Oggi è giovedì 24 aprile 2025, 20:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 392 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2025, 8:25 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1865
Località: Monza
Complimenti .... gran bel lavoro!

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2025, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Salve
Grazie Marcello, detto da te....apprezzo il tuo modo di fare modellismo, ti documenti, scatti foto sul posto, chiedi pareri che sfociano poi in argomenti interessanti e soprattutto illustri i tuoi lavori passo dopo passo. Mi sento molto simile al tuo modo di fare

Grazie San_tino, hai iniziato a fare qualcosa, o sei in fase progettuale?

Nella foto 1 insieme ai mobili pubblicati nella pagina precedente, ho messo in evidenza il quadro sinottico 22× 8 mm. con gli itinerari di percorso fedelmente riprodotti al tracciato reale dei due moduli.

Grazie Riccardo, nella foto 2 in funzione macro, ho messo un listello di plasticard di 1 mm di larghezza per 0,5 di spessore come paragone. Le strisce che ho fatto con foglio da disegno sono state verniciate con smalto e quindi rese repellenti a eventuale umidità, e attaccate poi con colla adatta per la plastica, non vinavil. Non ho usato listelli in plasticard , perché nel caso avrei dovuto prima passargli una mano di primer e poi verniciarli a smalto aumentando ancora di più la grandezza, per non parlare del pessimo secondo me, risultato estetico nel sovrapporli dove si incrociano. Inutile dire che ho escluso a priori l'ipotesi di comporre la struttura tagliando infiniti pezzetti di plasticard.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 147.42 KiB | Osservato 2846 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 96.61 KiB | Osservato 2846 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 3:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Ok, siamo arrivati a dama!


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 266.96 KiB | Osservato 2532 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 289.82 KiB | Osservato 2532 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 175.57 KiB | Osservato 2532 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 212.28 KiB | Osservato 2532 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 166.4 KiB | Osservato 2532 volte ]
6.jpg
6.jpg [ 155.92 KiB | Osservato 2532 volte ]
7.jpg
7.jpg [ 170.18 KiB | Osservato 2532 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 136.56 KiB | Osservato 2532 volte ]
9.jpg
9.jpg [ 145.69 KiB | Osservato 2532 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 11:08 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 202
Località: Livorno
È venuto veramente bene.
Ti faccio i miei complimenti.

Saluti

Treni amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1616
Località: Roma
Hai fatto proprio un’altro bel lavoro! Complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 166
Complimenti,costruzione particolare e molto ben realizzata , bravo !
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2025, 9:04 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1865
Località: Monza
BELLISSIMA!!!
... non ho altre parole complimenti!

Cita:
Grazie San_tino, hai iniziato a fare qualcosa, o sei in fase progettuale?


La fase di progettazione completata ... binari posati al 90% devo completare i collegamenti elettrici dei servo (ma ESU non mi aiuta :roll: ) e nel frattempo sto abbozzando la costruzione di qualche fabbricato ...
Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 13:12 
Non connesso

Nome: alessandro santini
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 11:51
Messaggi: 19
il lavoro che hai realizzato su tutta la cabina del BIVIO GATTANGELI merita i miei piu sinceri complimenti.
sarei crioso di sapere come hai realizzato la mobilia con plastica di riciclo.
sembrano di produzione industriale.
magnifici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 446
Località: Venezia
Bellissima realizzazione, pulita e realistica!
Saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
I tuoi fabbricati sono davvero interessanti..con la cabina poi ti sei superato!
Seguo con grande interesse i tuoi aggiornamenti e ti ringrazio di mettere i tuoi "passo passo", sono di grande utilità per tutti noi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 429
Località: Milano
Per quanto riguarda "l'arredamento" interno di edifici vari, segnalo questo sito. E' presente altra roba sicuramente utilizzabile anche in ambientazioni italiane. Hanno il pregio di non costare una follia,trattasi di stampe 3D che poi tocca verniciare.

Dal sito:

I modelli sono prodotti utilizzando una stampante 3D FDM o SLA professionale. Il colore base di ogni modello è grigio, ma può essere verniciato con qualsiasi colore o aerografato. I modelli vengono consegnati pronti per essere verniciati, non è necessario alcun posttrattamento. Se le singole parti sono ancora un po' umide, si tratta semplicemente di un detergente per vetri, che si asciuga molto rapidamente. Il materiale di base è il PLA, una plastica a base di amido di mais.
I modelli sono meglio incollati con la supercolla.
Si prega di non immergere i modelli in bagni detergenti, alcolici, diluenti o simili, poiché ciò li danneggerebbe.

Tutti i modelli sono progettati e disegnati da noi stessi.

https://www.kleingedrucktes-h0.de/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2025, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1265
Località: Castell'Arquato (PC)
Snaggletooth ha scritto:
Per quanto riguarda "l'arredamento" interno di edifici vari, segnalo questo sito. E' presente altra roba sicuramente utilizzabile anche in ambientazioni italiane. Hanno il pregio di non costare una follia,trattasi di stampe 3D che poi tocca verniciare.

Dal sito:

I modelli sono prodotti utilizzando una stampante 3D FDM o SLA professionale. Il colore base di ogni modello è grigio, ma può essere verniciato con qualsiasi colore o aerografato. I modelli vengono consegnati pronti per essere verniciati, non è necessario alcun posttrattamento. Se le singole parti sono ancora un po' umide, si tratta semplicemente di un detergente per vetri, che si asciuga molto rapidamente. Il materiale di base è il PLA, una plastica a base di amido di mais.
I modelli sono meglio incollati con la supercolla.
Si prega di non immergere i modelli in bagni detergenti, alcolici, diluenti o simili, poiché ciò li danneggerebbe.

Tutti i modelli sono progettati e disegnati da noi stessi.

https://www.kleingedrucktes-h0.de/


Il tornio verticale con doppio RAM.... sono morto! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2025, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Salve

Intanto grazie a:
Ttreno amaranto, estevanoooo, Franco, Michele

Grazie Santino, ho visto il tuo progetto e per quanto riguarda il tracciato e collegamenti elettrici ti hanno già dato buoni consigli. Per tutto il resto scenografia e soprattutto fabbricati ogni tanto passerò a dire la mia, però ti avverto io sono “leggermente”rompicogl….principalmente con me stesso.

Grazie carpentiere per l interesse, mi fa particolarmente piacere ciò che hai scritto in merito al mostrare passo passo l’esecuzione di un lavoro. Pensa che a volte io credo di annoiare perché i tempi per finire un lavoro sono lunghi, Però a me piace prima di tutto condividere mostrando le difficoltà e vari modi per superarle stimolando chi osserva a non rinunciare al primo intoppo.
Piuttosto tu il tuo bellissimo lavoro lo stai continuando? Per chi non lo conoscesse consiglio di andarlo a vedere

Grazie di nuovo Untarantino. Per i mobili desideravo qualcosa di tridimensionale quindi ho scaricato foto da tutti i lati di armadietti metallici, cassettiere, le ho ridimensionate in scala partendo dalle misure reali e incollate in ogni lato a dei pezzi di plastica di risulta per creare volume. Forse ti ho deluso, pensavi chissa cosa..però ti posso garantire che l’effetto è buono.

Grazie Snaggletooth per l’interesse e il sito che hai segnalato

Ciao EJ pensi che il “ materiale per deposito “ pubblicato sul sito da Snaggletooth possa essere adatto per un plastico Italiano?

Mi sono dimenticato di scrivere che il tetto del dell’edificio l’ho fatto ad incastro, quindi eventualmente si può aprire per metterci le mani dentro e richiudere senza lasciare fessure antiestetiche- Maurizio


Allegati:
a.jpg
a.jpg [ 115.45 KiB | Osservato 1245 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2025, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
ultimotreno ha scritto:
Però a me piace prima di tutto condividere mostrando le difficoltà e vari modi per superarle stimolando chi osserva a non rinunciare al primo intoppo
Grandissimo!!

Ti ringrazio di apprezzare il mio lavoro il quale va molto a rilento..tra lavoro e figli piccoli sono stati anni "impegnativi" :lol: :lol: ..ma i figli stanno crescendo e conto di ricominciare a sporcarmi le mani come si deve, visto che ho una marea di idee da realizzare e finalmente ricominciare a postare aggiornamenti.. :D
Un saluto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6618
Località: Regione FVG
Bellissimo, fa "rosicare"...
Però, so che si trovano (Preiser), potresti mettere un gatto che si aggira nei pressi. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 392 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl