Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

disegni per piccola cabina di blocco FS
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=113356
Pagina 2 di 2

Autore:  Tz [ sabato 9 dicembre 2023, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disegni per piccola cabina di blocco FS

Emilio T. ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
Scusa, tu dove la metteresti?


Io lo girerei di 180 gradi per autorizzare l'uscita dal deposito


Ci sono già quelle in uscita da quei binari di scalo... :mrgreen:

Autore:  tipomilano [ sabato 13 gennaio 2024, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disegni per piccola cabina di blocco FS

Grazie a marco_58 sono entrato in possesso di una cabina di blocco Rivarossi in buone condizioni.

Ora però avrei bisogno di staccarla dal binario con sganciavagoni a cui è attaccata.

Gli incollaggi appaiono solidi e tenaci, temo che sarà necessario usare il seghetto, anche se un po' mi dispiace: è un pezzo vintage (seppure di valore contenuto) e non vorrei alterarlo irrimediabilmente.

Allegati:
IMG_3864rid.jpg
IMG_3864rid.jpg [ 118.85 KiB | Osservato 443 volte ]

Autore:  marco_58 [ sabato 13 gennaio 2024, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disegni per piccola cabina di blocco FS

Siccome nella scatola c'è anche la base senza binario, all'epoca il collega modellista dei associazione l'ha incollata con la famosa colla attaccatutto, tale colla molto probabilmente si è cristallizzzata, pertanto non dovre opporre opporre tanta resistenza.
ma prima di segare ti suggerisco di fare una prova diversa:
- ti procuri una lama sottile per cutter o similare
- quindi porti a circa 100 gradi circa 1 litro di acqua, e lo tieno coperto, in pratica crei un accumulatore di calore
- ci immergi la lama per circa un 90 secondi
- quindi provi ad infilarla tra base e cabina, con delicatezza e tutto intorno
- meglio se la lama è bagnata
- quindi ripeti fin tanto che i due pezzi non si staccano
- dovredde funzionare
- in ogni caso non si fanno danni.

Scaldare la lama con una fiamma lo eviterei, con aria calda ci vuole la pistole sverniciante con il becco a tubo piccolo.

La sua bella figura in ogni caso la fa!

Autore:  g_demuru [ sabato 13 gennaio 2024, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disegni per piccola cabina di blocco FS

C'è l'ho anche io e l'ho pure elaborata, mi piace parecchio ma mi domando se non andrebbe utilizzata in un impianto più importante.
La vorrei mettere nei pressi di un bivio, ci potrebbe stare??
Saluti
GD

Autore:  marco_58 [ sabato 13 gennaio 2024, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disegni per piccola cabina di blocco FS

Beh, al vero quelle cabine erano spesso nei bivi a gestire i pochi scambi e segnali presenti, e magari anche un passaggio al livello.
Per esempio il Bivio Cristo a Parma dove, provenendo dalla stazione sulla linea per Brescia si incontavano:
- il PL su via Benedetta
- lo scambio per la linea di Suzzara con i segnali di protezione e avviso
quindi lungo la linea di Brescia
- lo scambio per il raccordo Bormioli Rocco
- lo scambio per raccordo con la SSE FS
- i segnali di protezione e avviso.
Il bivio era anche un posto di blocco per l'entrata in stazione a Parma.

PL e scambi erano tutti concentrati in circa 150 m, e la cabina a fianco del PL, meno di 10 m, lato destro della linea.

La cabina non esiste più da inizio anni '70 con l'attivazione dell'ACEI di Parma.
Ora non esiste più manco il PL, c'è l'interconnessione tra la stazione e la AV, pertanto è tutto rifatto con spostamento più a nord per aumentare il raggio di una curva ed esistono altri due bivi:
- uno per Brescia
- uno per Suzzara
- e se insistimao pure il raccordo per lo stabilmento Barilla
- i raccordi Bormioli e per la SSE non esistevamo già più da fine del secolo scorso.

Da riprodurre sul plastico è una scena l'ideale, che stà in meno di 1 metro.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice