Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 8:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corrente incroci
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2025, 10:27 
Non connesso

Nome: RM
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2024, 21:57
Messaggi: 9
Devo realizzare un plastico per il nipotino e sono alle prime armi dovendo ancora acquistare tutto il materiale. Per disegnare le varie linee sul PC mi occorrerebbe sapere se gli incroci semplici dei binari Piko conducono corrente distintamente secondo le due direttrici oppure se la corrente interessa tutto l'incrocio indipendentemente dalle direzioni. Se fosse la seconda mi cambierebbe di molto i punti di interruzione tra le varie linee.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2025, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2743
Nel Peco che ho io le due direzioni sono indipendenti tra loro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1105
Località: Città di Castello
In genere i produttori seguono la regola di mantenere distinta l'alimentazione delle due linee.

Buon lavoro,

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 11:34 
Non connesso

Nome: RM
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2024, 21:57
Messaggi: 9
Grazie per le risposte, terrò presente la cosa per realizzare lo schema del plastico che intendo dividere in sezioni semplici da poter essere utilizzate anche dal nipotino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 12:30 
Non connesso

Nome: RM
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2024, 21:57
Messaggi: 9
Scusate ma mi è sorto un'altro problema perché anche cercando su internet non trovo una risposta. Lo scambio a tre vie della Piko è motorizzabile?. Trovo sempre motorizzabile gli scambi a due vie e non quelli a tre che risultano sempre manuali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 17:17 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1839
Località: Monza
Ajeje Brazorf ha scritto:
Scusate ma mi è sorto un'altro problema perché anche cercando su internet non trovo una risposta. Lo scambio a tre vie della Piko è motorizzabile?. Trovo sempre motorizzabile gli scambi a due vie e non quelli a tre che risultano sempre manuali.


Si ....

https://www.modellbahnshop-lippe.com/Binari+e+costruzione+binari/Scambi+e+incroci/Piko-55225/it/modell_20909.html

... ovviamente ti serviranno due motori (art.55271) da posizionare uno a dx e uno a sx, salvo utilizzare altri sistemi (2 servomotori)

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2025, 19:46 
Non connesso

Nome: RM
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2024, 21:57
Messaggi: 9
Grazie ancora della risposta. Trattandosi di un plastico per un bambino non penso che occorrerà realizzare un plastico super - dettagliato ma comunque dovrà avere un bell'aspetto. Avendo trovato su internet il dimensionamento dei binari Piko per adesso eseguo lo schema secondo tale marca ma ho visto che ce ne sono anche altre. Sapete dirmi quale è la marca che ha il miglior rapporto qualità / prezzo senza scendere nel troppo "professionale"?. Piko è più cara di Roco in fatto di binari?.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2025, 19:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7486
Località: Fabriano
Per essere un cod.100, il Piko è un binario ben fatto, e il costo mi sembra sia inferiore al Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 14:07 
Non connesso

Nome: RM
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2024, 21:57
Messaggi: 9
Grazie della risposta. Proseguo quindi con Piko nel disegnare lo schema dei tracciati. Avrei mille domande da fare ma procediamo per gradi.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrente incroci
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1467
Io ho tutto il mio plastico realizzato con PKO A-Gleis (cod 100) e posso dire che si sporcano veramente poco.


Allegati:
2021-10-23_225926.jpg
2021-10-23_225926.jpg [ 161.26 KiB | Osservato 574 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl