Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellamonte
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=99278
Pagina 4 di 5

Autore:  uataca [ domenica 4 ottobre 2020, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Taurus484 ha scritto:
I colori sono un poco tanto sparati, peró, potrebbe essere magari colpa di un problema di calibrazzione della foto camera che ai usato......... bel lavoro cmq.........


Le foto le ho scattate tutte con il cellulare.
Non son capace a calibrare un bel niente :shock:

Autore:  uataca [ domenica 4 ottobre 2020, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

nanniag ha scritto:
Ovviamente non ottieni considerazione (scritta): hai fatto un lavoro con spunti interessanti, niente polemiche su colori e fasce, scrivi in italiano corretto, non pubblicizzi prodotti. Il forumista perfetto!

Scherzi a parte, se non ti da noia il confronto, ti dico la mia.
Apprezzo molto il riprodurre impianti del passato: si contribuisce a mantenere viva la memoria di un luogo e/o di un impianto. Hai qualche foto storica da mostrare? Io per esempio non conosco la realtà che hai riprodotto.
Spunti di riflessione: l'invecchiamento di rotaie, traverse e massicciata è a parer mio migliorabile con polveri/lavaggi/aerografo, andando su una tonalità un po' più sul marrone.
La vegetazione è verde Svizzera ed integrabile con un po' di erba statica che dà una marcia in più. Se anche qui vai con un po' di colori smorti (giallino, beige, verde chiaro) migliori la resa cromatica.

Purtroppo in questo forum se si parla di cose serie come il riprodurre bene qualcosa, o fare modellismo ferroviario, si ha un drastico calo degli interventi.

Ciao
Antonio


Come richiesto allego un po' di foto storiche dell'allora esistente.....nelle varie epoche.

Allegati:
IMG_4933 1.jpg
IMG_4933 1.jpg [ 229.88 KiB | Osservato 7641 volte ]
IMG_4087 1.jpg
IMG_4087 1.jpg [ 162.65 KiB | Osservato 7641 volte ]
IMG_5613_Original.JPG
IMG_5613_Original.JPG [ 210.77 KiB | Osservato 7644 volte ]
castellamonte6_001.jpg
castellamonte6_001.jpg [ 44.79 KiB | Osservato 7644 volte ]
1520611_570725256329679_1574717112_n.jpg
1520611_570725256329679_1574717112_n.jpg [ 57.9 KiB | Osservato 7644 volte ]
2unvp5s.jpg
2unvp5s.jpg [ 101.27 KiB | Osservato 7644 volte ]

Autore:  Diego Ricci [ domenica 11 ottobre 2020, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Complimenti! È bellissimo, sia per la realizzazione che per la ricerca storica!
Unico suggerimento, ma considera che sono un fanatico dell'armamento, avrei distanziato le traverse per rendere l'aspetto più da secondaria e poi avrei adottato motori sottoplancia, anche se sono più complessi da realizzare.
La mia non è una critica, assolutamente!
I rotabili sono molto belli, pensavo che la Michelina fosse l'originale Marklin che è introvabile e che sto cercando da una vita...
Personalmente la Canavesana è una ferrovia che mi ha sempre affascinato, ho consumato la monografia Elledi...
Ricordo negli anni 80 che Arcamodellismo aveva realizzato in scala 0 il magazzino di Rivarolo, partendo da un blocco di polistirolo (!). Un capolavoro, completato da carri Lima elaborati e una T3 Pola.
Adesso però aspetto l'ampliamento e qualche altro caratteristico rotabile Canavesano (Vipera, DE101...).
Continua così!

Autore:  uataca [ domenica 11 ottobre 2020, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Diego Ricci ha scritto:
Complimenti! È bellissimo, sia per la realizzazione che per la ricerca storica!
Unico suggerimento, ma considera che sono un fanatico dell'armamento, avrei distanziato le traverse per rendere l'aspetto più da secondaria e poi avrei adottato motori sottoplancia, anche se sono più complessi da realizzare.
La mia non è una critica, assolutamente!
I rotabili sono molto belli, pensavo che la Michelina fosse l'originale Marklin che è introvabile e che sto cercando da una vita...
Personalmente la Canavesana è una ferrovia che mi ha sempre affascinato, ho consumato la monografia Elledi...
Ricordo negli anni 80 che Arcamodellismo aveva realizzato in scala 0 il magazzino di Rivarolo, partendo da un blocco di polistirolo (!). Un capolavoro, completato da carri Lima elaborati e una T3 Pola.
Adesso però aspetto l'ampliamento e qualche altro caratteristico rotabile Canavesano (Vipera, DE101...).
Continua così!


Ti ringrazio tantissimo e grazie per i suggerimenti.
Avrei voluto utilizzare i motori sotto plancia, ma non avendoli mai usati ho preferito andare sul sicuro :wink:
La Michelina è proprio quella della Marklin ma in c.c. che poi ho fatto riverniciare e personalizzare.
Ti allego qualche foto del secondo modulo in produzione......

Allegati:
694EBBD9-C335-461E-A4DD-592F87A5BE05.jpeg
694EBBD9-C335-461E-A4DD-592F87A5BE05.jpeg [ 96.03 KiB | Osservato 7259 volte ]
53971D8B-4E66-4424-81A3-2AC2802A6744.jpeg
53971D8B-4E66-4424-81A3-2AC2802A6744.jpeg [ 125.74 KiB | Osservato 7259 volte ]
633742DB-387A-4410-867C-B1C36C9BC439.jpeg
633742DB-387A-4410-867C-B1C36C9BC439.jpeg [ 120.02 KiB | Osservato 7259 volte ]

Autore:  Diego Ricci [ lunedì 12 ottobre 2020, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Anche questo si preannuncia un ottimo modulo!

Autore:  uataca [ mercoledì 21 ottobre 2020, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Ogni tanto qualche soddisfazione........ :D

Allegati:
Commento file: Articolo di giornale locale "Il Canavese"
IMG_5330.jpg
IMG_5330.jpg [ 157.25 KiB | Osservato 6943 volte ]

Autore:  Piercarlo 1964 [ giovedì 22 ottobre 2020, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Caspita, stai diventando famoso! Non pensavo di trovarti anche qui! Mi raccomando, vai avanti deciso!
a presto, Pier

Autore:  uataca [ mercoledì 4 novembre 2020, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Ecco qui la fase intermedia del 2’ modulo del plastico.
Spero di finirlo e pubblicarlo a breve! :P

Allegati:
3710630E-DF88-4353-A884-6966E7D2376D.jpeg
3710630E-DF88-4353-A884-6966E7D2376D.jpeg [ 110.53 KiB | Osservato 6500 volte ]
03DEEDA5-85E9-4423-B3C6-7E38912E733E.jpeg
03DEEDA5-85E9-4423-B3C6-7E38912E733E.jpeg [ 120.43 KiB | Osservato 6500 volte ]
FBAFCCE0-CC3E-46DD-8C2C-09B4B5B2148C.jpeg
FBAFCCE0-CC3E-46DD-8C2C-09B4B5B2148C.jpeg [ 79.02 KiB | Osservato 6500 volte ]
07B8469E-2161-4D23-BA0C-1F8AD65585FA.jpeg
07B8469E-2161-4D23-BA0C-1F8AD65585FA.jpeg [ 37.2 KiB | Osservato 6500 volte ]
67B0CDE2-6C9B-4F4A-AF0B-850B3CFE2EDC.jpeg
67B0CDE2-6C9B-4F4A-AF0B-850B3CFE2EDC.jpeg [ 33.39 KiB | Osservato 6500 volte ]

Autore:  nanniag [ venerdì 13 novembre 2020, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

ciao

su photorail è comparsa una foto di un convoglio con T3, proprio a Castellamonte.
La foto vera riprende proprio la zona di stazione su cui stai lavorando adesso?

Ciao
Antonio

Autore:  uataca [ venerdì 13 novembre 2020, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Ciao, credo che tu ti riferisca a questa foto in particolare.
Ebbene sì, sto lavorando proprio su questa zona! :wink:
Ciaoooo
Roberto

nanniag ha scritto:
ciao

su photorail è comparsa una foto di un convoglio con T3, proprio a Castellamonte.
La foto vera riprende proprio la zona di stazione su cui stai lavorando adesso?

Ciao
Antonio


Allegati:
DDEACA88-E889-4FD9-8300-8F09A7CD6EDD.jpeg
DDEACA88-E889-4FD9-8300-8F09A7CD6EDD.jpeg [ 113.61 KiB | Osservato 6111 volte ]

Autore:  marcodiesel [ sabato 14 novembre 2020, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

per favore ripensaci sui motori sottoplancia, non si possono vedere quei motori su un cosi bel lavoro!

Autore:  uataca [ sabato 14 novembre 2020, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Ma guarda, alla fine nel complesso una volta finito non sono così invasivi. :wink:

marcodiesel ha scritto:
per favore ripensaci sui motori sottoplancia, non si possono vedere quei motori su un cosi bel lavoro!

Autore:  Bomby [ sabato 14 novembre 2020, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

uataca ha scritto:
Ma guarda, alla fine nel complesso una volta finito non sono così invasivi. :wink:

marcodiesel ha scritto:
per favore ripensaci sui motori sottoplancia, non si possono vedere quei motori su un cosi bel lavoro!

Sù, sù, stai facendo un bel lavoro, non cedere alla pigrizia: fatto 30, fai 31!

Autore:  uataca [ sabato 19 dicembre 2020, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

AGGIORNAMENTO:
Modulo 2/3 della Stazione di Castellamonte completato.
Allego qui alcune fotografie al chiuso e senza degno sfondo, ma nei prossimi giorni effettuerò delle altre foto in esterna con tutti e due i moduli accoppiati.

Allegati:
B02C6E4E-D286-4243-B658-51234521318B.jpeg
B02C6E4E-D286-4243-B658-51234521318B.jpeg [ 128.14 KiB | Osservato 5526 volte ]
1627981C-F795-438F-97F0-7405ED882543.jpeg
1627981C-F795-438F-97F0-7405ED882543.jpeg [ 137.9 KiB | Osservato 5526 volte ]
DE2FDD73-8B3A-4319-8F42-C1D6F49A7627.jpeg
DE2FDD73-8B3A-4319-8F42-C1D6F49A7627.jpeg [ 112.55 KiB | Osservato 5526 volte ]
BC01D6E9-41D1-41DA-87B1-5E6D37E7E2E0.jpeg
BC01D6E9-41D1-41DA-87B1-5E6D37E7E2E0.jpeg [ 111.77 KiB | Osservato 5526 volte ]
A12BC4D2-89B1-4463-A500-3D52190BB02D.jpeg
A12BC4D2-89B1-4463-A500-3D52190BB02D.jpeg [ 104.79 KiB | Osservato 5526 volte ]
8AC7A0B0-0808-4998-BC61-285DFF9DABB5.jpeg
8AC7A0B0-0808-4998-BC61-285DFF9DABB5.jpeg [ 90.19 KiB | Osservato 5526 volte ]
387B000C-06F0-4CFF-92FC-ACB566B67FE1.jpeg
387B000C-06F0-4CFF-92FC-ACB566B67FE1.jpeg [ 104.77 KiB | Osservato 5526 volte ]
C9AEB571-C091-4031-B22A-338C49EAD086.jpeg
C9AEB571-C091-4031-B22A-338C49EAD086.jpeg [ 100.15 KiB | Osservato 5526 volte ]
DB04D20F-3CEA-46A7-B2A0-B0825F55F532.jpeg
DB04D20F-3CEA-46A7-B2A0-B0825F55F532.jpeg [ 99.03 KiB | Osservato 5526 volte ]
187A85A5-A679-4BD5-A1FE-FF9A0EC168E1.jpeg
187A85A5-A679-4BD5-A1FE-FF9A0EC168E1.jpeg [ 99.69 KiB | Osservato 5526 volte ]
D40A2EB0-A23E-4E4D-A839-865CC34EC9E4.jpeg
D40A2EB0-A23E-4E4D-A839-865CC34EC9E4.jpeg [ 91.91 KiB | Osservato 5526 volte ]
051AC006-670A-4F2B-97B3-1EBB63B98AD4.jpeg
051AC006-670A-4F2B-97B3-1EBB63B98AD4.jpeg [ 115.43 KiB | Osservato 5526 volte ]

Autore:  Luca Solis [ sabato 19 dicembre 2020, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico Canavesana S.A.T.T.I. Rivarolo-Ozegna-Castellam

Veramente notevole, complimenti.
Solo un piccolo neo, costituito dai motori dei deviatoi a vista.
Una soluzione sottopancia non era possibile?

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice