ ... IC_ID=6007


Giancarlo

Autore:  DARIO PISANI [ mercoledì 8 luglio 2015, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

grazie ma bisogna registrarsi.... :(

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 luglio 2015, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Hai ragione, per alcune sezioni si deve essere registrati.

Autore:  noboibend [ mercoledì 8 luglio 2015, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Ma... esiste ancora "il mondo dei treni"??? E a gestirlo c'è ancora Omar Cuggino??? Dio, quante simpatiche polemiche si faceva con quel tizio :lol: :lol:

Autore:  marchetti625 [ mercoledì 15 luglio 2015, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Caro Dario,ti bastano queste foto come risposta? :D I lavori vanno a gonfie vele e su più fronti. Da un lato,siamo,ormai arrivati al completamento di tutto l'arredamento interno dell'elettromotrice. Dall'altro,abbiamo completato l'equipaggiamento di trazione,rimontando,tutte le apparecchiature originali,a volte rimuovendo qualche apparato già applicato ma che non era coerente filologicamente con i modelli prodotti da TIBB e montati su questa serie di elettromotrici.
Guarda che parliamo sempre di apparati TIBB ma di serie successive! I pantografi che vedi,sono stati ricostruiti totalmente per forma e misure al modello TIBB Ss,Solo il cassone del reostato,(sempre modello TIBB) deroga lievemente da quello originale. Modifica che ho voluto,per migliorare l'areazione del reostato che lavora molto in galleria e per facilitare la manutenzione al personale.
A breve i falegnami completeranno il tetto con il montaggio delle pedane che erano già state realizzate e delle linee di alta tensione. Ma il vero capolavoro lo stanno facendo proprio loro (i falegnami) che hanno saputo ricostruire fino all'ultimo dettaglio,l'intero arredamento interno del rotabile.
A parte la lavorazione tutta artigianale,si è trattato di riprogettare da zero pannellature e dettagli senza avere i progetti dell'epoca. Questo ha comportato un esame estenuante di ogni particolare di quanto esistente sugli altri rotabili estratti dal Montale. Spesso si trattava di frammenti...

In questi giorni sono iniziati i lavori di ricostruzione dei sedili che non erano semplici panche di legno ma avevano sedute imbottite in terza classe mentre nella prima troneggeranno i divani di velluto rosso,i piccoli tavolini reclinabili e le specchiere di vetro molato. Mentre i lavori procedono sull'elettromotrice,sono stati appaltati i lavori per la totale ricostruzione del binario e la fornitura dei materiali per il suo prolungamento all'interno della vecchia stazione di S.Marino,dove è previsto, si realizzi una piccola,nuova stazione. Intanto,in questi giorni,sono iniziati i lavori di modifica della palificazione della TE,nella parte alta del Montale,propedeutici al prolungamento.

Tra prove e lavori,non sono mancate manifestazioni pro ferrovia,spesso organizzati da ATBA(Associazione Treno Bianco Azzurro che in questi giorni,a proprie spese ,ha fatto restaurare e collocare nella stazione di Dogana,un piccolo carrello di manutenzione della ferrovia) Assai ben riuscita e ripresa dalla televisione di S.Marino,la manifestazione di del 1 marzo,che ha aperto le celebrazioni della giornata nazionale delle ferrovie dimenticate,col patrocinio delle Segreterie di Stato della Repubblica di ATBA e di CO.MO.DO.
L'elettromotrice è spesso impegnata intensamente nelle prove assieme,anche al carro merci F22,magistralmente restaurato e perfettamente funzionante. Sono stupito dalla forza di trazione della AB 03 che anche col carro al seguito,carro pieno di materiali,per altro, spunta senza alcun problema sulla rampa del 42 per mille,essendo i motori alimentati a soli 480 volt anche se però ricevono la stessa intensità di corrente degli originali 2700 volt. Insomma,a S.Marino il "sogno" continua....

https://it-it.facebook.com/riminisparit ... 6879935907 Qui un link di uno dei "viaggetti"

Max RTVT

Autore:  DARIO PISANI [ mercoledì 15 luglio 2015, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

:D che dire??!! M E R A V I G L I O S O il lavoro svolto e i relativi risultati!!se qualcuno volesse mandarmi un video -previo accordo sul versante tecnico- non mi dispiacerebbe affatto ai fini dell'inserimento sul prossimo numero del mio audiovisivo, che uscirà in ottobre...
Buon lavoro e GRAZIE!!!

Autore:  marchetti625 [ mercoledì 15 luglio 2015, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Grazie Dario e apprezzo moltissimo i tuoi video.! Penso che potresti metterti in contatto col Presidente di ATBA (Associazione TrenoBiancoAzzurro)Alex Rattini. Appena posso ti invierò per e-mail i suoi dati per un contatto.

Un cordiale saluto

Massimiliano Marchetti

Autore:  DARIO PISANI [ mercoledì 15 luglio 2015, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Grazie delle info,ma a proposito :come conosci i miei video??? :shock:

Autore:  marchetti625 [ giovedì 16 luglio 2015, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Per molti anni ho fatto aprte del Graf,Dario....

Max RTVT

Autore:  marchetti625 [ venerdì 17 luglio 2015, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Nel descrivere le lavorazioni effettuate,ho dimenticato di segnalare un importante "ricaduta" del lavoro svolto che,per altro,prescinde dalla stessa ferrovia sammarinese.

Sia per gli aspetti storici della Rimini S.Marino che per quelli tecnici,sono stati raccolti numerosi documenti,alcuni inediti,di cui si sarebbe persa la memoria. Oggi,abbiamo recuperato una conoscenza maggiore delle vicissitudini che ne decretarono la fine e gli eventi,drammatici e concitati degli ultimi giorni di servizio.

Di contro,è stato recuperato il significato tecnologico dei rotabili,riscrivendo un nuovo Manuale Manutentivo corposo e corredato da una documentazione fotografica di tutti gli apparati di trazione applicati.
E' stato editato,anche, un manuale di condotta e un nuovo,sintetico,regolamento di esercizio che nell'ipotesi di possibili estensioni della ferrovia,verrà ampliato.

Ma oltre a tutto quanto riguarda il treno di S.Marino,il recupero dei documenti originali,spesso dovuto all'impegno di appassionati e studiosi anche fuori dai confini romagnoli e sammarinesi,è importante perchè si lega alla storia elettrotecnica delle ferrovie italiane nel momento di affermazione del sistema a corrente continua ad alta tensione. L'interruttore principale delle sammarino,per esempio,discende direttamente da quello applicato ai rotabili della Torino Ceres funzionanti a 4000 volt,esperimento,degli anni '20 che tante ricadute avrà,negli anni a venire.

Questo vuole dire che recuperando disegni e schemi di queste apparecchiature si comprende l'evoluzione della tecnica e molte scelte fatte,legate,poi,anche a motivi economici e politici.

Archivi come quello del TIBB,contengono" miniere " di informazioni. Un patrimonio di storia,di idee,di intuizioni che appartengono a ciascuno di noi per essere trasmesse a chi verrà dopo. Nulla di questo si dovrebbe disperdere e tutto,dovrebbe essere fruibile.....

Max RTVT

Autore:  marchetti625 [ mercoledì 21 ottobre 2015, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Sono iniziati da poco più di una settimana i lavori di ricostruzione totale e risanamento della sede del tratto ripristinato dentro e fuori la galleria Montale. Il vecchio binario è stato totalmente rimosso e si sta procedendo al risanamento della piattaforma stradale e al rinnovo della massicciata. La Ditta De Aloe che esegue i lavori,riarmerà il tratto,lungo circa 800 metri, con nuove traverse in legno di rovere ecotrattate. In galleria vengono montate rotaie da 36 Kg/m con attacco indiretto mentre all'esterno viene utilizzato per memoria storica quello diretto. Alla fine delle lavorazioni,verrà eseguito il collaudo ufficiale e rilasciate le opportune cerificazioni. Finita questa fase,si procederà ad allestire il percorso tematico all'interno della galleria e finite le ultime lavorazioni sulla AB03 ,in modo da attivare questo primo tratto di ferrovia,per l'inizio dell'estate 2016.

Max RTVT

Autore:  marchetti625 [ sabato 21 novembre 2015, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Sede risanata perfettamente e primo strato di pietrisco ferroviario debitamente livellato su tutto il tracciato. ieri sono arrivate le nuove rotaie da 36 Kg/m e dalla prossima settimana si inizia il montaggio del binario.....

Immagine

Foto O. Cervellini/ATBA

Max RTVT

Autore:  marchetti625 [ sabato 9 gennaio 2016, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

Terminata la ricostruzione del binario della galleria Montale ! :D

Immagine

Immagine

Max RTVT

Autore:  aesse61 [ mercoledì 13 gennaio 2016, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia San Marino:che notizie??

un grande plauso a chi sta seguendo, ed eseguendo, l'iniziativa

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice