Oggi è mercoledì 30 aprile 2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Proviamo ora a creare le nostre 4 loco per l'analogico.

Abbiamo detto che né W.D. né Intellibox hanno qualcosa a che fare con queste 4, però W.D. le tratterà come se esistessero, altrimenti, se non ha in memoria le loco è impossibile creare le tabelle orarie relative. Nel database locomotive, allora, scriveremo qualcosa che permetta a W.D. di funzionare

Immagine

Prima di tutto mi sono creato con Paint 4 immagini 128 x 55 px su cui ho scritto il numero del binario e che si tratta di analogico, poi cliccando sul pulsante cerchiato ho aperto il "locomotive database".

Immagine

Qui, in description ho scritto "Loco Analogica bin 1" su class "Analogic" e su brand "??".

Poi, cliccando sul tasto con la macchina fotografica Custom Pictures carico le immagini.

Immagine

Cliccando prima su Browse per scegliere l'immagine che avevo creato con il N° 01. Poi cliccando su Transfer, la carico nel database.

Poi, cliccando sul tasto cerchiato in rosso.

Immagine

Su Decoder Digital Address scrivo 1 che sarebbe l'ipotetico indirizzo della loco sul binario 1 e su Dec- Type ho scelto DCC (128).
A questo punto non c'è bisogno di altro possiamo salvare.

Ora cliccando sul triangolo cerchiato in blu

Immagine

Apparirà sulla stessa riga Record 2 ed il coccodrillo. Cliccare in alto a Sx su Basic Data e ripetere tutto per la loco sul binario 2.

Quando avremo corretto i dati delle due loco già presenti, per creare le altre dobbiamo cliccare in alto a Sx su "file" e poi su "New", e ripetere tutto per la 3 e la 4.
Se oltre a questi 4 binari abbiamo l'impianto con altri 4 binari per il senso di marcia opposto, allora le loco saranno 8, indicate con i numeri 1-4 per il senso antiorario che abbiamo fatto ora, ed in più quelle con i numeri 5-8 per gli altri.

Se i 4 binari da 5-8 saranno digitali, allora la foto da caricare nel base sarà quella della loco reale, ridotta alle dimensioni 128 x 55 e i dati da immettere saranno quelli reali della loco e del decoder, funzioni comprese, e non riguarderanno più il binario, come nel caso precedente, ma la singola loco, e gli indirizzi da 1-4 non potranno essere più usati.

Nel caso analogico qualunque loco posizionerò sul primo binario avrà l'indirizzo fittizio 1, e W.D. la seguirà nel suo percorso spostando l'etichetta davanti ai segnali, con quel numero. Lo stesso dicasi per le altre tre. Naturalmente queste immagini sulla barra locomotive, verranno trascinate con il tasto Dx del mouse sui relativi binari, come si vede nella prima immagine.

Ora dovremmo essere in grado di far muovere i nostri primi 4 treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Semplicemente, grazie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl