Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=96023
Pagina 9 di 10

Autore:  danilomariotti [ venerdì 9 marzo 2018, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Modificato l'interbinario anche all'uscita della radice dx, 5.0 - 5.2 circa. Le geometrie si sono modificate un po'. Ora la curva è leggermente più ampia ed il tutto è risalito un po' verso l'alto. Sinceramente esteticamente mi pare anche meglio di prima. Il raccordo industriale ora ha più spazio sulla dx ma se lo avvicino alla linea, inevitabilmente lo devo accorciare, non saprei..
Allegato:
6b7c3b_ind.png
6b7c3b_ind.png [ 173.6 KiB | Osservato 5908 volte ]

Ecco la visione d'insieme dopo tutte le modifiche... ci siamo?
Allegato:
6b7c3b_stazione.png
6b7c3b_stazione.png [ 202.87 KiB | Osservato 5908 volte ]

Adesso il problema è che il taglio dx non si può più fare, non ci sono più tratti senza scambi...

Autore:  Bomby [ sabato 10 marzo 2018, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Eh, se lo dicevi prima che si doveva dividere tutto in moduli era meglio (molto meglio). Domanda: perchè dovresti dividere tutto in moduli? Per sfizio o per necessità?

Autore:  danilomariotti [ sabato 10 marzo 2018, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Beh forse mi sono espresso male, non intendevo moduli in senso stretto, tipo Fremo per intenderci, ma, viste le dimensioni e la forma, magari se dovessi spostarlo un giorno non potrei certo farlo tutto intero. Quindi poterlo dividere in blocchi anche abbastanza grandi non sarebbe male. Le righe rosse sono ipotesi di taglio già abbastanza ragionevoli, credo. Per il taglio alla radice dx pensavo di farlo in senso verticale invece che orizzontale, anche se non perpendicolare...
Così ad esempio... (ho spostato leggermente verso il basso il deviatoi verso l'azienda di dx):
Allegato:
6b7c3b_ind.png
6b7c3b_ind.png [ 188.78 KiB | Osservato 5811 volte ]

Ma mi sa che interrompere tutti quei binari è una gran casino e sarebbe bruttissimo da vedere..

Questo invece potrebbe essere alla radice sx, tutto in galleria:
Allegato:
6b7c3b_tun.png
6b7c3b_tun.png [ 29.62 KiB | Osservato 5810 volte ]

Autore:  danilomariotti [ sabato 10 marzo 2018, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Iniziando a pensare a dare una sistemata alla parte nascosta (piano -1), ho buttato un pensiero ad una "coulisse" al posto dei due fasci in alto... Un interbinario di 4 cm sarebbe troppo stretto? Solo all'interno della tavola ovviamente... Sarebbero 8 mm tra i convogli, calcolando carrozze da 32 mm.

Autore:  Bomby [ sabato 10 marzo 2018, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Boh, a me l'idea della coulisse là sotto convince poco. Forse risparmi in quanto a scambi, ma secondo me si riduce comunque la capacità di ricovero (e anche la massima lunghezza dei convogli). Poi può anche essere una soluzione plausibile, eh.

Autore:  danilomariotti [ domenica 11 marzo 2018, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

In effetti ho provato con la coulisse ma viene un po' un casino.
Questa in vece è una rielaborazione con le racchette invertite, cioè uscendo dall'elicoidale si può invertire subito e risalire senza dover attraversare tutto il plastico per arrivare all'altro capo poi invertire e ritornare indietro. Per contro, non si può invertire in uscita dai fasci di parcheggio... Meglio così o com'era prima??
Ho aggiunto anche un binario di programmazione comodo comodo, in primo piano e un binario di espansione..
Altra cosa, ho letto qua e la che gli incroci possono dare problemi elettrici, tipo corto circuito. Meglio la doppia comunicazione ipotizzata sopra all'incrocio in basso a sx?

Allegati:
6b7c3b_garage.png
6b7c3b_garage.png [ 129.59 KiB | Osservato 5717 volte ]

Autore:  danilo23665 [ domenica 11 marzo 2018, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

meglio la prima oppure prova così
Allegato:
6b7c3b_garage.png
6b7c3b_garage.png [ 147.73 KiB | Osservato 5684 volte ]

Autore:  Bomby [ domenica 11 marzo 2018, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Tra le tre, meglio la prima configurazione e la terza.

Comunque io rivedrei molte cose lì sotto, con poche mosse si aumenterebbe la capacità notevolmente: il che consentirebbe sia di aumentare la lunghezza dei convogli che possono essere accolti, sia il loro numero: sui binari più lunghi si possono lasciare anche più convogli brevi in successione.

Autore:  danilomariotti [ domenica 11 marzo 2018, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Ok... Allora intanto io cerco di "chiudere il cerchio" :wink: .. Poi se ti viene in mente altro va benissimo!

Autore:  danilomariotti [ lunedì 12 marzo 2018, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Ecco qua.... racchette chiuse... che faticaccia per farceli entrare!
Lunghezza minima ricovero 220 cm, a parte i locali. Raggio minimo 50,5.
Resi omogenei anche gli interbinari dei due fasci..

Allegati:
6b7c3b_garage.png
6b7c3b_garage.png [ 126.39 KiB | Osservato 5577 volte ]

Autore:  Bomby [ lunedì 12 marzo 2018, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

In rosso ti ho segnalato i punti più critici, generalmente curve e controcurve senza tratto rettilineo nel mezzo e curve strette senza un minimo di raccordo dove comunque ci sarebbe posto.
In arancio le zone dove io metterei mano per creare binari anche più lunghi.
Allegato:
danilomariotti nasc 1.jpg
danilomariotti nasc 1.jpg [ 194.79 KiB | Osservato 5566 volte ]

Un suggerimento: se vuoi avere un fascio binari in cui tutti abbiano la stessa lunghezza, la soluzione migliore è questa, e nel fascio superiore una cosa del genere è possibile realizzarla (lascia perdere il fatto che io abbia usato i binari Piko, è solo che vengono più comodi per fare il disegno). Nel fascio più basso dei due, secondo me usando qualche scambio in curva qualche binario di lunghezza extra lo si riuscirebbe anche ad ottenere.
Allegato:
danilomariotti fascio.jpg
danilomariotti fascio.jpg [ 61.62 KiB | Osservato 5566 volte ]

Fare uno schizzo realistico senza avere il progetto sottomano è sinceramente inutile, ma vedo che tu sei già abbastanza capace di posare in modo congruo i binari.

Autore:  danilomariotti [ martedì 13 marzo 2018, 1:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Al fascio superiore:
Con i Peco lunghi si ottiene un interbinario di 53 mm e lunghezza max 230 cm
Con i Peco medi si ottiene un interbinario di 45 mm e lunghezza max 260 cm

Al fascio inferiore mi sa che andiamo sotto il minimo di 210... non ho provato..

E' sufficiente 45 mm? Ci entrerebbe anche un binario in più..
Tra curva e contro curva quant'è la lunghezza minima di rettilineo? La capienza di una carrozza? Diciamo 31 cm?

Autore:  marco_58 [ martedì 13 marzo 2018, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Nelle norme NEM si trovano già tante risposte a domande e quesiti frequenti e fonadamentali: i calcoli e le prove prastiche sono già state fatte.
Nello specifico le norme da usare sono: 102 e 103

NEM 103
https://www.fimf.it/Portal/myframe.php? ... a/Nem.html ma non funzioanano tutti i link :(

https://lnx.3rotaie.it/wp/?wpfb_dl=883 questo funziona

Autore:  danilomariotti [ martedì 13 marzo 2018, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Grazie :)

Autore:  Bomby [ martedì 13 marzo 2018, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto per un nuovo plastico... "idee" in corso

Questo perchè i binari Peco non seguono uno schema di geometria fissa: c'era un articolo del buon Sabatini in merito su un vecchio TTM (un numero intorno nelle decine 20-30, una volta mi ricordavo a memoria gli articoli di tutti i numeri, adesso i numeri e gli articoli sono troppi per la mia memoria bacata, ma viene comunque utilissimo l'indice degli articoli scaricabile gratis sul sito). L'interbinario normale credo sia sui 50 mm, per mantenerlo è bene inserire un tratto rettilineo prima di uno scambio medio in diagonale. Con prove empiriche deve essere lungo circa 24 mm, vedi figura.
Allegato:
danilomariotti fascio 2.jpg
danilomariotti fascio 2.jpg [ 47.44 KiB | Osservato 5420 volte ]

Pagina 9 di 10 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice