Oggi è giovedì 6 febbraio 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Luci al neon delle piccole stazioni
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Qualcuno ha qualche idea sul come realizzare le luci al neon delle piccole stazioni, onde evitare di acquistare quelle un pò sproporzionate commerciali che sono anche poco adatte per un plastico in stile italiano?
Avevo pensato ai led, ma ne esistono di lunghezza 15-20mm?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci al neon
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5855
Località: TROPEA(VV)
Roncola ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea sul come realizzare le luci al neon delle piccole stazioni, onde evitare di acquistare quelle un pò sproporzionate commerciali che sono anche poco adatte per un plastico in stile italiano?
Avevo pensato ai led, ma ne esistono di lunghezza 15-20mm?
Se ti può servire clicca qui
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=18998


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 312
Mio figlio ha un gadget, un portachiavi costituito da un cilindro in plastica trasparente al cui interno, inglobato nella plastica, vi è un fascio di filamenti di circa 0,5 mm di diametro lunghi 30 mm, verdi, alla base del cilindro vi è un led che , acceso, illumina i filamenti per tutta la loro percorso, non solo alla punta come una fibra ottica; l'effetto è proprio quello di minuscoli neon.
Il portachiavi lo aveva comprato in germania.
Stasera me lo sono fatto regalare, appena possibile gli faccio l'autopsia (al gadget non a mio fglio) per capire come riprodurre l'effetto.
Saluti
Piero- CSI- (AP)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Una soluzione potrebbe essere di applicare alle 2 estremità di una fibra ottica della lunghezza desiderata 2 piccolissimi led nascosti nel supporto del "neon".
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6566
Località: Regione FVG
Difficile. La luce non uscirebbe da una fibra ottica normale! Occorre quel tipo di fibra descritto sopra, ammesso di riuscire a trovarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci al neon
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
AXEL ha scritto:
Roncola ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea sul come realizzare le luci al neon delle piccole stazioni, onde evitare di acquistare quelle un pò sproporzionate commerciali che sono anche poco adatte per un plastico in stile italiano?
Avevo pensato ai led, ma ne esistono di lunghezza 15-20mm?
Se ti può servire clicca qui
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=18998


L'idea mi era venuta proprio vedendo quelle belle lampade a cetra.
Però ho l'impressione che nel caso di un neon montato sopra una porta d'ingresso dei WC, ad esempio, il led non vada bene perchè è a piena vista, mentre nel lampione riflette a terra la sua luce e quindi può funzionare anche con un solo punto luce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci al neon
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5855
Località: TROPEA(VV)
Roncola ha scritto:
AXEL ha scritto:
Roncola ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea sul come realizzare le luci al neon delle piccole stazioni, onde evitare di acquistare quelle un pò sproporzionate commerciali che sono anche poco adatte per un plastico in stile italiano?
Avevo pensato ai led, ma ne esistono di lunghezza 15-20mm?
Se ti può servire clicca qui
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=18998


L'idea mi era venuta proprio vedendo quelle belle lampade a cetra.
Però ho l'impressione che nel caso di un neon montato sopra una porta d'ingresso dei WC, ad esempio, il led non vada bene perchè è a piena vista, mentre nel lampione riflette a terra la sua luce e quindi può funzionare anche con un solo punto luce.

Se posti uno schema o una foto del neon che vuoi realizzare,forse ti posso aiutare.Si potrebbero affiancare 2 micro led sapientemente elaborati,disponendoli faccia a faccia.
Cordiali saluti.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6566
Località: Regione FVG
Già, meglio sarebbe vedere l'originale. La soluzione potrebbe essere più semplice di quanto pensiamo.
Se ci si riesce a saldarci i fili, si potrebbero usare i led SMD, che sono parallelepipedi, puntandoli poi verso il basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5855
Località: TROPEA(VV)
Ho provato a fare uno schizzo di una mia idea...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
AXEL ha scritto:
Ho provato a fare uno schizzo di una mia idea...

Immagine


Mi sembra un buon aiuto.
Quello che voglio riprodurre è un semplice e comunissimo tubo al neon da parete senza alcun tipo di plafoniera che le piccole stazioni avevano in dotazione per illuminare porte di ingresso a magazzini o cose del genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5855
Località: TROPEA(VV)
Roncola ha scritto:
AXEL ha scritto:
Ho provato a fare uno schizzo di una mia idea...

Immagine


Mi sembra un buon aiuto.
Quello che voglio riprodurre è un semplice e comunissimo tubo al neon da parete senza alcun tipo di plafoniera che le piccole stazioni avevano in dotazione per illuminare porte di ingresso a magazzini o cose del genere.

A...Ho capito.Se mi dai un pò di tempo realizzo un altro schizzo con un altra idea.
La fonte luminosa si può nascondere dietro la parete e questo rende le cose più semplici.Se nel frattempo gli altri amici del forum hanno altre idee ben vengano.E'bello aiutarsi a vicenda.
Cordiali saluti

Alex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
mio nonno aveva trovato delle lampadine a forma di tubo al neon..!
Ora.. il nonno è defunto, il plastico l'ho (tristemente) smontato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 562
Località: Brescia
ciao, una volta avevo letto di qualcuno che ha realizzato una serie di neon (in fila) sagomando un righello trasparente quindi con una fonte luminosa posta lateralmente otteneva un effetto simile ai neon naturalmente il tutto va opportunamente camuffato ... oh l'idea non è mia !!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6566
Località: Regione FVG
FRECCIA ha scritto:
ciao, una volta avevo letto di qualcuno che ha realizzato una serie di neon (in fila) sagomando un righello trasparente quindi con una fonte luminosa posta lateralmente otteneva un effetto simile ai neon naturalmente il tutto va opportunamente camuffato ... oh l'idea non è mia !!!! :)

Ho visto pure io qualcosa di simile, forse ci riferiamo alla stessa fonte, ma forse no (non ricordo l'accenno al righello). In quest'ultimo caso l'idea è valida, visto che due persone diverse sono giunte agli stessi risultati.
Io comunque proporrei di prendere un tondino di plexiglas spesso come il LED bianco (se un SMD rettangolare è meglio), farci uno scasso per incassarci il LED medesimo e smerigliare il tondino per diffondere la luce per tutta la sua lunghezza.
Ho presente l'originale delle lampade desiderate, sì. Le ho viste (si usano ancora, solo oggi hanno una custodia di plexiglas protettiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 312
Guardate questo prodotto sembra adatto, cercate fibra elettroluminescente:


[/url] http://www.webtronic.it/pages/ITA/rs2pr ... Cat1ID=876 [url]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl