Oggi è martedì 15 aprile 2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Arrivano anche da parte mia i miei COMLIMENTI!! Ottimo lavoro :D

Saluti

Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 320
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Alessandro,

complimenti per un lavoro straordinario. Le traversine, la geometria, la lunghezza di dimensione realistiche, incredibile bene. Si pense che sono deviatoi vere..

Cordiali saluti e in ritardo un buon nuovo anno !


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie a tutti per i complimenti :oops: :oops: :oops:
E' un lavoro di grande pazienza ma che rende molta soddisfazione ed i vostri commenti mi aiutano a proseguire!!

Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 696
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 10:58
Messaggi: 2
Località: Grosseto
e mi associo anche io, iscritto da poco, rimasto veramente impressionato da questo meraviglioso lavoro che stai portanto avanti.

Complimenti vivissimi :mrgreen:

piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Pio ha scritto:
e mi associo anche io, iscritto da poco, rimasto veramente impressionato da questo meraviglioso lavoro che stai portanto avanti.

Complimenti vivissimi :mrgreen:

piero


Grazie ancora!

Mi fa piacere notare che sei un compaesano!
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 10:58
Messaggi: 2
Località: Grosseto
Ciao, in realtà sono romano ma ormai vivo a Grosseto da 10 anni.
Stavo disperando di incontrare altri appassionati da queste parti ed invece ......

Un saluto a presto
piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
AlessandroMarchesini ha scritto:
Pio ha scritto:
e mi associo anche io, iscritto da poco, rimasto veramente impressionato da questo meraviglioso lavoro che stai portanto avanti.

Complimenti vivissimi :mrgreen:

piero


Grazie ancora!

Mi fa piacere notare che sei un compaesano!
Ale

...ragazzi non fate troppi complimenti, sennò verrete redarguiti :D :lol: e poi Alessandro si monterà la testa :lol: :lol: :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5873
Località: TROPEA(VV)
Complimenti Alessandro,stai portando avanti un bellissimo lavoro.Posso chiederti che tipo di fibre hai usato per la vegetazione?Vedo anche erba secca se non sbaglio.Grazie e complimenti ancora!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie Alessandro, sono sempre graditi i complimenti!
Per fare gli arbusti e alcuni alberi ho usato i prodotti della Woodland, ovvero la teloxis con fibre già incollate di varie tonalità,
Per simulare i canneti ho usato sia fibre tagliate da pennelli, fibre Woodland e delle piantine vere che ho trovato in campagna (mi sembra di averlo detto anche qualche pagina indietro :wink: ) oltre ad altri piccoli rametti secchi.
Inoltre per i campi che vedi una parte è fatta con prodotti Bush mentre quelli vicini al posto di blocco sono della mitica Silhouette Mininatur, veramente belli anche se un po' costosi.
Il resto dell'erba è Noch "piantata" con l'applicatore elettrostatico sempre Noch.
Se hai bisogno di altre delucidazioni non hai che da chiedere :D
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
PS: ho appena comprato TTm Extra 4 ed ho visto che anche in quel plastico hanno usato gli stessi tappeti Busch che avevo io……..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 21:19 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Complimenti per l'ottima mano, lavoro eccellente. Sei un maestro nelle saldature ;)
La linea aerea è semplicemente superba!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
qdp ha scritto:
Complimenti per l'ottima mano, lavoro eccellente. Sei un maestro nelle saldature ;)
La linea aerea è semplicemente superba!

Ciao
Ti ringrazio per i complimenti che contraccambio visto il mega-lavoro (plastico) che stai portando avanti!
Naturalmente io sono anche avvantaggiato dalla semplicità della linea che ho realizzato!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Per smorzare la concentrazione dovuta alla costruzione degli scambi, ho iniziato a disegnare gli edifici presenti nella stazione che sto realizzando.
Per cominciare ho realizzato dei provini in carta dell'edificio della stazione, dei bagni (ormai chiusi) ed un piccolo magazzino.
Nel frattempo farò anche un altro edificio per le apparecchiature elettriche ed il magazzino merci……...


Allegati:
noname.jpeg
noname.jpeg [ 79.17 KiB | Osservato 9618 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Piano piano sta prendendo forma la radice sud della futura stazione. Essendo in leggera curva (circa 5500 metri di raggio al vero) ho sopraelevato la rotaia esterna dei due binari di corsa così come al vero.
Ho usato la tecnica spiegata da Joseph Brandl su primo TTm Extra ovvero ho rialzato il binario con due listellini da 4 e 5,5 mm rispettivamente solo che poi sopra ho incollato una striscia di compensato da 3 mm e non tante strisce di listello. (credo si capisca meglio dalle foto!)
Devo ancora realizzare altri 4 deviatoi ma sto "aspettando l'ispirazione" :D e così preparo le basi per stendere il binario.
Nella seconda foto si vede la ripresa dal satellite della stazione vera: ho stampato le varie immagini da Google Maps e poi le ho incollate come un collage.
In questo modo posso vedere la posizione di tutti i particolari presenti in stazione :wink:


Allegati:
noname-2.jpeg
noname-2.jpeg [ 124.89 KiB | Osservato 9368 volte ]
noname-3.jpeg
noname-3.jpeg [ 148.52 KiB | Osservato 9368 volte ]
noname-4.jpeg
noname-4.jpeg [ 112.79 KiB | Osservato 9368 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: docdelburg, max57 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl