Oggi è domenica 23 giugno 2024, 3:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2259 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
E' bene servirsi anche di foto dove annotare tutto ciò che si può. Questo decoder riguarda il trasbordatore ed altri servizi.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il giovedì 14 giugno 2018, 15:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Ora ce le metto tutte, così almeno so dove ritrovarle :D :D

Questo è ciò che riguarda il movimento del trasbordatore.

Immaginephoto host


Ultima modifica di Marcello (PT) il giovedì 14 giugno 2018, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Questo è l'essenziale, sarebbe bene poter riportare anche il colore dei fili usati ed il loro percorso. Per questo tipo di lavori è bene usare fili di colori diversi, come cavi piatti, quando la corrente che devono portare è bassa, oppure treccia colorata da 0,35 se c'è più corrente, come ad esempio la trazione o il comando delle bobine degli scambi.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il giovedì 14 giugno 2018, 15:29, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
I feedback.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 giugno 2018, 20:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
Nelle foto non vedo il reattore nucleare che alimenta il tutto....va a fissione o fusione nucleare? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bel lavoro di cablatura...io avrei cercato di mettere meno relè nella sezione di pilotaggio delle bobine degli scambi e nei segnali di feedback ma....sono scelte personali. :wink:

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Se ne potrebbe parlare a lungo, ma in spiaggia prima di fare il bagno, ora si va a pranzo. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
L'elevatore.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 giugno 2018, 20:44, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1497
Località: venezia
c'è anche qualche treno ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2638
Il treno serve solo alla fine per provare se tutto funziona... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
E se va si butta via tutto, ormai è finito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
OK, tombinato!

423 x 40 cm che vedrò come utilizzare. :D

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 giugno 2018, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Altezza della parte inferiore. Quel tubo di ferro serve a garantire che il piano del plastico superiore possa cadere in basso maneggiandolo.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 giugno 2018, 20:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2017, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Qualche misura.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 giugno 2018, 20:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
I moduli superiori saranno solo appoggiati, con delle guide laterali che li terranno in posizione, ed uniti gli uni agli altri con dei crick.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 giugno 2018, 20:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2017, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Alcuni pezzetti di striscia LED posizionati in punti strategici possono essere molto utili per illuminare molto bene le zone nascoste.

Immagine

Alcuni pezzetti di angolare in plastica possono fare da fermo per tenere in posizione, lateralmente i moduli superiori

Immaginescreen shot windows

Un pezzetto di listello avvitato al muro li tiene aderenti ai moduli di base.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 giugno 2018, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2259 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl