Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 12:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 292
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Buonasera
Ho acquistato il nuovo convoglio ALE 601 acme 4 pezzi.
Purtroppo la carrozza pantografata folle presenta il problema di non appoggiare bene sui binari (le ruote interne poggiano quelle esterne restano sollevate )
Avete una soluzione per risolvere il problema ?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 404
Località: Milano
Scusi, ma perchè dopo aver pagato non poco quel modello vuole metterci lei le mani rischiando magari di fare danni e oltretutto senza la certezza di risolvere il problema?
Io la restituirei chiedendone la sostituzione o il rimborso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 292
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Giustissimo
Magari potrebbe essere una stupidata e chiedevo consiglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
Potrebbe essere un problema di scartamento ma senza foto che aiutino a capire è difficile dare una risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 292
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Nel senso che lo scartamento delle ruote della carrozza sia superiore al dovuto? In pratica la carrozza tende ad appoggiarsi su una rotaia restando lievemente sollevata sull’altra….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
L'unica cosa che posso suggerirti è di mettere il modello a ruota all'aria e con un calibro misurare la distanza tra la faccia interna delle ruote


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 11:14 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1027
Località: Genova
Occhio ragazzi, non è un asse unico, ma un semiasse che si incastra sull'ingranaggio centrale così come l'altro sulla motorizzata e sulla folle un cilindro per accoppiare i semiassi! Se fosse veramente più largo, basterebbe solo stringere, perchè l'ingranaggio/cilindro centrale è già tarato per la distanza tra le due ruote di 14,3mm! Piuttosto, bisogna controllare che non sia la lamella di corrente che appoggia sull'asse, vuoi per il trasporto, si sia spostata più dalla parte esterna perchè l'asse è più largo, deve restare interna dove l'asse si restringe. Visto che non ci sono foto, questo mi viene a memoria, potrebbe anche essere il carter/carrello non chiuso bene...

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 570
trenissimo ha scritto:
Nel senso che lo scartamento delle ruote della carrozza sia superiore al dovuto? In pratica la carrozza tende ad appoggiarsi su una rotaia restando lievemente sollevata sull’altra….

Nelle Ale prese da una persona e provate sul plastico (tutto in piano!) di un mio caro amico è successo proprio questo. Nell’ordine questi i problemi presentati:
Assali troppo larghi come scartamento
Ruote che strisciano contro le fiancate interne dei carrelli
Scorrevolezza sostanzialmente nulla della ALe folle
Timoni allontanamento che si bloccano e funzionano a scatti
Svii anche su raggio 50 se con leggerissima inclinazione del binario
Isostaticità assente.
Saluti
L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 292
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Quindi il problema è comune
La motorizzata inoltre ha seri problemi di captazione di corrente
La pantografata folle poggia male sui binari lasciando almeno due ruote non poggianti sulla rotaia….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
La soluzione ti è stata data.
Se anche non sei convinto e preferisci aspettare prima di intervenire, il tempo di fare una foto per aiutarti ed essere più precisi era minore del tempo che hai impiegato per continuare a correre qui a lamentarti e a fare cross posting.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 292
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Cioè?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 404
Località: Milano
Immagino che abbia acquistato il modello "online" senza possibilità dunque di verificare di persona eventuali problematiche (del resto come penso tutti noi, perlomeno nella stragrande maggioranza degli acquisti).
Bei tempi quando ci si recava in negozio e il venditore provava il modello su un piccolo tratto di binario o su un ovale a garanzia del corretto funzionamento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 518
Località: Nizza - Francia
Snaggletooth ha scritto:
Immagino che abbia acquistato il modello "online" senza possibilità dunque di verificare di persona eventuali problematiche (del resto come penso tutti noi, perlomeno nella stragrande maggioranza degli acquisti).
Bei tempi quando ci si recava in negozio e il venditore provava il modello su un piccolo tratto di binario o su un ovale a garanzia del corretto funzionamento...


Più che altro ci sono negozi che controllano e verificano ogni pezzo prima di venderlo, soprattutto se la cifra è considerevole. Mentre altri vendono tutto senza controllare di fatto eventuali difetti o problemi.

Anche io acquisto online, ed in più di 8 anni di "onorata carriera fermodellistica", appoggiandomi al negozio di Baronissi, ho avuto problemi solo con 2 modelli. In entrambi i casi risolti definitivamente e senza costi aggiuntivi. E personalmente ho acquistato diverso materiale ACME...

Saluti
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:51 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 193
Luciano Esposito ha scritto:
Più che altro ci sono negozi che controllano e verificano ogni pezzo prima di venderlo, soprattutto se la cifra è considerevole.

Scommettiamo che il nome del negozio che ha venduto il modello col presunto difetto non sarà specificato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6243
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Venom ha scritto:
Luciano Esposito ha scritto:
Più che altro ci sono negozi che controllano e verificano ogni pezzo prima di venderlo, soprattutto se la cifra è considerevole.

Scommettiamo che il nome del negozio che ha venduto il modello col presunto difetto non sarà specificato?


Scommettiamo che se fai il nome ti arriva la querela.
A differenza delle denunce, le querele possono essere anche gratis dato che non serve l'avvocato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, g.mureddu, Google Adsense [Bot], Loris Crevola e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl