Per gli impregnanti ho ancora delle boccette di Colron di varie tonalità, dovrebbero andar bene (se non sono andati a male

). Per gli impregnanti anti-marciume ho sempre visto pali di legno fra il marrone scuro e il quasi nero.
Quale legno è migliore per rigidità e robustezza?
Deve contrastare il tiro del filo, che almeno qui sarà veramente metallico e potenzialmente funzionante. Come tondino, in scala dovrebbe essere da 2,5 mm, ma non so se si trova, penso non stoni troppo il 3 mm.
Ho fatto una prova preliminare con uno spiedino, che non so di cosa sia fatto, però si flette un po' troppo.
Non li ho mai visti da sopra, nemmeno quelli per cavo telefonico (qui in zona alcuni sono ancora in uso), certe volte ho trovato che sono sagomati a scalpello o a cuneo per impedire ristagni d'acqua ma non so quale sia la rastremazione più usata (sorvoliamo che su un vecchio libro di elettrotecnica era data come prassi comune il montaggio addirittura di un capellotto metallico a forma di piattino).