Oggi è lunedì 28 aprile 2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento, presento il progetto, ma soprattutto AIUTO!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2017, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 11:46
Messaggi: 15
Località: Scandicci
Graie Bomby ho intravisto i siti. Direi che per iniziare possono andare.
Da 10 il tuo aiuto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento, presento il progetto, ma soprattutto AIUTO!
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2017, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 22:47
Messaggi: 2
salve sono giorgio,scusa il mio intervento,non voglio insegnare niente a nessuno,volevo solo dirti,ma non e' meglio che sotto i binari ci metti il sughero,quello che ha già' la parte inclinata sui due lati? certo devi metterci i sassolini della massicciata…….incollati……oppure se non hai voglia,metti la spugna della Noch che e' in 2 colori marrone o grigia,con già' i sassolini incollati…..e' tipo la massicciata RR di una volta……okkio che quella col tempo potrebbe deteriorarsi…..per i marciapiedi devi tenere conto della altezza della massicciata e da li fare in modo che le carrozze siano sul piano dei marciapiedi con le scalette…..come al vero.tutto qui,scusa per l'intromissione.ciao jurghens (Rivarossiano per natura)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento, presento il progetto, ma soprattutto AIUTO!
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 11:46
Messaggi: 15
Località: Scandicci
jurghens56 ha scritto:
non voglio insegnare niente a nessuno


Caro Giorgio
scusa la mia risposta tardiva...io sono quì proprio perchè ho tutto da imparare e ogni consiglio di chi è esperto ha un senso. Poi sta a me capire se i consigli che mi date fanno al mio caso, col rischio di sbagliare comunque.

Ti rispondo subito
per il sughero mi sono reso conto dopo dell'errore, rimedierò, ho solo buttato via 20 euro di compensato di 4 mm e comunque dovrò rifare tutti i supporti in compensato per poi rimetterci sopra sughero e creare le inclinazioni per una salita.
La massicciata...certo che ho voglia, se mi levate il gusto di incollare i sassolini che impegno è il mio...voglio proprio fare questo :D
Per il marciapiedi, la domanda non era tanto quella della stazione, che dopo ti spiego la prova che ho fatto, i marciapiedi di quello che sarà il villaggio all'interno del percorso.
Per la piattaforma passeggeri, ho trovato una soluzione "ingegnosa", ho preso un cartone di circa 8 mm di spessore, con pazienza l'ho rivestito con il DAS, bagnandolo di continuo in modo tale da poterlo stendere in maniera uniforme, il risultato finale sembra un marciapiede in cemento industriale e a misura delle scalette dei vagoni. magari appena posso, se interessa, posto un po' di foto del risultato.

Quindi, ricapitolando, Giorgio, grazie per i consigli e anzi...più ne hai più ne accetto, magari sarete tutti quanti più disponibili ad aiutarmi se vedete delle foto del lavoro, non aspettatevi granché perché sono al mio primo lavoro, quindi, imperfezioni, errori di concetto ed errori di inesperienza saranno una costante, ma in fondo sono quì per imparare ed essere aiutato.

Tommaso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento, presento il progetto, ma soprattutto AIUTO!
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2017, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 11:46
Messaggi: 15
Località: Scandicci
Ciao a tutti
volevo sottoporre alla vostra critica il lavoro che ho svolto.
Avevo bisogno di iniziare la galleria e da dove se non dal portale, così ho cercato su internet una soluzione fai da te, ma niente mi ha entusiasmato, così ho usato un po' di ingegno per avere quell'effetto il più realistico possibile di un prodotto in pietra.
Dopo aver scaricato da internet un portale, l'ho stampato eppoi incollato su di un pannello di polistirolo da 50 cm circa, ritagliato la sagoma e spennellato su della colla vinilica. Quindi ho iniziato a stendere del DAS tenendolo sempre umido via via che aumentava la superficie coprente. Al termine, con il DAS sempre tenuto umido con spennellate di acqua, ho iniziato ad intagliare i segni delle pietre, arcata e lasciato asciugare

Allegato:
WP_20170214_17_50_53_Pro.jpg
WP_20170214_17_50_53_Pro.jpg [ 176.08 KiB | Osservato 2549 volte ]


Poi l'ho verniciato con del colore acrilico

Allegato:
WP_20170214_20_33_48_Pro.jpg
WP_20170214_20_33_48_Pro.jpg [ 243.07 KiB | Osservato 2549 volte ]


Allegato:
WP_20170214_20_35_05_Pro.jpg
WP_20170214_20_35_05_Pro.jpg [ 196.92 KiB | Osservato 2549 volte ]


Infine ho passato una vernice Wash grigio scuro per dare un effetto invecchiamento e per esaltare di più le linee (forse un po' troppo scuro)

Allegato:
WP_20170214_21_04_33_Pro.jpg
WP_20170214_21_04_33_Pro.jpg [ 232.93 KiB | Osservato 2549 volte ]


Ecco questo è il risultato...so che non è preciso, ma è il mio primo lavoro...ora sotto con le critiche

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento, presento il progetto, ma soprattutto AIUTO!
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2017, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1540
Località: venezia
Le fessure tra i mattoni (o pietre) dovrebbero essere più scure delle pietre stesse.
Basta passare del colore scuro MOLTO diluito, con un pennello un po' grande.
va a posizionarsi da solo dove serve.
Continua con l'incisione anche all'interno della galleria.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl