Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 13:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova 685 Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2025, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1680
Alessandro FAV ha scritto:
Le ruote di apogee sono dei capolavori, ma si possono usare solo su plastici costruiti ad hoc perché sono molto sottili oltre ad avere il bordino basso, ciò implica di dover usare uno scartamento un po' più largo del normale altrimenti la ruota"cade" dal fungo in talune circostanze. E aumentare lo scartamento poi porta ad altre problematiche, soprattutto sugli scambi.

..sono molto raffinate indubbiamente, quindi certamente non indicate per un uso su plastici "comuni".
Però se la macchina la si vuole destinare alla vetrina, come si fa di solito per le delicate macchine in ottone (Top e Micro), penso che sostituire le originali ruote con queste sia una buona scelta..
un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova 685 Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2025, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2587
Località: ROMA
Beh se Rivarossi ha investito fior di quattrini per sostituire le macchine da vetrina......sarei molto dubbioso sulla vendita di questo modello.
La loco deve girare sui plastici.....altrimenti quale è lo scopo? Poi ogni plastico logicamente è diverso ma guai se deragliasse sugli scambi o in curva.
Stiamo molto attenti con questi bordini perché potrebbero pregiudicare gli sforzi fatti.
Non serve farli micro solo per appagare l occhio......

Occhio

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova 685 Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2025, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 483
Alessandro FAV ha scritto:
Le ruote di apogee sono dei capolavori, ma si possono usare solo su plastici costruiti ad hoc perché sono molto sottili oltre ad avere il bordino basso, ciò implica di dover usare uno scartamento un po' più largo del normale altrimenti la ruota"cade" dal fungo in talune circostanze. E aumentare lo scartamento poi porta ad altre problematiche, soprattutto sugli scambi.


E' possibile avere un link per un eventuale acquisto?
Grazie,
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova 685 Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2025, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 596
Località: Vicenza
https://www.apogee-vapeur.ch/
Si continua a parlare di bordino...ma ripeto che non una questione di bordino, sono le proporzioni della ruota. Centro ruota, raggi e cerchione sono i tre elementi "minimi" da osservare per riprodurre una ruota. Poi il bordino deve soddisfare la circolabilità, ma le altre misure non hanno alcuna influenza sulla capacità di restare entro i binari. E comunque Rivarossi ha già previsto la fornitura di due assi anteriori, con bordino di altezza diversa, in po' come ha fatto Oskar con le 625/640.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova 685 Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 6:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 483
Quindi queste?
https://www.apogee-vapeur.ch/hikashop-m ... thway-2104
ps: poi il centro ruota va verniciato di rosso però, giusto?
Grazie,
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova 685 Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1680
L'unico problema per queste ruote resta la larghezza 2,2mm (se RP25/88) in confronto ai 2,8mm delle restanti ruote della 685, che sono Nem311. 1.
La differenza visivamente si nota parecchio. Se ci fossero state anche nella versione RP25/110 era molto meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova 685 Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 596
Località: Vicenza
Mah, io penso che non è bene mettere "il carro davanti ai buoi". Aspettiamo che esca questa 685, vediamo se Rivarossi lascerà le ruote del Bissel e portante così come viste alle presentazioni. Se così sarà, c'è ne faremo una ragione, e chi vorrà le sostituirà. Ci sono ancora ruote di Gibson che vanno bene, magari sono un po' difficili da trovare, ma ci sono. Per cui non mi preoccuperei adesso di un problema che (speriamo) potrebbe non esserci, ma che se ci sarà lo si potrà risolvere anche dopo, a ragion veduta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: g.mureddu, Leggera, miki_ltisiso e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl