Oggi è domenica 23 giugno 2024, 19:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5770
Località: TROPEA(VV)
Cita:
ImmagineImmagine

Rinnovo i complimenti.
La foto d'epoca sembra vera.

Axel, toglimi una curiosità, anche la torre dell'acqua è autocostruita?
Mi dici come hai fatto che vorrei fare qualcosa di simile anch'io per il mio plastico modulare?

Grazie

Luca

Grazie Luca per i complimenti.La torre dell'acqua è realizzata mediante un calco in resina.

Cita:
Molto bello e realistico il diorama! I lampioni a cetra come li hai fatti? Mi ricordo che c'era uno schema su una vecchia rivista (forse un fermodel) ma non ho per il momento il tempo di andarla a trovare.


Ciao e complimenti

Grazie anche a te per i complimenti...I lampioni a cetra li ho realizzati in ottone e altri materiali però mi sà che li dovrò sostituire.Devo ancora inserire e saldare i micro led a luce bianca ma il tempo è tiranno e il giorno della mostra a tropea si avvicina... :wink:

Cordialmente Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 18:18
Messaggi: 78
Località: MADRID (SPAGNA)
Complimenti Axel. Stai facendo un bellissimo diorama e se ho il tuo permesso apro con queste fotografie una nuova sezione Axel nel mio computer.
Saluti ammirati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1371
Località: Alatri (FR)
Complimenti Alex! Lavoro magnifico! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5770
Località: TROPEA(VV)
ferpac ha scritto:
Complimenti Axel. Stai facendo un bellissimo diorama e se ho il tuo permesso apro con queste fotografie una nuova sezione Axel nel mio computer.
Saluti ammirati.

Grazie 1000 per tutti i complimenti che continuate a farmi...Ciò mi spinge a far sempre meglio.
ferpac certo che hai il mio permesso,anzi la cosa mi fa molto piacere...
Inserisco un'altra foto "d'epoca"(ancora devo inserire pali e catenaria oltre che ai segnali) :wink:

Cordiali saluti
Alex :)
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Procede bene, bravo!
Unico appunto: i pali!!!!! Mettili dritti, che sembra scattata a Trieste dopo la bora!
Alessio :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Complimenti Alex, sei un artista del fermodellismo!
(perchè realizzare - bene - un plastico o un diorama è un'arte!)


Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 18:18
Messaggi: 78
Località: MADRID (SPAGNA)
Tante grazie, Axel. Bella, molto bella anche quest'ultima fotografia. Spero di poter riunire ancora di più nella mia collezione "AXEL".
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Notevole! Tra le tante cose, ne apprezzo molto una apparentemente banale: la pavimentazione dei marciapiedi.
E ci metto un piccolo parere personale: secondo me sta meglio senza catenaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 20:39 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Ma i pali dell'illuminazione sono scala H0 oppure 0 ?? In altezza superano quasi il serbatoio e la stazione....


Complimenti per il resto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5770
Località: TROPEA(VV)
Madalex ha scritto:
Procede bene, bravo!
Unico appunto: i pali!!!!! Mettili dritti, che sembra scattata a Trieste dopo la bora!
Alessio :D :D :D

Grazie Alessio.Certo che i pali saranno installati dritti.Per il momento tutto ciò che vedi sul diorama è inserito provvisoriamente.Manca ancora un bel pò di lavoro prima che il tutto sia completato.Ti ringrazio per l'appunto :wink:

Cita:
etr209 Inviato: Ven Nov 21, 2008 21:39

Ma i pali dell'illuminazione sono scala H0 oppure 0 ?? In altezza superano quasi il serbatoio e la stazione....


Complimenti per il resto


etr209 forse dalla foto i lampioncini a cetra possono sembrare fuori scala ma in realtà non è così.Tutto ciò che vedi sul diorama è in scala 1:87 compreso il fabbricato viaggiatori e la torre dell'acqua.Come nella realtà esistono strutture grandi ma anche minute.Comunque grazie per l'osservazione che mi aiuterà a scattare altre foto da angolazioni differenti .Gazie ancora a tutti per i complimenti.


Cita:
fiori Inviato: Ven Nov 21, 2008 10:06

Complimenti Alex, sei un artista del fermodellismo!
(perchè realizzare - bene - un plastico o un diorama è un'arte!)


Giovanni

Troppo buono Giovanni grazie 1000!!!

Cordiali saluti a tutti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5770
Località: TROPEA(VV)
Aggiornamento lavori..
Ho riprodotto l'interno della sala d'aspetto del fabbricato viaggiatori e poi ho asfaltato il parcheggio retrostante il FV.

Cordialmente Alex :)

ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 10:50
Messaggi: 30
Molto bello Alex, come realizzi i marciapiedi della stazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Mi associo alla richiesta di dishopping. Cosa hai usato?
Dimenticavo, COMPLIMENTONI :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5770
Località: TROPEA(VV)
dischopping ha scritto:
Molto bello Alex, come realizzi i marciapiedi della stazione?


Cita:
enzocarbone Inviato: Sab Nov 22, 2008 18:43

Mi associo alla richiesta di dishopping. Cosa hai usato?
Dimenticavo, COMPLIMENTONI


Grazie amici per i complimenti.
Allora i marciapiedi sono realizzati con un metodo semplicissimo e soprattutto economicissimo.La struttura dei miei marciapiedi è in legno ma nulla vieta di farli in cartoncino.Ho trovato una marca di carata igienica che riproduce benissimo i mattoncini dei marciapiedi e la cosa eclatante è che sono in perfetta scala 1:87.In pratica stendo un pezzo di nastro biadesivo sul pezzo di legno o cartoncino per poi collocarvi sopra la striscia di carta igenica.Successivamente con uno smalto grigio in bomboletta vernicio il tutto.Questo procedimento fa si che la carta si solidifichi rendendola addirittura impermiabile.Quindi se state pensando che i marciapiedi ottenuti con questo metodo siano fragili con la tendenza a rovinarsi o a strapparsi beh vi sbagliate di grosso.Per riprodurre le pietre rettangolari ai lati,uso una striscia di nastro da carrozziere che dopo essere stata verniciata con colori a tempera verrà incisa con uno stuzzicadenti asportando la vernice e lasciando quindi i segni per simulare ogni singola pietra.Successivamente invecchio tutto ad aerografo oppure con polvere di gessetti colorati.Inserisco 2 foto per maggior chiarezza.

Cordiali saluti
Alex :)

ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 655
Località: Vicenza
AXEL ha scritto:
....Ho trovato una marca di carta igienica che riproduce benissimo i mattoncini dei marciapiedi e la cosa eclatante è che sono in perfetta scala 1:87....
Cordiali saluti
Alex :)

A questo punto dicci anche la marca di carta... :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl