salvo s ha scritto:
Marco,
non riesci a postare meglio le foto? Sono tutte ruotate di 90°...
Marco Molinari ha scritto:
Dopo che un amico è venuto a vedere il mio plastico...
Il tuo plastico è stata fonte di ispirazione per l' impianto della prima foto???

Qualche domanda/riflessione:
- Capisco lo spazio esiguo a disposizione ma...non sarebbe stato meglio sfruttarlo per un qualcosa di più "plausibilmente realistico"?
Tra linea a scartamento ordinario, linea a scartamento metrico, il sistema faller....il tutto in così poco spazio sembra un' accozzaglia di roba messa li per forza e a casaccio!
- Esiste una linea di parata o è un continuo elicoidale in stile ferrovia del Bernina?
- Quale sarebbe la vista principale di questo impianto rivolta al "visitatore"?
Salvo
No, la prima foto era lo stato del "plastico" da lui realizzato....dopo che ha visto il mio mi ha chiesto di fare il massimo che si poteva nello spazio disponibile.
E non direi che il tutto sia messo a casaccio; chiuse le parti nascoste, rimangono a vista solo la stazione centrale e le due curve che sono nel lato lungo, curve (con un certo impegno) sono in raggio R3, ho dovuto sfalsare gli elicoidali per farcele stare, la linea in HOe percorre solo un anello con fermata temporizzata in concomitanza dell'arrivo del convoglio in HO, e il car system segue i binari sempre nella curva a vista poi passa tra gli edifici ferroviari e si gira all'interno di un capannone.
Parlare di realismo in 180x120 si puo... ma il divertimento dove rimane? Il plastico è per il figlio e voleva un qualcosa di nettamente diverso dal solito ovale..gli ho proposto inizialmente una cosa semplice con fondale centrale e sfruttare le curve ai lati per i binari di ricovero... ma lui ha chiesto (e ottenuto) quello che si vede in foto..(dicendo che un semplice ovale lo poteva fare anche lui...) e penso che la bravura sia stata riuscire a farci stare il tutto (cercando di avere almeno un minimo di coerenza raggi curve a vista, sfruttamento degli spazi e molteplici possibilità di gioco) ) andando oltre alle solite considerazioni, se una persona ha un desiderio e trova chi riesce a realizzarlo e lo vedi decisamente contento durante le frequenti visite (e dopo che ne ha visti molti altri...) dà un grande senso di appagamento....
Una cosa stonerà di sicuro; sul quinto livello c'è la piattaforma della Fleishman, quella da 31 cm...richiesta espressamente per le vaporiere teutoniche che hanno già... e qui mi trovi completamente d'accordo sulla forzatura... ma si ritorna alla possibilità di gioco non indifferente data dal tutto...
Il realismo...beh quello sono riuscito a farlo sul mio...ma con 32 mq a disposizione è piu facile parlare di realismo..
E..no... niente linea di parata, almeno per il momento... (beh...questa domanda è una contraddizione dopo tutto quello che ci è stato...dovevo anche forzare ulteriormente la compressione degli spazi per farci stare anche una linea di parata? ) ... ma gira l'idea di fare uno scasso nell'asse che copre il livello "0"..
E per le foto... portate pazienza, per me il pc è un complemento...prima o poi troverò il tempo di approfondire le conoscenze in merito...(tempo decisamente lungo...ne ho già un altro che vorrebbe una realizzazione simile) e devo trovare il tempo per mettere la linea in HOe sul mio.....oltre che finire alcune zone....
La parte a vista si vedrà meglio con le prossime foto... e sarà ovviamente di fronte alla stazione sul lato lungo sulla sinistra nelle foto.