Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 12:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:01
Messaggi: 332
Buongiorno.
Come avevo evidenziato nel mio intervento del 22 dicembre, la loco BR 01.147
ora ha i fanali che si accendono come volevo, grazie all'aiuto di chi ne sa più di me, e sono
soddisfatto.
Adesso di presenta un altro problema, forse più complicato:
dovrei sostituire gli ingranaggi del tender, perchè leggermente usurati, ma non so come fare.
I due ingranaggi del motore li ho sostituiti con due nuovi, ma quelli a cascata nel tender non
so proprio come fare per estrarli dalla loro sede.
Qualcuno può aiutarmi, per favore ?
Inoltre, dove posso trovare quelli nuovi ?
Grazie e Buon Anno.

Amy.


Allegati:
Tender.jpg
Tender.jpg [ 233.11 KiB | Osservato 1323 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2743
Li ritieni usurati ? :? E quale difetto provocano ? :)
Ovvero come andare a cercarsi delle grane... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2587
Località: ROMA
Ma infatti......
Se la loco non dà problemi perché cambiare ingranaggi?
E poi ancora non hai il ricambio e non è nemmeno sicuro che li troverai.
Dammi retta ..se la loco va...lasciala andare.

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:01
Messaggi: 332
Tz ha scritto:
Li ritieni usurati ? :? E quale difetto provocano ? :)
Ovvero come andare a cercarsi delle grane... :mrgreen:


..il fatto è che, pur avendo sostituito i due ingranaggi del motore, gli ingranaggi dei
carrelli non si agganciano bene e spesso slittano. Ecco il motivo dellla mia richiesta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 11:35 
Connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 741
Località: Torino
Non ho il modello, ma guardando questo esploso dei ricambi:
https://www.roco.cc/static/frontend/Casisoft/Roco/it_IT/doc/ET/1/DE/43240_8896.pdf
direi che che gli ingranaggi sono trattenuti tra 2 semigusci (numeri 14 e 15).
Il tutto dovrebbe essere sfilabile dal basso dopo aver svitato le 2 viti M2
lunghe 16 mm che bloccano il fondo (numero 16) ed averlo tolto assieme alle ruote.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1487
Località: Brescia
Hai provato a vedere il sito dei ricambi Roco? Di solito, hanno molti ricambi anche di loco fuori produzione. Proprio con una 01 come la tua, avevo il carrello posteriore in cui la zama interna era deformata e aveva bloccato la rotazione dell'asse. In pochi giorni e qualche euro mi hanno mandato il carrello sostitutivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:01
Messaggi: 332
tof63 ha scritto:
Non ho il modello, ma guardando questo esploso dei ricambi:
https://www.roco.cc/static/frontend/Casisoft/Roco/it_IT/doc/ET/1/DE/43240_8896.pdf
direi che che gli ingranaggi sono trattenuti tra 2 semigusci (numeri 14 e 15).
Il tutto dovrebbe essere sfilabile dal basso dopo aver svitato le 2 viti M2
lunghe 16 mm che bloccano il fondo (numero 16) ed averlo tolto assieme alle ruote.


Ho controllato: NON ci sono viti .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2743
amy ha scritto:
Tz ha scritto:
Li ritieni usurati ? :? E quale difetto provocano ? :)
Ovvero come andare a cercarsi delle grane... :mrgreen:


..il fatto è che, pur avendo sostituito i due ingranaggi del motore, gli ingranaggi dei
carrelli non si agganciano bene e spesso slittano. Ecco il motivo dellla mia richiesta.


Allora è il motore che non si assesta bene sugli ingranaggi della trasmissione... non gli ingranaggi che sono da cambiare. :wink:
Ma perchè hai cambiato gli ingranaggi del motore ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:01
Messaggi: 332
Allora: i due ingranaggi (vite senza fine) del motore sono state sostituiti con due nuovi.
Ho provato a "legare" con del filo il motore al telaio, in modo che gli ingranaggi (motore e carrello) avessero il filetto ben incastrato,
ma quelli dei carrelli sono consumati (vedi voto iniziale) e quindi scivola.
Quindi devo sapere da chi ne sa più di me:
come far uscire i carrelli completi di ingranaggi dalla loro sede
dove trovare i ricambi nuovi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 596
Località: Vicenza
"LEGARE CON DEL FILO IL MOTORE ...". Scusami, ma mi pare che siamo alla barbarie pura. Il telaio Roco ha una sede dove si inserisce il motore, e non può avere altra posizione, salvo che la zama del telaio si stia deformando alterando i rapporti di distanza degli ingranaggi. Smonta il motore, sgancia i due carter dove sono contenuti gli ingranaggi e aprili ( sono semplicemente due gusci che restano chiusi perchè inseriti in un foro di precisione previsto nel telaio del tender). Così puoi cambiare gli ingranaggi. Ma questa storia non sta in piedi: ho c'è il telaio che si sta deformando ( Roco non è esente dalla "peste della zama") o hai macinato gli ingranaggi con un uso decisamente anomalo del modello. In tanti anni non ho mai cambiato ingranaggi per usura, motori si, ma ingranaggi mai. Nei vecchi Lima si arrivava ad usurare i denti degli ingranaggi, ma erano altri tempi, altre trasmissioni, altro spessore dei denti. Si possono rompere, ma prima di consumarli hai voglia. Non è che hai ingrassato con un grasso che ha intaccato il nylon di cui sono fatti? Comunque ti conviene prima ordinare i ricambi con il foglio dello spaccato dove trovi i codici. Quando hai i pezzi smonti tutto e sostituisci. Rimontando, tutto deve entrare nella sua sede senza alcuno sforzo, e deve girare bene senza alcun intervento esterno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:01
Messaggi: 332
Alessandro FAV ha scritto:
"LEGARE CON DEL FILO IL MOTORE ...". Scusami, ma mi pare che siamo alla barbarie pura. Il telaio Roco ha una sede dove si inserisce il motore, e non può avere altra posizione, salvo che la zama del telaio si stia deformando alterando i rapporti di distanza degli ingranaggi. Smonta il motore, sgancia i due carter dove sono contenuti gli ingranaggi e aprili ( sono semplicemente due gusci che restano chiusi perchè inseriti in un foro di precisione previsto nel telaio del tender). Così puoi cambiare gli ingranaggi. Ma questa storia non sta in piedi: ho c'è il telaio che si sta deformando ( Roco non è esente dalla "peste della zama") o hai macinato gli ingranaggi con un uso decisamente anomalo del modello. In tanti anni non ho mai cambiato ingranaggi per usura, motori si, ma ingranaggi mai. Nei vecchi Lima si arrivava ad usurare i denti degli ingranaggi, ma erano altri tempi, altre trasmissioni, altro spessore dei denti. Si possono rompere, ma prima di consumarli hai voglia. Non è che hai ingrassato con un grasso che ha intaccato il nylon di cui sono fatti? Comunque ti conviene prima ordinare i ricambi con il foglio dello spaccato dove trovi i codici. Quando hai i pezzi smonti tutto e sostituisci. Rimontando, tutto deve entrare nella sua sede senza alcuno sforzo, e deve girare bene senza alcun intervento esterno.


Allora: come puoi vedere dalla foto, (senza motore) o messo il motore nel suo alloggio e, non chiudendo con il coperchio del tender, che lo tiene bene ancorato, l'ho legato per farlo stare ancorato. Tutto qua: così, dando corrente sul banco a rulli, posso osservare cosa succede.
Quello che mi interessa è la tua frase:

sgancia i due carter dove sono contenuti gli ingranaggi e aprili ( sono semplicemente due gusci che restano chiusi perchè inseriti in un foro di precisione previsto nel telaio del tender

Come si fa, più precisamente, questa operazione ? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2743
Torniamo un momento all'inizio: perchè hai sostituito le due viti senza fine al motore ? Che difetto aveva ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:01
Messaggi: 332
Erano consumate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2743
Cioè il motore/collettore/spazzole non erano consumati però gli ingranaggi sì ? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roco 01.147 : come cambio gli ingranaggi nel tender ?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:01
Messaggi: 332
Esatto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: caimauro, Dario Durandi, Loris Crevola, tof63 e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl