Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: Torma Porta Nuova.
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=92706
Pagina 140 di 151

Autore:  marco_58 [ venerdì 3 maggio 2024, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Oddio a essere precisi quella è una rete non portante e per recinzioni, per norma una rete pedonabile deve essere spiana e portante.

Cercate in rete "grigliato pedonabile" e vedete subito le differenze.

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 3 maggio 2024, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Ovviamente. Ma dove la troviamo la rete portante in H0? Se vogliamo sottilizzare neanche i motori delle loco sono Diesel. Si fa per giocare (beati noi che ci riusciamo ancora). Quando l'impressione che da si avvicina a come dovrebbe essere io mi ritengo soddisfatto. Certo se fosse perfetta sarebbe meglio. Ma come si dice: "la perfezione non è di questo mondo (fermodellismo)".

Autore:  marco_58 [ venerdì 3 maggio 2024, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Infatti se a te piace, tra l'altro a 1 metro si nota poco.

Mi stavo dimenticando.
Se vai sul sito della Amati di Torino e cerchi paiolato e grata, probabilmente c'è qualcosa di utile, esempio:
https://www.amatimodel.com/it/ricerca?c ... s=paiolato
https://www.amatimodel.com/it/ricerca?c ... sc&s=grata

Poi ci sono anche altri produttori di materialie per il modellismo navale, militare e non, che possono (anzi) avere qualcosa di utile a noi fermodellisti, es.:
https://www.eduard.com
https://www.rbmodel.com

Autore:  AXEL [ sabato 4 maggio 2024, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

In rete trovi diversi tipi di zanzariere, tu se non sbaglio hai utilizzato quella al centro, io ti consiglio di usare zanzariere in materiale plastico e non in alluminio poichè ogni elemento appare stampato sullo stesso piano senza antiestetiche ondulazioni.

https://www.google.com/search?q=rete+da ... s-wiz-serp

Allegati:
zanzariera.jpg
zanzariera.jpg [ 279.42 KiB | Osservato 2266 volte ]

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 4 maggio 2024, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Grazie a tutti per i consigli.

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 10 maggio 2024, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Mi scuserà l'autore di questa bella foto se non è citato, ma l'ho trovata in rete e non c'era.

Quello che vorrei sapere è a cos'è dovuta quella striscia nera indicata con la freccia, che ritrovo in molti luoghi con trazione termica. Perché è così distante dalla rotaia?

Immagine

Autore:  Tz [ venerdì 10 maggio 2024, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Veramente vedo solo un cordolo di pietrisco rialzato in parte in ombra e quindi più scuro nella foto. :wink:
Che la luce del sole venga da in alto a destra lo si vede dalle ombre dei viaggiatori. :mrgreen:

Autore:  BRENNERLOK [ venerdì 10 maggio 2024, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Non è dovuto all' ombra...è impossibile altrimenti non si noterebbe dietro l automotrice.
Potrebbe essere dovuto a scoli su loco a vapore se ancora esistenti....o pietrisco aggiunto di colore più scuro ma non ne sono cosi sicuro.
E' troppo simmetrica e precisa e da entrambe i lati del binario.

brenner

Autore:  DOZ [ venerdì 10 maggio 2024, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Di solito quelle strisciate derivano da perdita di gasolio, dal "troppo pieno" di uno dei semi-serbatoi di una o più loco Diesel, o di una o più Aln.
Con il tempo il gasolio poi attira su di se polvere e sporco, formando quella base scura.

Se era previsto per vari mezzi fare rifornimento in quella località dove effettuare il pieno carburante previsto da turno, giorno dopo giorno piazzandosi poi sul binario di partenza, perdita dopo perdita derivante dalle oscillazioni, quello è il risultato.

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 10 maggio 2024, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

In altri casi ho visto cose simili, anche se non così nette. Al centro del binario è normale a causa di colature di lubrificanti e combustibili, ma a tale distanza non capisco, forse cuscinetti o magari qualche rotabile difettoso?

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 10 maggio 2024, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Grazie DOZ.

Autore:  Tz [ sabato 11 maggio 2024, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

BRENNERLOK ha scritto:
Non è dovuto all' ombra...è impossibile altrimenti non si noterebbe dietro l automotrice.
Potrebbe essere dovuto a scoli su loco a vapore se ancora esistenti....o pietrisco aggiunto di colore più scuro ma non ne sono cosi sicuro.
E' troppo simmetrica e precisa e da entrambe i lati del binario.


Hai ragione, non è un'ombra... avevo guardato troppo superficialmente. :roll:
Sicuramente non è di loco a vapore, quelle perdevano solo acqua e vapore..., sicuramente è roba da loco diesel ovvero perdita di olio o nafta. :wink: o qualche carro cisterna con un rubinetto non ben chiuso (o lasciato completamente aperto) e appare più evidente nelle foto in curva in cui il rimasuglio di fondo è uscito nell'inclinazione del carro. :mrgreen:
Comunuque la vedo solo da una parte del binario ma non dall'altra.

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 11 maggio 2024, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

È un po' misterioso.

Intanto ho fatto un attraversamento a raso verso il rifornitore, sono un po' ammattito, è il terzo che fo i primi due non mi piacevano, a dire il vero non sono entusiasta nemmeno di questo, ma questo resterà. realizzato con listelli in noce.

Mi chiedo se nel 1970 era in voga dipingere di bianco i lati degli attraversamenti, specialmente in un caso come questo, che è usato solo per servizio, non accessibile al pubblico.

Immagine

Autore:  Tz [ sabato 11 maggio 2024, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

A me piace molto e lo trovo realistico.
Verniciali pure di bianco forse erano più verniciati allora che oggi... :roll: è per l'antifortunistica del personale, non per i viaggiatori. :wink:

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 11 maggio 2024, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

OK, grazie.

Pagina 140 di 151 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice