Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 9:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sottovuoto
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 781
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Recentemente ho comperato una macchina x il sottovuoto, per cercare di risolvere i problemi con le resine e le gomme siliconiche
Allegato:
pompa.jpg
pompa.jpg [ 199.79 KiB | Osservato 1558 volte ]

ma ho avuto risultati deludenti
nelle gomme le bolle aumentano e le resine scappano dagli stampi
chi mi da qualche dritta ?
grazie a tutti
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sottovuoto
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6558
Località: Regione FVG
Forse non occorre un vuoto super-spinto, dovrebbe bastare metà della pressione atmosferica (io userei l'aspirazione del mio compressore),
Quella mi ricorda le pompe a vuoto che ho visto usare dai condizionatoristi per fare il vuoto nei circuiti refrigeranti prima di immettere i gas frigorigeni. Forse è solo un po' troppo spinta.
Prova a mettere la pressione a 500 millibar assoluti, dovrebbe bastare.
Questo è quel che ho trovato: conoscevo un "clonatore" ma non so cosa usasse (non c'è più, anche lui era... diversamente giovane :( ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sottovuoto
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 113
Località: Savona
ciao Hupac

ti posso dire che ho clonato molti oggetti con la resina senza il minimo problema, cose anche piccole e molto articolate.

Intanto devi versare la resina abbastanza lentamente così da non creare tu le bolle, lo stampo deve avere uno sfogo per l'aria possibilmente nel punto più alto.
Per gli stampi più grossi ho utilizzato una "scatola" di lamiera a cui ho applicato un motore di frigorifero che invece di spingere tira via l'aria.
La tenuta del coperchio è data dal peso dello stesso. Non servono depressioni spinte. ciao Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sottovuoto
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2024, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5975
Località: Bruschi
Su FB c'è una pubblicità di un degassificatore per le resine a vederlo niente di spinto come l attrezzatura che hai tu...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sottovuoto
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5975
Località: Bruschi
eccolo qui...
https://resiners.com/collections/airles ... al-machine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl