Poi, cliccando sul tasto cerchiato assegnamo l'indirizzo agli scambi, cliccandoci sopra scegliendolo nella finestra che si aprirà e salvandolo. Assegnando lo stesso numero a due scambi diversi il sistema ci avviserà, ma noi salviamolo ugualmente cliccando su transfer. Naturalmente l'indirizzo da assegnare sarà quello che ha l'uscita del decoder S4 a cui è collegato. Per questo facciamo riferimento al disegno a pag 2, in cui appaiono i 2 decoder collegati agli scambi ed ai relè bistabili; considerando che le uscite 1-4 del secondo decoder avranno indirizzi 5-8.

Poi passiamo ai segnali.
Per disegnarli occorre cliccare sul pulsante nel cerchio rosso, poi su quello nel cerchio blu, per far apparire la libreria giusta, ed infine cliccando su un simbolo nel cerchio verde e poi nella zona in cui si vuole porre, componiamo il disegno.

E' la volta di dare un indirizzo ai segnali, che sarà, come per gli scambi, uguale all'indirizzo dell'uscita del decoder a cui sono collegati. Quindi, cliccando sul pulsante cerchiato in rosso e poi sul segnale scelto, assegnamogli un indirizzo, che nel caso in figura sarà il quattro, come l'uscita del decoder a cui è collegato. Le precedenti 3 uscite del primo decoder S4 sono occupate dagli scambi.
Una volta fatto salvare cliccando su transfer.

Le uscite dei decoder, oltre agli scambi, hanno i relè bistabili cui corrispondono nello schema i segnali. Il relè bistabile n° 1 è collegato all'uscita 4 del primo decoder, ed avrà quindi come indirizzo il 4, quello che abbiamo assegnato in questa fase.
Il relè bistabile N° 2 (che comanda la partenza sul secondo binario) è collegato all'uscita N° 1 del secondo decoder S4, che avevamo già programmato, premendo il tastino e per mezzo di Intellibox, come avente la prima sua uscita con indirizzo 5, per questo su W.D. al segnale di partenza che è sul secondo binario assegneremo l'indirizzo 5.
Altrettanto faremo con gli altri, ossia al relè N° 3 che è sulla seconda uscita del secondo decoder con indirizzo 6 assegneremo su W,D. l'indirizzo 6, poi il 7 ed infine l'8 al relè N° 6 che controlla la tratta 6, assegneremo su W.D. l'indirizzo ultimo, ossia l'8.
E' un po' contorto, ma sefacciamo riferimento al disegno delle uscite dei decoder a pag 2 ci scommetto che diventa tutto chiaro.
Comunque chiedete pure. Aspetto un po' ad andare avanti.