Oggi è martedì 8 aprile 2025, 12:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Vedo un grande ordine nelle lavorazioni, tutti gli utensili ben posizinati e i fila. Buon lavoro e a presto con gli aggiornamenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Eurostar ha scritto:
Vedo un grande ordine nelle lavorazioni, tutti gli utensili ben posizinati e i fila. Buon lavoro e a presto con gli aggiornamenti

Grazie eurostar!
Grazie all'esperienza acquisita nel precedente plastico sto cercando di mantenere un certo ordine e pulizia durante le lavorazioni, tra cui avere sempre a portata di mano l'attrezzatura necessaria.
E' vero che si perde un po' più di tempo a tenere pulito ma il risultato appaga sia la vista che, soprattutto, il proseguimento dei lavori.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bravissimo Alessandro!
Seguo con interesse lo sviluppo
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie Alessio
Per il momento sono solo alla stazione nascosta, aspetta a farmi i complimenti quando passerò al plastico vero e proprio :wink:
Comunque anche tu non scherzi con il tuo!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 723
Località: Salsomaggiore Terme
La maremma è una ambientazione bellissima!
E oggi c'è molto materiale da poter inserire!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
fabio7771 ha scritto:
La maremma è una ambientazione bellissima!
E oggi c'è molto materiale da poter inserire!

Effettivamente oggi non manca il materiale rotabile adatto!
Io ho scelto di riprodurre l'epoca attuale XMPR dal 2004 in poi, come avevo già scritto all'inizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ma se matto Ale!!! Qui non puoi nominare l'XMPR invano!! Siamo rimasti in due, se ci scoprono ci bannano!!
Dicevi epoca III/IV e vapore in maremma, giusto??
Alessio :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Madalex ha scritto:
ma se matto Ale!!! Qui non puoi nominare l'XMPR invano!! Siamo rimasti in due, se ci scoprono ci bannano!!
Dicevi epoca III/IV e vapore in maremma, giusto??
Alessio :lol:

Scusa scusa :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Aggiornamento lavori.
Sto pian piano portando avanti i binari della stazione nascosta, con relativo allacciamento elettrico alle rotaie con cavetti saldati direttamente sotto le rotaie o alle scarpette.
Inoltre sto predisponendo gli scambi che verranno motorizzati con i fori nel piano per i perni dei motori.
Buona visione.


Allegati:
DSCF7155.jpg
DSCF7155.jpg [ 157.01 KiB | Osservato 9623 volte ]
DSCF7158.jpg
DSCF7158.jpg [ 139.52 KiB | Osservato 9623 volte ]
DSCF7166.jpg
DSCF7166.jpg [ 129.02 KiB | Osservato 9623 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Inoltre ho fotografato un pezzetto salvato dal vecchio plastico che riproduceva una cabina enel.


Allegati:
DSCF7161.jpg
DSCF7161.jpg [ 114.49 KiB | Osservato 9620 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Gran bel lavoro Alessandro, peccato solo per l'epoca di ambientazione... :mrgreen:

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
E646.003 ha scritto:
Gran bel lavoro Alessandro, peccato solo per l'epoca di ambientazione... :mrgreen:

Saluti,
Bruno

Ciao Bruno
Ho visto che sei di Grosseto......allora non siamo soli!
Grazie per i complimenti e lo so riguardo all'epoca faccio parte della famigerata "setta xmpr" :lol:
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Stai a vedere che vien fuori che a Grosseto c'è un covo di modellisti carbonari clandestini di cui non si conosceva nulla.
Per anni ho creduto di esser quasi solo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:11 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
Roncola ha scritto:
Per anni ho creduto di esser quasi solo...

...nel senso che non eri consapevole manco del tu figliolo?! :lol:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Soprattutto.
Specie nei momenti in cui tirava più un pelo di patonza che un carro di bòvi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: EJ e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl