Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

COME FARE: calcolare il raggio di uno scambio
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=33713
Pagina 1 di 1

Autore:  alessandro60 [ domenica 22 febbraio 2009, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: calcolare il raggio di uno scambio

Avendo l'angolo di deviata come faccio a calcolarlo?

Autore:  Stanga-Tibb [ domenica 22 febbraio 2009, 11:08 ]
Oggetto del messaggio: 

non ti basta.... ci vorrebbe un altro parametro.

Autore:  alessandro60 [ domenica 22 febbraio 2009, 11:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Quale ad esempio?

Autore:  baroni [ domenica 22 febbraio 2009, 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

potresti provare con la formula
r=s/(1-cos a)
dove
r=raggio
s=scartamento
a=angolo
però vale per il caso ideale di "scambio perfetto", in pratica il raggio reale è più piccolo.

saluti

fb

Autore:  Benedetto.Sabatini [ domenica 22 febbraio 2009, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

prova anche a riguardare TTM....
devi valutare diversi parametri nella configurazione del deviatoio (per es. se vuoi che la curva arrivi fino al cuore o prosegua oltre)

Autore:  pesitalia [ domenica 22 febbraio 2009, 12:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Un metodo molto semplice (leggermente approssimato). L = distanza in cm fra inizio e fine della deviata ed 'alfa' = angolo di deviata.
Carlo

Immagine

Autore:  alessandro60 [ domenica 22 febbraio 2009, 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho grossi problemi con la matematica :oops: :oops: :oops: ... Con un angolo di deviata di 9°30' che raggio sarebbe?
Grazie per tutti i consigli

Autore:  baroni [ domenica 22 febbraio 2009, 14:06 ]
Oggetto del messaggio: 

con la formula che ti scritto io risulta circa 1,2 m. che comunque è il raggio massimo possibile per un tale angolo, nulla ti vieta di ridurlo.

fb

Autore:  pesitalia [ domenica 22 febbraio 2009, 16:27 ]
Oggetto del messaggio: 

alessandro60 ha scritto:
Ho grossi problemi con la matematica :oops: :oops: :oops: ... Con un angolo di deviata di 9°30' che raggio sarebbe?
Grazie per tutti i consigli


Alessandro, se misuri il valore di L in centimetri, basta che lo dividi per 0,165 ed otterrai il raggio in cm.
Esempio:
se L = 10cm, raggio = 60cm
se L = 15cm, raggio = 90cm

Carlo

Autore:  Benedetto.Sabatini [ lunedì 23 febbraio 2009, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

ma come stabilisci L?

uno scambio lo definisci con la distanza di uscita.... per le comunicazioni!

Autore:  pesitalia [ martedì 24 febbraio 2009, 0:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo che cosi' sia piu' chiaro, ma il risultato cambia di poco.

Immagine

Autore:  Benedetto.Sabatini [ martedì 24 febbraio 2009, 16:51 ]
Oggetto del messaggio: 

e io che gli volevo vendere TTM...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice