Buongiorno, come avevo detto, adesso è il momento di dedicarsi alla stazione. Ho iniziato con i
marciapiedi precedentemente sagomati per seguire le curve. Ho iniziato a creare utilizzando dello scotch di carta dei cordoli con dello stucco, senza stare a lisciare troppo. Sui lati interni ai binari un cordolo di pietre strette, mentre sui due lati esterni alla stazione, quelli che faranno da margine, un cordolo più largo per un tipo diverso di pietra!
Allegato:
1.jpg [ 287.03 KiB | Osservato 1850 volte ]
Poi tolto lo scotch ho iniziato l`incisione delle pietre. Lato binari strette e lunghe, mentre per i due lati esterni alla stazione, una forma più quadrata, che riprendeva l´originale marciapiede Rivarossi che fa da base alla stazione.
Allegato:
2.jpg [ 195.9 KiB | Osservato 1850 volte ]
Ho iniziato anche la demolizione, ricostruzione ed adattamento al nuovo impianto, di quello che è il lato B, quindi lato piazzale stradale della stazione. Tutta una parte che poco si vedrà, ma che nelle mia testa comunque doveva essere fatta e che mi serve anche per fare esperimenti.
Allegato:
3.jpg [ 187.3 KiB | Osservato 1850 volte ]
Mascherando le pietre superiori ho cercato di relizzare il muro sottostante come se fosse in cemento armato.
Allegato:
4.jpg [ 184.33 KiB | Osservato 1850 volte ]
Tolto lo scotch sono state anche trattate le pietre superiori, aggiunto qualche particolare al muro in cemento e fatto un primo invecchiamento.
Allegato:
5.jpg [ 172.08 KiB | Osservato 1850 volte ]
Allegato:
6.jpg [ 189.83 KiB | Osservato 1850 volte ]