Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

ELETTROTECNICA: un cappio così potrebbe funzionare?
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=32791
Pagina 1 di 1

Autore:  Deltarosso [ martedì 20 gennaio 2009, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  ELETTROTECNICA: un cappio così potrebbe funzionare?

Mi e' venuto in mente a posa del tracciato finita di poter/voler inserire un cappio nella stazione nascosta.
Solo che mi servirebbe con un doppio inglese. la vorrei gestire con un modulo per cappio in digitale, basterebbe anche in questo caso sezionare tutti e 4 i punti in entrata ?
il materiale della nascosta e' peco cod.100 insulfrog e penso che prenderei pure quello per il doppioscambio (magari non electrofrog)
Non fate caso ai vari cod articoli, ho tutti binari flessibili. e perdonate anche la foto ma non riesco ad ingrandirla. Comunque nel punto rosso e' dove vorrei metter il doppio scambio.
Grazie

Immagine

Autore:  A Federici [ giovedì 22 gennaio 2009, 8:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa, ma il disegno è davvero poco leggibile!
In ogni caso, in luogo del doppio inglese puoi sempre mettere due comunicazioni sx e dx in successione.
Saluti

AF

Autore:  peppe1951 [ mercoledì 28 gennaio 2009, 9:32 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao
anch'io una volta feci una cappio di ritorno simile al tuo pero' usai i diodi.
gli schemi li presi dai primi numeri di ttm,dovrebbero esser i nr 2 e 3, che ora non ho piu'.
quello che mi ricordo e' che sul primo nr usci' lo schema, sbagliato, poi nel successivo usci' quello giusto.
ciao maurizio

Autore:  A Federici [ mercoledì 28 gennaio 2009, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

A mio avviso è sufficiente sezionare il tracciato AL CENTRO DELLA DOPPIA FORBICE: intendo dire sui binari neri della linea principale fra i due deviatoi sx e dx contrapposti, sulle due comunicazioni a metà della comunicazione fra incrocio e deviatoio lato anello.
Ti ribadisco che sarebbe assai meglio sostituire la doppia forbice con due comunicazioni in sequenza.
Saluti
AF

Autore:  Daniele 100.01 [ venerdì 30 gennaio 2009, 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Probabilmente ha messo l'inglese per questioni di spazio....

Anch'io con WT ho disegnato un cappio praticamente uguale e, anche se non sembra, porta via un sacco di spazio in lunghezza....dovrenno essere tra i tre metri e mezzo ed i quattro...dipende se i deviatoi son corti oppure no.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice