Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 17:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carrello!
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Sul locomotore in questione si è dissaldato un filo da una molla prendicorrente a lato di un telaio.

Per rifare la saldatura non c'è possibilità di togliere un carter e di levare le ruote, cosa che mi avrebbe facilitato di molto!

Ho guardato bene anche il foglietto di istruzioni. Per cambiare gli anelli di aderenza, ad es. il costruttore scrive che bisogna far passare l'anello gommato tra la fiancata del carrello e l'estremità della ruota, cosa non proprio facile.. Insomma, il carrello è un pezzo unico e NON si smonta.

Mi sono dovuto armare di pazienza e di coraggio perché per fare la saldatura ho dovuto brutalmente segare e asportare tutta la fiancata del carrello. Poi, sempre con molta pazienza ho riassemblato il tutto e non si nota nessun indizio dell'operazione fatta.

E se si spaccasse un ingranaggio???
All'interno della macchina tutto è racchiuso in un colossale blocco unico di metallo. Non oso pensare come si potrebbe lavorare qualora si rompesse un cardano.
Anche in alcuni modelli Liliput all'interno c'è una rilevante massa di metallo, ma è divisa longitudinalmente e levando alcune viti si apre in due parti consentendo l'accesso al motore, alla trasmissione, alla parte superiore del carrello.. Qui neanche per idea!

Se avrò tempo e voglia illustrerò questa dannata riparazione passo passo, tanto ho fotografato ogni step.

Le Mehano sono macchine robuste. Ma avrei parecchio da ridire sulla progettazione dei modelli.
Ora comunque il modello cammina senza la minima incertezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1028
Località: Genova
Puoi mettere delle foto del carrello? Grazie.

Saluti

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao Giovanni.

Lo farò appena avrò un po' di tempo.

Comunque maneggio modelli da 60 e più anni e non mi era mai capitato un problema simile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 18:59 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 444
Località: Perugia
Buonasera, riapro questo post perchè ho il medesimo problema. Devo riparare ad un amico la sua locomotiva che ha 2 fili del carrello dissaldati e non riesco in nessun modo a capire come si svincola per aprirlo ed accedere alle lamelle prendicorrente per poter risaldare i fili. Qualcuno sa come fare senza far danni o rompere nulla? Ne avrò aperti una marea di carrelli. Questo proprio non riesco a capire dove far leva. Viti di smontaggio non ne vedo (e sarebbero state assai comode). Pubblico foto del carrello in questione sperando che qualcuno mi sappia aiutare.
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 209.33 KiB | Osservato 1459 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 240.79 KiB | Osservato 1459 volte ]

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 233.36 KiB | Osservato 1459 volte ]

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 210.26 KiB | Osservato 1459 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 773
pezzo unico, prova a porre identica domanda sul forum della nota rivista francese o sui forum tedeschi, qui in Italia a parte qualche articolo sulla digitalizzazione non ricordo nulla.
https://www.dccworld.it/index.php?page= ... g2000.html
Non ricordo se all’epoca della commercializzazione sia stato fatto un primo piano sulle riviste italiane che magari possa dare lumi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6244
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Vado a memoria, essendo passati alcuni anni da quando lo vidi, ma mi pare che per intervenire sul carrebbo bisogna smontarlo dall'interno, in pratica smontare tutto il modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 1:04 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 444
Località: Perugia
Anche io ho pensato di agire dall'interno aprendo la locomotiva. Purtroppo però come già scritto dall'utente che ha aperto il post, all'interno della macchina tutto è racchiuso in un colossale blocco unico di metallo da cui salgono i fili delle prese di corrente del carrello che poi vanno al circuito stampato. In parole povere non si vede dove finisce il cardano che va dal motore al carrello. Quindi anche dall'interno (smontando pure il circuito stampato) i carrelli non si vedono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1196
non so se siete già arrivati li ma da alcuni video si vede che viene tolta un parte centrale situata tra i carrelli e probabilmente si possono anche togliere i fianchi centrali che credo riproducano i serbatoi
togliendo questa parte centrale si vede il sotto del motore ed i cardani e magari, così facendo, si riesce a liberare anche il carrello.
se è stata assemblata, si potrà anche smontare :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 113
Località: Savona
e scrivere alla ditta costruttrice?

ciao Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 13:42 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 444
Località: Perugia
Grazie. Intanto proverò con i consigli da voi proposti e vediamo se riesco a risolvere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4829
Tra le note di smontaggio che mi metto da parte ho ritrovato, riferita al problema carrelli, questa...

Cita:
Devi fare leva con un cacciavitino sul telaio che tiene le ruote e che è infilato a pressione. Se togli la carrozzeria riesci ad operare con meno patemi, ma si esegue anche con la macchina completa. In pratica infili il cacciavite tra telaio e carrello e fai leva dalla parte anteriore, è più pratico.
Onestamente è più facile a farlo che a dirlo.....


... ma non traccia da dove proveniva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 299
Ecco una foto di un cartello smontato, con evidenziato il perno che lo tiene chiuso lato serbatoio


Allegati:
20250105_185155.jpg
20250105_185155.jpg [ 249.51 KiB | Osservato 944 volte ]


Ultima modifica di morenji il domenica 5 gennaio 2025, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 299
Lato gancio, i perni sono due, si vedono dietro le ruote. Suggerisco di iniziare lato gancio, di inserire un cacciavite tra ruota e riproduzione del carrello, e allargare il carrello verso il gancio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 299
Nella foto si vede il carrello uscito dal perno


Allegati:
20250105_192054.jpg
20250105_192054.jpg [ 104.54 KiB | Osservato 913 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G2000 Mehano. Guasto banale ma ho divuto segare un carre
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 773
salvate le foto, grazie Moreno, ritornerà utile a molti, le carenti istruzioni hanno ingenerato la convinzione del pezzo unico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, E321.014, Google [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl