Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

COME FARE: sfondi per plastici
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=32784
Pagina 2 di 2

Autore:  electrofrog [ domenica 25 gennaio 2009, 9:33 ]
Oggetto del messaggio: 

sean ha scritto:
Si hai ragione Gracampar,ma io uso carta comune,ho fatto fare da una foto ad alta risoluzione lo sfondo per il mio plastico ,volevo sapere secondo voi,visto che gli angoli saranno curvati,che tipo di materiale potrei usare come base e magari che tipo di collante.Ora mi viene in mente solo la masonite.Il mio sfondo è in un pezzo solo di sette metri.


Se stampi su carta comune con un normale plotter inkjet, puoi usare solo colle sintetiche altrimenti inumidendo poi la stampa questa perde colore o si rovina. Le bombolette di colla spray tipo 3M vanno bene, ma attenzione che sono tossiche, sarebbe meglio fare all'esterno o ventilare molto molto bene i locali.

Altrimenti se vuoi usare colle "acquose" che non sono tossiche, tipo il classico mix di acqua e vinavil, devi stampare con dei toner adatti per stampe pubblicitarie. Vai in un centro stampa e spiega il tuo problema, loro ti consiglieranno il supporto adatto e il tipo di stampa, compresi i dpi utili per la foto che gli porti. Fatti dare il loro listino prezzi e cosi ti fai un'idea.

Per capirci , il tipo di stampa che ti occorre è quella con cui si fanno i manifesti elettorali, che poi vengono incollati passando sopra la colla da parati.

Autore:  Riccardo Alberoni [ domenica 25 gennaio 2009, 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

carta blu-back da affissioni - Inchiostri low-solvent o eco-solvent -

In questo modo si può incollare anche con base acquosa senza problemi. Le stampe costano, mediamente, dai 20 ai 30 Euro al Mq (ma si trova anche a + ed anche - ...... conosco bene il settore e varia anche da una zona all'altra).


Ciao

Riccardo

Autore:  robraccia [ lunedì 26 gennaio 2009, 13:29 ]
Oggetto del messaggio: 

che belle soluzioni!
grazie per le informazioni, ho imparato qualcosa !
volevo dare il mio contributo: o mi sono perso qualcosa, o nessuno ha fatto cenno alla possibilità di fare direttamente una foto panoramica con la fotocamera digitale.
La mia, una banalissima coolpix nikon 5600 (ormai tra l'altro obsoleta), permette di fare foto in sequenza mostrando il margine dello scatto precedente, in sovraimpressione nell'inquadratura successiva e procedendo così si può fare anche un 360 gradi perfetto, anche senza stativo. (se lo avete tanto meglio).
Il problema casomai è il soggetto! Ma qui è solo una questione di gusti...

ciao ciao
Roberto

Autore:  despx [ lunedì 26 gennaio 2009, 17:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao a tutti, ieri sera ho provato a fare il mio primo panorama con Hugin (una potenza di programma!!) e questo è il risultato:

Immagine

Mi scuso per la lunghezza dell'immagine ma essendo un panorama...bhe... :roll:

Le dimensioni originali sono di 7363x1405 pixel per 16 milioni di colori, è un tif da 39M.
Ora chiedo a chi ha più esperienza di me, può bastare per la stampa di un banner alto 90cm e lungo 8 metri?

Ciao
Despx 8)

Autore:  carlog69 [ lunedì 26 gennaio 2009, 17:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Così a naso sembrerebbero un po pochi (pensa alle risoluzioni dei monitor...) ma forse sto dicendo una ca****a. Che zona è? È del Piemonte?
L'immagine è bellissima.

Ciao

Autore:  despx [ lunedì 26 gennaio 2009, 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Noooo è il versante tedesco della catena del Lotsberg in Svizzera :D

Ciao
Despx 8)

Autore:  carlog69 [ lunedì 26 gennaio 2009, 18:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi ricordava qualcosa della zona di Viù o Lanzo... vecchi ricordi...

Autore:  despx [ lunedì 26 gennaio 2009, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Può anche darsi...non ci sono mai stato in quelle valli...

Ciao
Despx 8)

Autore:  despx [ martedì 27 gennaio 2009, 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Nessuno mi può dare consigli in merito? :roll:

Grazie
Despx 8)

Autore:  Riccardo Alberoni [ mercoledì 28 gennaio 2009, 0:48 ]
Oggetto del messaggio: 

despx ha scritto:
Le dimensioni originali sono di 7363x1405 pixel per 16 milioni di colori, è un tif da 39M.
Ora chiedo a chi ha più esperienza di me, può bastare per la stampa di un banner alto 90cm e lungo 8 metri?

Ciao
Despx 8)


Ma certamente che può bastare !!!!!!

Se lo fai stampare in un centro copie dove ne "masticano" di grafica stai pur certo che utilizzeranno un plotter adeguato ed un RIP per gestire il file nel migliore dei modi.

Io parlo quasi ............. malvolentieri di queste cose perchè ....... mi fan pensare al lavoro :evil: :evil: :evil: ma, a parte la battuta, con il RIP software che vendo io, Onix Postershop, ti assicuro che da un file di pochi Kb abbiamo tirato fuori dei poster ........... e da un formato A4 un manifesto 6x3m .............. :wink:

Lo sfondo del mio plastico, lunghezza circa 6m era un paio di Mb

Ciao
Riccardo

Autore:  straccaletto [ mercoledì 28 gennaio 2009, 10:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene, ma poi quanto costa al comune mortale?
Perchè alla fine tutto si risolve nel rapporto qualità/prezzo.
Grazie dell'info
Ciao

Autore:  despx [ mercoledì 28 gennaio 2009, 11:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per il "conforto" Riccardo, ora devo cercare un laboratorio dalle mie parti e....mettere da parte qualche euro! :wink:

Ciao
Despx

Autore:  Riccardo Alberoni [ giovedì 29 gennaio 2009, 9:26 ]
Oggetto del messaggio: 

straccaletto ha scritto:
Bene, ma poi quanto costa al comune mortale?
Perchè alla fine tutto si risolve nel rapporto qualità/prezzo.
Grazie dell'info
Ciao


L'ho scritto qualche post sopra ............... :wink:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice