Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 9:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2774
Località: Bracciano (Roma)
E' una meraviglia !!! Bravissimi !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 15:08 
Non connesso

Nome: a@t
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2022, 13:27
Messaggi: 20
Località: Spala Carbone
:shock:
Applausi per tutti !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1606
Località: Roma
Ciao Andrea, complimenti vivissimi! Ottima realizzazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 113
Località: Savona
Complimenti sinceri. Uno spettacolo!!!
Gianni chissà nel 2025 cosa vedremo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 14:55
Messaggi: 66
Nella mia, malgrado il buon funzionamento complessivo, si verifica il mancato rotolamento degli assi del tender.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1195
Località: Bologna
wells ha scritto:
Nella mia, malgrado il buon funzionamento complessivo, si verifica il mancato rotolamento degli assi del tender.


Buongiorno,
avevo notato una frizione eccessiva degli assi su alcune boccole del tender e prima di montarli, tenendo ferme le boccole leggermente oliate, li ho fatti girare un po’ ( si possono montare su un mandrino di diametro sufficiente oppure si appoggia sul cerchione un feltro da lucidatura montato sul trapanino ) . Dopo la verniciatura ho pulito per bene gli assi da ogni traccia della medesima ed eventualmente ripetuto la procedura fino ad azzerare ogni attrito.

Do per scontati la perfetta ortogonalità dell’assemblaggio, lo scorrimento senza intoppi del molleggio e la giusta pressione dei pulsantini captacorrente che non ho modificato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1962
Località: Trieste
wells ha scritto:
Nella mia, malgrado il buon funzionamento complessivo, si verifica il mancato rotolamento degli assi del tender.


Sei riuscito a capire il perché? se vuoi postare qualche foto del modello si può provare a risolvere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1195
Località: Bologna
Ho pubblicato un video quale modesto tutorial specie dinamico, ma soprattutto per vederla andare…

Cosa da più soddisfazione che giocare con ció che ci siamo faticosamente costruito ?

https://youtu.be/ewuddFam0Q8?si=ZCVTOZc0luGAQmAq

Buona Befana a tutti !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 14:55
Messaggi: 66
Beh, non sono al vostro livello…Complimenti!
Comunque credo che il mancato rotolamento dipenda dall’ esiguo giuoco tra asse e bronzina e dalla pressione dei contatti.
Non ultimo anche dal molleggio che ha una durezza eccessiva.
Ad ogni modo resta un bellissimo modello con un ottimo funzionamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 14:55
Messaggi: 66
Ecco la mia
Allegato:
IMG_0668.jpeg
IMG_0668.jpeg [ 41.41 KiB | Osservato 850 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1195
Località: Bologna
Bravo Wells ,
Non è un modello semplice, blocco cilindri e cabina richiedono buone capacità e precisione. La soddisfazione è stata nel non aver avuto problemi nella motorizzazione e nella cinematica di tutto il biellismo. Anche la tua funziona bene come le nostre 3, come quella del Beppe e di Modeller, nonché quella del Nanni, il progettista, che ho testato sul mio plastico.
Quindi complimenti ad Antonio, infatti il tallone d’Achille di tanti kit è il biellismo e qui è perfetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1962
Località: Trieste
wells ha scritto:
Beh, non sono al vostro livello…Complimenti!
Comunque credo che il mancato rotolamento dipenda dall’ esiguo giuoco tra asse e bronzina e dalla pressione dei contatti.
Non ultimo anche dal molleggio che ha una durezza eccessiva.
Ad ogni modo resta un bellissimo modello con un ottimo funzionamento.


Buongiorno.
La rigidità delle molle degli assi è stata aleatoria: a parità di caratteristiche, un poche erano dure, altre più morbide. Questo fatto è stato scoperto solo molti mesi dopo la conclusione del prototipo. Ho dovuto sostituirle anche io, ed ho usato le Weinert, appunto più morbide.
Ho visto come vengono fatte le boccoline e gli assi, e mi soprenderebbe una bassa scorrevolezza (tutto può essere, comunque, e non è da escludere). Hai per caso lubrificato le parti?
Sulla durezza dei pulsantini prendi corrente, oltre a fare riferimento sulle istruzioni, dove si consiglia di snervare la molla ed eliminare il rimasuglio di tornitura, non saprei cosa altro aggiungere.
Oltre a sostituire le molle, credo sia anche utile appesantire un pò il tender, magari nella carbonaia.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 14:55
Messaggi: 66
Ho risolto appesantendo il tender (quello che vede nella foto non è carbone ma pezzettini di piombo colorati di nero).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl