Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

COME FARE: compensato per struttura dei moduli
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=6309
Pagina 1 di 1

Autore:  Black-Lion [ giovedì 10 agosto 2006, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: compensato per struttura dei moduli

Per il mio progetto di una stazione costruita su moduli sono in cerca di compensato con spessore di 15mm a buon prezzo. Fino ad ora il prezzo migliore che ho trovato è di 25 Euro per qm :shock:
Siccome avrei bisogno di 7-8 qm e non ho voglia di spendere un capitale qualcuno sa dove trovare queste lastre a buon prezzo (magari con consegna a domicilio)?
Grazie!

Autore:  Andrea Brogi [ venerdì 11 agosto 2006, 8:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutta la struttura del modulo fatta con il 15mm mi sembra eccessivo.
Come sono fatti i tuoi moduli?
:)

Autore:  Black-Lion [ venerdì 11 agosto 2006, 18:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Moduli tipo FREMO, 1m x 0,5m.

Autore:  Ser Luke [ sabato 12 agosto 2006, 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

lo spessore di 15mm scelto da Black Lion, è perfetto visto che dovrà prima avere una sponda sicura dove tirare i bulloni di congiunzione. poi sul piano userà acqua per massiciata e prati, quindi la struttura sarà , inumidita, è se lo spessore sarà minore di 15mm, viaaa!!! con le montagne russe, è poi la differenza di prezzo è pochissimo.

per trovare il materiale cerca un venditore di legname, non legna!! , troverai i pannelli di pioppo ( classico multistrato ) nelle misure di 254 x 184 ( misure standard ) di vari spessori, considera che un intero pannello da 20mm di spessore al pubblico costa circa, 90\100 euro, con qualche decina di euro in più ( 10/20 €) puoi predere il multistrato marino ( in gergo okumè ) considera però che è un pannello più duro da lavorare per via dei collanti e resine usate per l'incollaggio del multistrato. generalmente questi fornitori hanno sempre una sezzionatrice, quindi potrai farti tagliare i pannelli nella dovuta misura.....
saluti poverosi Luca :wink:

Autore:  Black-Lion [ domenica 13 agosto 2006, 9:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Ser Luke ha scritto:
lo spessore di 15mm scelto da Black Lion, è perfetto visto che dovrà prima avere una sponda sicura dove tirare i bulloni di congiunzione. poi sul piano userà acqua per massiciata e prati, quindi la struttura sarà , inumidita, è se lo spessore sarà minore di 15mm, viaaa!!! con le montagne russe, è poi la differenza di prezzo è pochissimo.

per trovare il materiale cerca un venditore di legname, non legna!! , troverai i pannelli di pioppo ( classico multistrato ) nelle misure di 254 x 184 ( misure standard ) di vari spessori, considera che un intero pannello da 20mm di spessore al pubblico costa circa, 90\100 euro, con qualche decina di euro in più ( 10/20 €) puoi predere il multistrato marino ( in gergo okumè ) considera però che è un pannello più duro da lavorare per via dei collanti e resine usate per l'incollaggio del multistrato. generalmente questi fornitori hanno sempre una sezzionatrice, quindi potrai farti tagliare i pannelli nella dovuta misura.....
saluti poverosi Luca :wink:


Grazie mille :wink:

Autore:  minico [ mercoledì 16 agosto 2006, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho usato pannelli da 20 mm e mi sono trovato benissimo, sconsiglierei i pannelli sottili, anche perchè, se la struttura si imbarcherà, lo farà sicuramente quando avrai finito di lavorarci... :oops:
inoltre io ho irrobustito la struttura con profili a L di metallo è ho trattato i pannelli con impregnante, non sono norme FREMO ma il mio plastico è in una zona critica.
In provincia di BZ non dovresti avere problemi a trovare negozi di legname, sono di solito nelle zone industriali. Non andare nei grandi magazzini del fai date, i prezzi (almeno nel mio caso) sono più alti
Ciao
Antonio

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 16 agosto 2006, 18:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Coniugare robustezza e leggerezza. Usare materiali troppo spessi, 20mm, potrebbe essere contruproducente per la maneggevolezza ed il trasporto. Riuscire a mettere i rinforzi dove servono ed alleggire la struttura dove possibile credo sia la via giusta. Ciao
Fabrizio Ferretti.

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 16 agosto 2006, 19:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Se dalle tue parti c'è un centro "BRICO", generalmente vendono e tagliano a misura anche pannelli di legno dei vari spessori a prezzi contenuti.
Anni fà ne freci costruire 12 a norma FIMF da 15mm di spessore e devo dire che hanno fatto un'ottima riuscita.
Buon lavoro.
Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice