Oggi è domenica 23 giugno 2024, 20:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastico in Garage
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 13:53 
Non connesso

Nome: Filippo Tragita
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 14:21
Messaggi: 38
Ciao a tutti,

apro questa discussione per proporre a tutti voi modellisti il progetto preliminare del mio futuro plastico, realizzato in un garage di circa 20 mq (circa 5x4 metri) ubicato al primo piano interrato di un condominio della mia città.
Apro questa discussione per chiedere lumi agli utenti più esperti in merito allo sviluppo del piano binari, tenendo presente che la parte della stazione, in blu, è ancora da ultimare e/o riprogettare in funzione delle vostre osservazioni.

Dati tecnici:
ARMAMENTO: Peco Streamline cod. 100 (ho molto materiale Lima e Rivarossi dei tempi d'oro, che ho intenzione di far girare sul mio impianto)
EPOCA: anni '90 e 2000 (circa un ventennio di ferrovia, ovvero la mia infanzia e gioventù)
AMMINISTRAZIONE: FS
DIMENSIONI: 4300x2800 ad L rovesciata
LIVELLI: 2 + un livello intermedio che funge da rampa fra gli altri due livelli
RAGGIO MINIMO: 440 mm per gli elicoidi, 500 per la stazione a vista


Allegati:
Impianto 3_0.jpg
Impianto 3_0.jpg [ 280.41 KiB | Osservato 3503 volte ]
Impianto 3_1.jpg
Impianto 3_1.jpg [ 204.17 KiB | Osservato 3503 volte ]
Impianto 3_2.jpg
Impianto 3_2.jpg [ 81.13 KiB | Osservato 3503 volte ]
Impianto 3_3.jpg
Impianto 3_3.jpg [ 134.79 KiB | Osservato 3503 volte ]
Impianto 3_4.jpg
Impianto 3_4.jpg [ 279.66 KiB | Osservato 3503 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 13:55 
Non connesso

Nome: Filippo Tragita
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 14:21
Messaggi: 38
Ho allegato alcuni screenshot fatti con Scarm per meglio darvi l'idea di come si svilupperà il tracciato.

Voi cosa ne pensate?
Cosa c'è da migliorare?

Ripeto, il piano di stazione in blu non è ancora definitivo ma non vedevo l'ora di pubblicare il post per trarre spunti costruttivi dai vostri interventi.

Un saluto,

un modellista arrugginito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 15:08 
Non connesso

Nome: Giovanni
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2022, 20:21
Messaggi: 101
Buonasera 464,

prima dei suggerimenti potrebbe specificare meglio quale tipo di traffico si prevede per la stazione? passeggeri, merci, misto, eventuali raccordi industriali o intermodali, ambientazione cittadina, sul mare o di campagna?

In ogni caso, la linea a doppio binario richiede generalmente delle comunicazioni DX-SX e viceversa tra i binari di corsa in stazione, da porre prima dei binari di precedenza.

Cordiali saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5984
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Elicoidali raggio 440, quindi pendenza di quasi 40 x 1000 (4%) mah!
Attenzione che se poi compri qualche modello recente, di fatto il raggio minimo diventa molto spesso 520.

Tra l'altro con raggio 440 e carrozze lunge 305 mm devi tenere una distanza tra i binari in curva, per 400 mm prima e dopo di almeno 65 mm.
Anzi se pensi di utilizzare, per es.: ALn773, ETR 200/220, altri veicoli con frontale sporgente, devi aumentare di 5/10 mm la distanza tra i binari, per raggi inferiori a 1000.
Occhio anche agli ostacoli in linea: pali, portali di galleria, fabbricati, accessori di binario, riproduzione apperecchiature in linea, ecc. ecc..

Dai un occhita alle norme NEM sul sito FIMF che i calcoli sono già fatti.

Infine in quello spazio si può fare anche qualcosa di meglio, quello è uno schema stile ante anni '80 dove i treni girano solo in tondo, oggi è chiamato plastico passerella ... ma se a te va bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 1:11
Messaggi: 102
Secondo me il curvone a 90 gradi con raggio 500 nella stazione è veramente... brutto a vedersi, specie con marciapiedi e carrozze lunghe.

Non si riesce ad allargare magari invertendo il lato di uscita in basso a destra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2023, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1197
Le tratte di salita dalla stazione nascosta (in giallo se ho capito bene) non sono sufficienti.
Fai conto che per salire di 100 mm , al 3% che è già troppo, servono più di 3 metri.


Ultima modifica di Etsero17 il martedì 8 agosto 2023, 13:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2023, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Ma le manovre? A me sembra un plastico passerella, una stazione priva di magazzino merci, rimesse, solo binari passanti... Insomma, un ottovolante gigante, con elicoidali strette e foriere di problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2023, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1497
Località: venezia
Ha scritto che la stazione , parte in blu, è da riprogettare in base alle osservazioni.....suggerimenti, non critiche.
Sicuramente il fascio binari va fatto tutto in curva ampia, non gomito. Poi, ovvio, rimessa loco con officina, scalo merci ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2023, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5984
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Oddio, se anche le critiche costruttive, e saprattutto educate e tecnicamente coerenti, danno fastidio ... allora tanto vale chiudere il forum! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1497
Località: venezia
Ma il tuo erA un intervento per.rfetto e utile. (Ho problemi di tastiera)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Anche sull' uso del codice 100, per il binario, secondo me non ha senso, tutto il materiale che ho, acquistato dal 1989, circola perfettamente sulcod 83 e sul 75 Peco, certo, se si hanno alcuni assili col bordino troppo alto, sarà il caso di pochi rotabili, basta cambiarli. Boh, ho come l' impressione che tutto ciò che è stato pubblicato in questi anni, sulle riviste, e tutto quanto scritto sui forum, non sia stato recepito.
Sarò poco costruttivo, ma se poi la gente non legge, sarà lo stesso colpa mia. Pazienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1197
Comunque il codice 100, se scelto con attenzione, non è una cosa improponibile. Considera che c'é ancora chi usa le 3 rotaie e, mi sembra, che c'è pure chi trova aspetti positivi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 6:35 
Connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1556
Località: Roma
Etsero17 ha scritto:
Comunque il codice 100, se scelto con attenzione, non è una cosa improponibile. Considera che c'é ancora chi usa le 3 rotaie e, mi sembra, che c'è pure chi trova aspetti positivi.


“Ancora chi usa le 3 rotaie”?

Sarebbe come dire Marklin ancora non è sparita…
Roberto, a volte fai certe scivolate…..
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1197
No Giovanni, non si scivola da nessuna parte.
Ognuno è ovviamente libero di usare ciò che vuole, ma se si cerca di andare sempre più verso il realismo direi che le 3 rotaie sono peggio del codice 100. E qui non mi puoi dare torto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in Garage
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2023, 19:18 
Non connesso

Nome: Filippo Tragita
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 14:21
Messaggi: 38
Salve a tutti,

perdonate la mia latitanza e il fatto che non ho più risposto a nessuno di voi ma ero in un posto in montagna dove la connessione internet la si sogna!

Ad ogni modo mi sono cambiati i piani: il futuro plastico non sarà più ubicato in garage ma in appartamento, in una camera dedicata da circa 12 mq (circa 4X3 metri).

Allego il nuovo progetto, senza perder tempo ad aprire un nuovo topic dedicato.

In merito alla scelta dell'armamento, il codice 100 sono obbligato ad usarlo perchè posseggo decine e decine di rotabili Lima e Rivarossi degli anni '80 (qualcuno anche dei 70s) che voglio far girare sul mio plastico.

Di seguito le planimetrie dei 3 livelli del nuovo impianto, così suddivisi:
- livello 0: stazione nascosta
- livello 1: rampe di parata
- livello 2: stazione principale


Allegati:
Impianto 1_0.jpg
Impianto 1_0.jpg [ 238.65 KiB | Osservato 2142 volte ]
Impianto 1_1.jpg
Impianto 1_1.jpg [ 171.34 KiB | Osservato 2142 volte ]
Impianto 1_2.jpg
Impianto 1_2.jpg [ 80.01 KiB | Osservato 2142 volte ]
Impianto 1_3.jpg
Impianto 1_3.jpg [ 113.12 KiB | Osservato 2142 volte ]
Impianto 1_4.jpg
Impianto 1_4.jpg [ 220.26 KiB | Osservato 2142 volte ]
Impianto 1_5.jpg
Impianto 1_5.jpg [ 141.17 KiB | Osservato 2142 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl