Io penserei alla fattibilità di una soluzione che usi i comandi lenti per scambi con motorino in corrente continua (di cui si può facilmente variare la velocità) tipo Tillig, Bemo e similari (NON i Conrad ed i Tortoise!): se riesci a praticare un piccolo foro non passante nell'interno di uno dei contrappesi, puoi arrivarci con un filo di acciaio armonico diametro 0,3 che si ingaggia nel foro: questo lo fai passare verticalmente sotto al piano, dove ci sarà l'azionamento: a seconda del montaggio di quest'ultimo ci colleghi il filo direttamente o con un rinvio. Nota che puoi curvare il filo al bisogno, fino ad un raggio di 10 cm. a patto di metterci un tubetto di guida preformato (esterno 1, interno 0,5 mm. è sufficiente). L'azionamento ha finecorsa sufficienti a movimentare il tutto. A seconda della distanza tra le 2 sbarre potrebbe essere necessario 1 azionamento ciascuna, così con una piccolissima differenza di velocità ricrei una situazione realistica, con le sbarre che si muovono indipendentemente..... Secondo me anche l'impatto visivo dell'azionamento viene limitato...
Saluti
Max
|