Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=110104
Pagina 3 di 4

Autore:  Emilio T. [ venerdì 5 agosto 2022, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Tutto chiaro, grazie per la spiegazione.

Emilio

Autore:  GranComfortato [ domenica 21 agosto 2022, 7:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Ciao Juergen,
ti ringrazio per averre condiviso con noi il tuo plastico. E' molto bello, ogni particolare è curato ma ho molto apprezzato come tu abbia posato la vegetazione e la sopraelevazione della zona industriale che regala sempre un ottimo aspetto ai nostri plastici. Saluti e ancora grazie

Autore:  jzipp [ lunedì 30 gennaio 2023, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Buonasera cari amici della suspense coltivata,

oggi vorrei presentarvi High Noon a casa della cantoniere!

Tutto è ancora a posto con il mondo. Non si muove nulla. Solo il sole brucia senza pietà sulla casetta accanto alla linea ferroviaria.

Immagine


Non c'è molto da fare per Obermayer Franz, che è il padrone del blocco 14 nel fosso di Salla.

Immagine


Ma aspettate: personale non ferroviario al posto di guardia?

Immagine


Questa è Maria della fattoria Wiedner! Ma cosa attira l'attenzione di Maria?

Immagine


Un duello al sole!

Immagine


Anche il pubblico è già eccitato: Chi vincerà? Gatto o topo?

Immagine


Niente di tutto questo può scuotere Franz. L'importante è che il suo pane al bacon sia buono. E il caffè non finisce mai.

Immagine


E il sole continua a splendere sulla casa della cantoniere....

Immagine

Immagine

Immagine


Fine.

Non c'è stato bisogno di molto spazio per questa piccola storia, ma solo di qualche ora di divertimento artigianale.

Immagine

Immagine

Immagine

Tanti saluti e spero di aver tradotto la storia in modo comprensibile in italiano.
Jürgen

Autore:  DOZ [ martedì 31 gennaio 2023, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Ottimo italiano,
ed ottimo lavoro.
In un fazzoletto, arte e capacità narrativa. Bravo.

Autore:  lucaregoli [ martedì 31 gennaio 2023, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Ottimo lavoro e grande fantasia! Bravissimo!

Autore:  jzipp [ venerdì 12 maggio 2023, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Buonasera,
oggi vorrei mostrarvi una prima immagine del mio carico.

Immagine


L'edificio non è ancora finito, ma è un buon momento per mostrare alcune foto della fase di costruzione

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


La storia della fase di costruzione fino ad oggi può essere letta qui (purtroppo solo in tedesco)

Tanti saluti
Jürgen

Autore:  DOZ [ sabato 13 maggio 2023, 7:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Per la miseria ... che lavorone stai facendo! :shock:
Bravo!

Autore:  massimo.s.1957 [ sabato 13 maggio 2023, 7:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Bellissima realizzazione.
Massimo

Autore:  estevan0000 [ sabato 13 maggio 2023, 7:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Direi molto, molto, molto bello!

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 16 maggio 2023, 6:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Bellissimo.

Autore:  Luciano Lepri [ giovedì 18 maggio 2023, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Accipicchia che bello spettacolo!!! Complimenti vivissimi.
Luciano

Autore:  gigi53 [ venerdì 19 maggio 2023, 6:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Complimenti, lavoro estremamente bello!

Autore:  Luca Solis [ venerdì 19 maggio 2023, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Veramente notevole.
Complimenti!

Autore:  ferrante [ venerdì 19 maggio 2023, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Bello bellissimo!!! spettacolo puro!!
grazie!

Autore:  jzipp [ domenica 21 maggio 2023, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Industria e ferrovia nelle Prealpi stiriane

Cari colleghi,

grazie mille per i vostri complimenti. Mi fa molto piacere che il mio contributo vi sia piaciuto.

Ho ancora due foto della fase di costruzione. Una dell'inizio ...

Immagine


...e un'altra di adesso. Le pareti in legno sono tagliate al laser da cartone. Le finestre sono parti incise. Ho colorato l'edificio con la bomboletta spray con ugello fine e l'ho invecchiato con la vernice in polvere. Il muro è realizzata in gesso.

Immagine


Tanti saluti
Jürgen

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice