Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

COME FARE: sfondi per plastici
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=32784
Pagina 1 di 2

Autore:  sean [ martedì 20 gennaio 2009, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: sfondi per plastici

Ciao e buon anno a tutti,vorrei sapere come avete risolto,e in che maniera,il delicato e importante problema dello sfondo per il vostro plastico,si accettano volentieri ,se possibile,indirizzi e siti web.
Io ne propongo un paio.
http://www.backdropwarehouse.com/indexbdwh.htm
http://www.microplanet.de/

Autore:  electrofrog [ martedì 20 gennaio 2009, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sfondi per plastici............

sean ha scritto:
Ciao e buon anno a tutti,vorrei sapere come avete risolto,e in che maniera,il delicato e importante problema dello sfondo per il vostro plastico,si accettano volentieri ,se possibile,indirizzi e siti web.
Io ne propongo un paio.
http://www.backdropwarehouse.com/indexbdwh.htm
http://www.microplanet.de/


Avendo un plastico di profondità 30 cm, lo sfondo è fondamentale.
Sto seguendo le tecniche in uso dai modellisti americani, che hanno gli stessi problemi in quanto fanno plastici stretti e lunghissimi.

Per ora ho risolto facendo dei collage con photoshop di foto vere. Sto attendendo l'estate per recarmi in campagna e fare foto di orizzonti REALI, per poi stamparle in qualità fotografica e sostituirli all'attuale mio sfondo, che è semplicemente della carta da pacco dipinta in azzurro chiaro su cui ho incollato elementi fotorealistici sull'orizzonte.

Non solo lo sfondo è importante, ma anche la transizione fra sfondo e plastico, l'uso del bassorilievo etc...

A parte gli americani, anche i francesi nei loro "reseau" sono abilissimi nel ricreare gli sfondi adatti.

Autore:  arma_legg [ martedì 20 gennaio 2009, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sfondi per plastici............

Dovrebbero essere in vendita nei negozi piu' forniti dei modelli di sfondi di tipo generico; montani, collinari ecc.
Anch'io dovro' affrontare tale aspetto del plastico (prima o poi....) e sono orientato ad inserire uno sfondo realistico ripreso con digicam a piu' riprese da postazioni che consentono di inquadrare un paesaggio sufficientemente lontano con l'ausilio di un cavalletto.
Le immagini saranno poi unite con un apposito programma e stampate da un laboratorio specializzato.
Avevo pure pensato a farmi dipingere una tela (bella lunga.......) da un pittore bravo in paesaggi ma penso che la spesa sia proibitiva a meno che il pittore sia un buon conoscente....... :wink:

Autore:  electrofrog [ martedì 20 gennaio 2009, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sfondi per plastici............

arma_legg ha scritto:
Dovrebbero essere in vendita nei negozi piu' forniti dei modelli di sfondi di tipo generico; montani, collinari ecc.


Il problema è che sono paesaggi tipici per plastici tedeschi o americani.

Il paesaggio italiano è troppo differente da quelli di centro europa. Inoltre varia molto da regione a regione, per cui uno sfondo di pianura padana non va bene per la puglia o la campania; le colline toscane non sono quelle piemontesi; un conoscitore delle alpi italiane sa distinguere fra la valle d'aosta e le dolomiti venete solo guardando i colori delle rocce...

L'unica soluzione è quella che hai detto, cioè fare delle foto reali e poi usare bene photoshop, stampando su carta fotografica ma senza spendere capitali, basta una grammatura media e 150 dpi di risoluzione, che per uno sfondo va bene.

Infatti occorre non solo che lo sfondo sia pertinente, ma anche che non domini troppo distraendo l'osservatore dal plastico stesso.

In giro per internet ci sono dei dvd americani che spiegano tutto sugli sfondi, da come cercare i soggetti, come usare i software, come incollarli etc... prova a fare una ricerca con google.

Autore:  Gery [ mercoledì 21 gennaio 2009, 20:29 ]
Oggetto del messaggio: 

se qualcuno mi spiega come fare stampe lunghe 3 metri con un plotter scanjet 500 hp, gli regalo una stampata :P
ciao gery

Autore:  Riccardo Alberoni [ mercoledì 21 gennaio 2009, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Sul plastico ho realizzato uno sfondo su banner con ink mid-solvent (praticamente eterno in condizioni indoor) sul quale ho stampato una composizione panoramica, realizzata da me con scatti di inquadrature ravvicinate eseguiti con cavalletto, delle colline nei dintorni di Volterra.

Mi ero stufato degli sfondi con i cieli azzurrissimi, le nuvolette bianche e le alpi svizzere che contornavano la scena.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

PS : buttate via il plotter HP e compratevene uno dell' Océ ;)

Autore:  ferpac [ mercoledì 21 gennaio 2009, 23:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Molto bello lo sfondo e molto bello anche il plastico, complimenti. Mi piacerebbe vedere piú fotografie, se è possibile.:wink:
Grazie.

Autore:  Riccardo Alberoni [ giovedì 22 gennaio 2009, 8:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Ferpac :wink:

Altre foto del mio plastico e di altri ancor più belli le trovi qui :

http://www.trenoincasa.it/plastici_di2.htm

ed anche qui :

http://www.trenomania.org/fotogallery/index.php?cat=5
nella sezione "fermodellismo" della galleria fotografica

(sempre di treni si parla ...... :) )

Il mio nick è Gracampar :wink:

Ciao
Riccardo

Autore:  sean [ venerdì 23 gennaio 2009, 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Gracampar,mi puoi dire che materiale hai usato come base al tuo sfondo?Presumo sia solo carta comune,che colla hai usato?
Grazie

Autore:  Riccardo Alberoni [ venerdì 23 gennaio 2009, 19:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Sean, l'avevo scritto sopra :wink:

Niente carta comune ..... con le volte che devo passare dietro il plastico l'avrei già accartocciata, come minimo.

Ho utilizzato un banner (tipo quelli che si usano per gli striscioni che fanno pubblicità da una parte all'altra delle strade) che è un materiale resistentissimo ed indeformabile (se non gli avvicini una fiamma rimanebdo, comunque , ignifugo) e per la stampa ho utilizzato un plotter professionale per stampe grafiche da esterno Océ (HP ???? ...ma che è??? :lol: ) con inchiostri low-solvent (praticamente eterni).

Per applicarlo ho praticato una serie di occhielli in metallo (si trovano nei brico o nei negozi di nautica) e con dei tasselli l'ho fissato al muro.

Autore:  sean [ sabato 24 gennaio 2009, 9:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Si hai ragione Gracampar,ma io uso carta comune,ho fatto fare da una foto ad alta risoluzione lo sfondo per il mio plastico ,volevo sapere secondo voi,visto che gli angoli saranno curvati,che tipo di materiale potrei usare come base e magari che tipo di collante.Ora mi viene in mente solo la masonite.Il mio sfondo è in un pezzo solo di sette metri.

Autore:  Riccardo Alberoni [ sabato 24 gennaio 2009, 16:52 ]
Oggetto del messaggio: 

beh ..... quindi hai già lo sfondo stampato.......

Sette metri di carta da incollare sono una bella sfida ma niente è impossibile.

Forse l'hai già visto ma mi pare che gli amici del "Plastico sul bagagliaio" di Imola (che saluto :wink: e ringrazio per l'invito di andare a vedere l'opera che mi ha rivolto più volte Mauro !!!) abbiano previsto una base per il fondale stondata negli angoli. Proprio quello che vorresti fare te .....

Ciao

Riccardo

Autore:  despx [ sabato 24 gennaio 2009, 19:01 ]
Oggetto del messaggio: 

X gracampar: che programma hai usato per attaccare tutti gli scatti? Uno normale di grafica come photoshop o uno specifico per creare immagini panoramiche?

Ciao
Despx 8)

Autore:  Riccardo Alberoni [ sabato 24 gennaio 2009, 19:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono sincero ..... non ricordo se poi ho utilizzato il file generato con Photoshop o con il software in dotazione alla digitale Fuji ma penso sia buona la seconda......)

In ogni caso basta "girellare" un pò sulla magica rete e si trvano molte altwernative anche freeware.

http://hugin.sourceforge.net/ :wink:

e ce ne sono di bellissimi già fatti ....(verificare sempre il copyright)

http://www.4ciacole.it/foto/panoramiche ... iccola.JPG

Ciao

Riccardo

Autore:  despx [ sabato 24 gennaio 2009, 21:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie x le info! La mia intenzione sarebbe proprio di farmene uno della zona che mi interessa anche perchè ho già fatto le necessarie foto in sequenza con tripiede e fotocamera da 6 Mpixel....

Provo e vedo che viene fuori..

Ciao
Despx 8)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice