Oggi è mercoledì 16 aprile 2025, 3:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 320
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Alessandro e amici,sono già ritornato della bellissima Toscana e mi ringrazie molto per la vostra gentilezza all´occasione della mia visita nel sabato scorso.

Sono molto impressionato della tua realizzazione precisa e pulita e mi ha piacuto molto da vedere gli scorci costruiti della linea vera. Stupende soprattutto il modo costruttivo di qualche pezzi. Augurio per te e tutti gli utenti del forum un buon sviluppo finale del plastico, secondo le tue piante e progetti. Era una gioia da fare a vostra conoscenza e da poter vedere da persona quest´impianto. Mi ha piacuto molto da vedere e sentire una locomotiva italiana con impianto sonoro. Per il mio nuovo progetto che sara digitalizzato, voglio anche locomotivi che imitano il rumore dei macchine vere.

Cordiali saluti della Baveria e buon lavoro !


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1526
chiedo ospitalità a Alessandro per salutare Robert, anche a me ha fatto molto piacere conoscere un tedesco che fa plastici italiani! il che è una piccola rivincita visto che moltissimi italiani fanno plastici tedeschi! :))
Complimenti anche te per la certosina pazienza nel realizzare, nel tuo plastico, un perfetto esempio di paesaggio della FI-ROMA che ho guardato con piacere nel trhead dove hai messo le foto, mi raccomando inseriscene altre!
Ci vediamo presto magari in Baviera!

Giancarlo

p.s.
il sound del 636 di Portigliatti è fenomenale, sembra proprio di essere in cabina nella macchina vera che traina carri carichi di rottami di ferro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Robert ETR500 ha scritto:
Ciao Alessandro e amici,sono già ritornato della bellissima Toscana e mi ringrazie molto per la vostra gentilezza all´occasione della mia visita nel sabato scorso.

Sono molto impressionato della tua realizzazione precisa e pulita e mi ha piacuto molto da vedere gli scorci costruiti della linea vera. Stupende soprattutto il modo costruttivo di qualche pezzi. Augurio per te e tutti gli utenti del forum un buon sviluppo finale del plastico, secondo le tue piante e progetti. Era una gioia da fare a vostra conoscenza e da poter vedere da persona quest´impianto. Mi ha piacuto molto da vedere e sentire una locomotiva italiana con impianto sonoro. Per il mio nuovo progetto che sara digitalizzato, voglio anche locomotivi che imitano il rumore dei macchine vere.

Cordiali saluti della Baveria e buon lavoro !


Robert

Grazie a te Robert per tutti i tuoi complimenti, sono veramente lusingato!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Finalmente il circuito è chiuso!!!
Grazie a qualche giorno di (meritate!) ferie sono riuscito a fare un "foro" in una parete per poter far passare i binari e collegare il cappio (provvisorio) di ritorno!!!
Il cappio può essere smontato quando non necessario con un sistema ad incastro ed ho previsto una tratta che viene alimentata solo quando il cappio stesso è allacciato elettricamente.
Inoltre ho montato il fondale del modulo ancora in costruzione.

Appena chiuso il circuito ho cominciato immediatamente a far girare le povere loco relegate a poche manovre ed ho avuto l'occasione per estrarre dalle proprie scatole alcuni convogli:
con estremo piacere ho notato l'ottima circolabilità del set Acme EN Luna completo (8 pz) :D mentre ho dovuto tribolare per sistemare i cavetti dei carrelli dei set EC 88 che si incagliavano sotto le carenature facendo deragliare continuamente tutto il convoglio :evil:

Per il momento non ho fatto nuovi filmati ma presto ne farò!

Adesso devo mettermi a studiare Traincontroller :? per cercare di automatizzare quantomeno il funzionamento della stazione nascosta.
Allego un po di foto del lavoro fatto.
PS: a breve una bella imbiancata.......... :lol:


Allegati:
noname-33.jpeg
noname-33.jpeg [ 128.48 KiB | Osservato 8306 volte ]
noname-34.jpeg
noname-34.jpeg [ 126.93 KiB | Osservato 8306 volte ]
noname-35.jpeg
noname-35.jpeg [ 129.11 KiB | Osservato 8306 volte ]
noname-36.jpeg
noname-36.jpeg [ 134.76 KiB | Osservato 8306 volte ]
noname-37.jpeg
noname-37.jpeg [ 106.19 KiB | Osservato 8306 volte ]
noname-38.jpeg
noname-38.jpeg [ 120.2 KiB | Osservato 8306 volte ]
noname-39.jpeg
noname-39.jpeg [ 116.9 KiB | Osservato 8306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
...wow Alessandro bellissimo lavoro ,pulito, ma non dovevi anche tagliare una fetta della parete della porta che ti impedisce un po' l'accesso alla parte del plastico in costruzione ?
Ciao, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
E' vero Marco devo tagliare quel pezzetto di tramezzo.........
Prima o poi lo farò!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Il cappio di ritorno è provvisorio nel senso che servirà da supporto alla futura elicoidale che porterà il binario alla stazione!
Per il momento mi limiterò a fare delle spondine di sicurezza e un binario di raddoppio per poter scambiare i convogli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1526
Bene, mi fa piacere che i lavori avanzano con celerità nonchè soddisfazione, procedi così che poi caliamo dal Nord (anche Robert perchè no?) con i nostri convogli per provare il tuo tracciato!! :)
a presto e buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
La porta è sempre aperta e la strada la conoscete! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Bene bene, il lavoro procede ottimamente! Non vedo l'ora di provare qualche vecchio rottame in castano/isabella... :mrgreen:

Saluti,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
E646.003 ha scritto:
Bene bene, il lavoro procede ottimamente! Non vedo l'ora di provare qualche vecchio rottame in castano/isabella... :mrgreen:

Saluti,

Bruno

...immagino qualche vecchio rottame di 13-14 vetture in epoca III... :mrgreen: ah ah ah...
Scherzavo Bruno :wink:
Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Eurocity 86 ha scritto:
...immagino qualche vecchio rottame di 13-14 vetture in epoca III... :mrgreen: ah ah ah...
Scherzavo Bruno :wink:
Saluti, Marco.


Certo, ne avrei quasi pronto uno da 19 carrozze (se solo si prendessero una pausa dai "pupazzetti" e e mi facessero le CIWL Tipo Z) con tanto di doppia trazione E646+E428... :mrgreen: :mrgreen:
A presto, magari sul tuo "fantomatico" plastico con la E636 sound del Gianca!! :)

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
...venite quando volete, dove abito , Alessandro lo sà :wink:!
Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Salve a tutti!
Dopo qualche mese di "latitanza" causa (per fortuna) lavoro, ho iniziato a lavorare al piano di stazione ed in particolare
all'entrata sud. Quindi, come anticipato qualche pagina indietro, ho cominciato a costruire i deviatoi così come sono nella realtà.
Per questo devo ringraziare chi mi ha fornito i disegni originali tratti dai manuali FS, con i quali sono riuscito a sapere le geometrie e la spaziatura e
dimensionamento delle varie traversine.
Dopo varie ricerche riguardo agli accessori tipo caviglie e fissaggi vari, causa onerosità dei prodotti in fusione, ho deciso di usare ciò che avrei dovuto buttare: ho quindi ritagliato tutte le caviglie dalle traversine in plastica dei flessibili Peco cod. 75 che poi con molta pazienza monterò e incollerò una per una e nella foto si può vedere il risultato.
Adesso vi lascio alle foto dello stato a cui sono arrivato seguendo anche le istruzioni ben spiegate su un vecchio numero di TTm ed altri tutorial trovati in rete.


Allegati:
noname-46.jpeg
noname-46.jpeg [ 119.24 KiB | Osservato 7644 volte ]
noname-47.jpeg
noname-47.jpeg [ 137.46 KiB | Osservato 7644 volte ]
noname-49.jpeg
noname-49.jpeg [ 115.31 KiB | Osservato 7644 volte ]
noname-50.jpeg
noname-50.jpeg [ 117.46 KiB | Osservato 7644 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Altre foto con due scambi completi di traversine e visione d'insieme della radice di entrata lato sud.


Allegati:
noname-44.jpeg
noname-44.jpeg [ 166.34 KiB | Osservato 7642 volte ]
noname-43.jpeg
noname-43.jpeg [ 152.24 KiB | Osservato 7642 volte ]
noname-42.jpeg
noname-42.jpeg [ 172.72 KiB | Osservato 7642 volte ]
noname-41.jpeg
noname-41.jpeg [ 147.07 KiB | Osservato 7642 volte ]
noname-40.jpeg
noname-40.jpeg [ 118.65 KiB | Osservato 7642 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl