Ciao!
Grazie a tutti per gli interventi; in effetti l'unica cosa univoca che è emersa è che i Bemo non sono granchè!!
Ok a me interessano principalmente due aspetti:
- il profilo sottile della rotaia (ecco perchè mi interessava il Bemo cod. 70, che peraltro dobrebbe essere "by Shinohara", ma mi sa che è meglio lasciar perdere)
- la traversinatura realistica, sia come spaziatura (sulla quale però almeno sui flessibili si riesce a intervenire) sia come dimensioni della traversina, e per questo aspetto sembra che Peco si avvicini alle nostre adorate ridotte.
A questo punto non resta che decidere se Tillig o Peco, propenderei per la seconda ma ci penso ancora un po'.
Inoltre non sono sicuro se i Peco hanno quell'orrendo aggeggio sui deviatoi, credo contenga una molla antagonista, del tutto irrealistico (comunque elaborabile...).
Riguardo all'ago elastico, il mio obiettivo è quello di riprodurre la SFD in H0m, nelle pagine finali del libro di Gaspari c'è anche il disegno di un deviatoio; oggi ricontrollo a casa, ma mi pare che fosse ad aghi incernierati.
I pezzi del Bemo acquistati, cercherò di riciclarli in galleria (esclusi gli scambi che sono inaffidabili... se li facevo io con la raspa venivano meglio

)
Per Fabrizio.... grazie dell'offerta ma va a finire che me li costruisco da me!! A leggere TTM sembra un gioco da ragazzi!!
ciao
Alessandro