@ferrante :
Cita:
ho l'impressione che sarà un capolavoro
Grazie e speriamo!
@claudio.mussinato :
Cita:
un consiglio...la stazione a vista non farla parallela al piano del legno che delimita l'impianto , ma inclinala se puoi...ne guadagna il realismo finale
era un'opzione che ho valutato, ma date le dimensioni dell'impianto, ho preferito renderlo modulare. Comunque ho ampi margini per correzioni e miglioramenti in corsa.
Siamo a maggio/giugno e prosegue la costruzione della zona destra dove ci sarà l'ampia curva in salita a vista che collegherà la stazione nascosta a quella di Rosignano.
Allegato:
IMG_4085-cmpr.png [ 125.94 KiB | Osservato 236 volte ]
Allegato:
IMG_4086-cmpr.png [ 89.78 KiB | Osservato 236 volte ]
Allegato:
IMG_4093-cmpr.png [ 99.83 KiB | Osservato 236 volte ]
Allegato:
IMG_4094-cmpr.png [ 105.29 KiB | Osservato 236 volte ]
Allegato:
IMG_4095-cmpr.png [ 99.38 KiB | Osservato 236 volte ]
Raggio di 60cm per la scala N la rampa va da 0 a +10cm art. 1410 woodland scenics
Allegato:
IMG_4096-cmpr.png [ 87.28 KiB | Osservato 236 volte ]
Allegato:
IMG_4097-cmpr.png [ 151.36 KiB | Osservato 236 volte ]
Nelle zone a viste userò la base nera woodlandscenics 3mm di spessore
Allegato:
IMG_4098-cmpr.png [ 136.14 KiB | Osservato 236 volte ]
Allegato:
IMG_4099-cmpr.png [ 136.87 KiB | Osservato 236 volte ]
Vista insieme dalla parte opposta.
Allegato:
IMG_4101-cmpr.png [ 133.97 KiB | Osservato 236 volte ]