Oggi è lunedì 24 giugno 2024, 13:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Hornby
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 12:46 
Connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:01
Messaggi: 97
Località: Roma
Ho fatto la ricerca sul forum con questo argomento ma non è uscito nulla di attinente.

Qualcuno lo conosce? Lo utilizza? Che prezzi ha? e che qualità ha? Si ossida facilmente? E' in codice 100?

Grazie per le vostre risposte.


Giuseppe Crocetta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Anche a me interesserebbe qualche notizia in merito..... in particolare, se è materiale sufficientemente robusto per una stazione nascosta :o

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1284
L'ho usato per le tratte nascoste del mio plastico. Il materiale e' robusto. Ho tuttavia qualche perplessita' sulla resistenza all'ossidazione perche' ho notato che dopo alcuni mesi le rotaie in certi tratti erano piuttosto opache e qualche loco ha cominciato ad avere una captazione di corrente irregolare. E' bastata una passata di gomma ROCO per sistemare il tutto.
L'armamento PECO che uso sulle tratte a vista sembra migliore dal punto di vista elettrico perche' non necessita di interventi di pulizia' cosi' frequenti..
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Grazie delle informazioni :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 15:10 
Come "durata" all'ossidazione, mi pare identica a Roco. Tuttavia hanno un costo minore. Il problema sono le misure, nel senso che Hornby produce un raggio di curvatura R1 molto generoso e questo può dare seri problemi di spazio...se si considera che i tracciati che verranno all'esterno ampliano di ben 4cm le dimensioni in larghezza...


L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:54
Messaggi: 172
Località: Milano Smistamento
Ciao Giuseppe,
se ti può interessare io ho provato gli scambi per fare una racchetta.Sono abbastanza buoni e sono tra l'altro pensanti.Posti in galleria e quindi coperti in un ambiente con il 60% di umidità non mi hanno datp alcun problema di ossidazione. L'inghippo è la motorizzazione che se non fatta sottoplancia risulta un bel po' invasiva e non di buona qualità.
Saluti,
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Come molti sanno, sembrano costruiti dalla stessa fabbrica dei Peco cod. 100 o ... costruiti com molte somiglianze! :wink: :wink: :wink:
Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Cita:
Come molti sanno, sembrano costruiti dalla stessa fabbrica dei Peco cod. 100


yes :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Ma sono in codice 100 o 83 :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
100


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1284
paolo1954 ha scritto:
Come molti sanno, sembrano costruiti dalla stessa fabbrica dei Peco cod. 100 o ... costruiti com molte somiglianze! :wink: :wink: :wink:
Saluti
Paolo


Siccome li ho tutti e due, posso affermare che Il colore delle rotaie non e' lo stesso a conferma che le leghe metalliche sono diverse (il PECO e' leggermente dorato)
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Strano io ho 2 pezzi di flessibile di entrambi e sono esattamente uguali....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1578
ottimi binari... non si ossidano, sono robusti, economici

consigliati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:( figuratevi che si vendono in due store di una catena di giocattoli ed in cartolibreria,perfino nella nostra Calabria del nord,dove però non si riesce ad avere uno straccio di negozio di modellismo(mentre 30-40 anni fa sì!) :cry:
...e chi ricorda la "massicciata"Rivarossi-in spugna-...mi pare che quella vista due-tre anni fa sul catalogo Peco fosse(ancora)la stessa!! 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl